GTX 560 - Problema - Help!

Pubblicità

Sorboccolo

Nuovo Utente
Messaggi
110
Reazioni
9
Punteggio
49
Salve a tutti, la vecchia vga è andata e un mio amico mi ha passato la sua zotac gtx 560. L' ho installata ma la ventola toccava. L' ho smontata e ho notato che 3 aste su 5 (che unisce la corona con il motore) erano rotte. Un mio amico si è offerto di farci una saldatura termica, ma quando stava per riportarmela gli è scivolata e si è rotta ancora di più.. ora è proprio a pezzi. :retard:

Ho trovato lo stesso modello di ventola da un sito cinese a 13€ comprese spese di spedizione, ma tra l' evasione dell' ordine e la spedizione vera e propria arriverà nel giro di 30 - 40 giorni, troppo azz.

Ho provato a cercare su internet qualcosa di sostituitivo, ma non ho trovato nulla di economico, avete consigli?

Vi posto un po' di immagini..:sisi:

2070ynr.jpg

xkre46.jpg

2m695c1.jpg

vfwfgw.jpg
 
o trovi un dissi simile tra l'usato/smantellato o provi a mettere una ventola sopra il dissi che mandi aria verso le lamelle del dissi. La ventola potresti cercare di fissarla con delle fascette

- - - Updated - - -

altrimenti quant'è l'interasse tra i fori del pcb? potresti usare 2-3 di quesi fori per installarci sopra (con dei distanziali) una ventola
 
o trovi un dissi simile tra l'usato/smantellato o provi a mettere una ventola sopra il dissi che mandi aria verso le lamelle del dissi. La ventola potresti cercare di fissarla con delle fascette

Ho delle ventole però il connettore dell' alimentazione è differente e non saprei come inserirlo alla vga. Inoltre mi chiedevo una cosa, se io installo la vga senza ventola e utilizzo il pc evitando di giocare, c'è la possibilità che funzioni o andrebbe su di temperatura e si brucia? Lo chiedo perchè se funzionasse, potrei ordinare la ventola originale dalla cina e mentre attendo quei 30 giorni, allo stesso tempo, utilizzare il pc.

Per quanto riguarda l' usato ho provato a cercare nella baya, ma non ho trovato nulla, conosci qualche sito?

altrimenti quant'è l'interasse tra i fori del pcb? potresti usare 2-3 di quesi fori per installarci sopra (con dei distanziali) una ventola

mi pare sia 61x51mm
 
Ultima modifica:
Ho delle ventole però il connettore dell' alimentazione è differente e non saprei come inserirlo alla vga. Inoltre mi chiedevo una cosa, se io installo la vga senza ventola e utilizzo il pc evitando di giocare, c'è la possibilità che funzioni o andrebbe su di temperatura e si brucia? Lo chiedo perchè se funzionasse, potrei ordinare la ventola originale dalla cina e mentre attendo quei 30 giorni, allo stesso tempo, utilizzare il pc.

Per quanto riguarda l' usato ho provato a cercare nella baya, ma non ho trovato nulla, conosci qualche sito?



mi pare sia 61x51mm

Se è stata progettata per andare con una ventola non rischierei senza ventola; intendevo i fori proprio ai limiti del pcb, se già quelli della gpu sono a 68mm x 58mm....

forse una ventola 90x90 riesci ad adattarcela...la colleghi alla scheda madre e imposti la velocità manualmente
 
la ventola la dovrai connettere al 3pin sul pcb della vga, poi con (prendo ad esempio un programma famoso) MSi afterburner regoli la velocità della ventola

il problema di collegarla alla vga è che la ventola originale ha 4 fili, mentre quelle che ho io in casa sono normali ventole con 3 fili. Dovrei collegarla alla mobo che ho lo slot.
 
il problema di collegarla alla vga è che la ventola originale ha 4 fili, mentre quelle che ho io in casa sono normali ventole con 3 fili. Dovrei collegarla alla mobo che ho lo slot.
va bene, semplicemente dovrai regolare la ventola da un'altra opzione
(quando la monti ricordati su quale 3pin l'hai collegata [power fan,chassis fan ecc] altrimenti rischi di modificare parametri non corretti)
 
Allora, ho montato una ventola da 60mm sul dissi con delle fascette e regge bene. Avendo un 3pin l' ho collegato alla mobo, ma dal bios non si riesce a settarlo manualmente, ci sono solo 3 opzioni: silenzioso, standard e turbo. Provate tutte e tre, ma spinge di più se lasciato in automatico.

Installato drivers nvidia e fatto delle prove. Utilizzando gpu-z e hwmonitor ho notato che in idle sta sulle 35°, con video sul tubo in full-hd sta sulle 40° e giocando un po' a skyrim con dettagli ultra e tutto a palla va a 70°. Secondo voi come temperature sono in linea o sono troppo elevate?
 
Allora, ho montato una ventola da 60mm sul dissi con delle fascette e regge bene. Avendo un 3pin l' ho collegato alla mobo, ma dal bios non si riesce a settarlo manualmente, ci sono solo 3 opzioni: silenzioso, standard e turbo. Provate tutte e tre, ma spinge di più se lasciato in automatico.

Installato drivers nvidia e fatto delle prove. Utilizzando gpu-z e hwmonitor ho notato che in idle sta sulle 35°, con video sul tubo in full-hd sta sulle 40° e giocando un po' a skyrim con dettagli ultra e tutto a palla va a 70°. Secondo voi come temperature sono in linea o sono troppo elevate?
và bene così ottime
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top