LucaBernardi199
Utente Attivo
- Messaggi
- 462
- Reazioni
- 6
- Punteggio
- 40
Ciao ragazzi, devo prendere una nuova scheda e sono molto orientato su questi modelli
-ATI SAPPHIRE HD 7970 REFERENCE 3 GB ----------------------------------> 425 €
-nVIDIA GTX 580 1,5 GB INNO 3D (ma me la daranno coll'accelero extreme) --> 310 €
..il prezzo per la 7970 (versione reference Sapphire, magari in futuro quando farò OC cambierò il dissi) è davvero basso e siccome è una nuova architettura ero orientato a prenderla...il problema è che già una GTX580 dovrebbe soddisfare i miei requisiti a 1920x1200 per almeno un altro paio d'anni se non di più, e il prezzo non è comunque malissimo..
Inoltre:
Facendo 2 conti, a seconda delle circostanze la 7970 va dal 10 % al 18/20 % più veloce (lo so, in DX11 la differenza è più netta, mentre in DX9 a volte vanno uguali). La 7970 consuma in media 50-60 W in meno, ovvero il 10-15 % (è una media dei valori di vari siti di recensioni e qualche video su YouTube). Ciò significa comunque un risparmio annuo in bolletta (considerando 2 ore di uso al giorno) di circa 30-35 €. Inoltre il prezzo della GTX 580 è l'80 % di quello della ATI. Beh i conti tornano!
Inoltre ci su può aspettare un ulteriore calo colle nuove uscite nVidia? (che però arriveranno tra troppo tempo...1/2 mesi senza scheda non ci posso stare ;)
-ATI SAPPHIRE HD 7970 REFERENCE 3 GB ----------------------------------> 425 €
-nVIDIA GTX 580 1,5 GB INNO 3D (ma me la daranno coll'accelero extreme) --> 310 €
..il prezzo per la 7970 (versione reference Sapphire, magari in futuro quando farò OC cambierò il dissi) è davvero basso e siccome è una nuova architettura ero orientato a prenderla...il problema è che già una GTX580 dovrebbe soddisfare i miei requisiti a 1920x1200 per almeno un altro paio d'anni se non di più, e il prezzo non è comunque malissimo..
Inoltre:
Facendo 2 conti, a seconda delle circostanze la 7970 va dal 10 % al 18/20 % più veloce (lo so, in DX11 la differenza è più netta, mentre in DX9 a volte vanno uguali). La 7970 consuma in media 50-60 W in meno, ovvero il 10-15 % (è una media dei valori di vari siti di recensioni e qualche video su YouTube). Ciò significa comunque un risparmio annuo in bolletta (considerando 2 ore di uso al giorno) di circa 30-35 €. Inoltre il prezzo della GTX 580 è l'80 % di quello della ATI. Beh i conti tornano!
Inoltre ci su può aspettare un ulteriore calo colle nuove uscite nVidia? (che però arriveranno tra troppo tempo...1/2 mesi senza scheda non ci posso stare ;)
Ultima modifica: