UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si intendo quella, se poi vuoi esagerare c'è la lighting :D
Sai che prima della Aorus ci stavo pensando seriamente... bella scheda anche come estetica e i led

Il problema è che non credo di avere abbastanza attacchi per l'alimentazione.. richiede 3 connettori da 8 pin
Ho un alimentatore EBGA 650P2

Qualche soluzione ?

Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Sai che prima della Aorus ci stavo pensando seriamente... bella scheda anche come estetica e i led

Il problema è che non credo di avere abbastanza attacchi per l'alimentazione.. richiede 3 connettori da 8 pin
Ho un alimentatore EBGA 650P2

Qualche soluzione ?

Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Bo la msi gaming x è molto buona, senò appunto la asus se la trovi, o ancora la inno3d 4x dicono sia molto buona
 
Ciao a tutti...spero di aver postato nel posto giusto
avevo bisogno di un aiuto perche' ho cercato di overclokkare la mia strix 1080ti non OC.
Vi spiego...un mio amico mi ha fatto modificare la curva del voltaggio abbassando il voltaggio a 1025 e alzando il
vcore a 2025....solo che crash con heaven...ho provato ad alzare il voltaggio...ma niente da fare...è stabile a 2000
solo con voltaggio 1062...
Per ora l'oc piu' stabile l'ho trovato a 1949mhz con voltaggio a 1031...
volevo chiedervi...è tanta la differenza da 1949 a 2025 per le prestazioni?
potete consigliarmi un altro modo per fare oc?
grazie mille
Francesco
 
Ciao a tutti...spero di aver postato nel posto giusto
avevo bisogno di un aiuto perche' ho cercato di overclokkare la mia strix 1080ti non OC.
Vi spiego...un mio amico mi ha fatto modificare la curva del voltaggio abbassando il voltaggio a 1025 e alzando il
vcore a 2025....solo che crash con heaven...ho provato ad alzare il voltaggio...ma niente da fare...è stabile a 2000
solo con voltaggio 1062...
Per ora l'oc piu' stabile l'ho trovato a 1949mhz con voltaggio a 1031...
volevo chiedervi...è tanta la differenza da 1949 a 2025 per le prestazioni?
potete consigliarmi un altro modo per fare oc?
grazie mille
Francesco

Non c'è tantissima differenza a livello di prestazioni.. però mi sembra strano che regga i 2000 con un voltaggio così alto, la mia TI tiene i 2000 con 0.975v, e ho visto anche di meno.

Se invece lasci tutto a default, a quanti mhz e quanto voltaggio boosta da sola la scheda?
Le ventole le hai settate manualmente o sono su auto?
 
Non c'è tantissima differenza a livello di prestazioni.. però mi sembra strano che regga i 2000 con un voltaggio così alto, la mia TI tiene i 2000 con 0.975v, e ho visto anche di meno.

Se invece lasci tutto a default, a quanti mhz e quanto voltaggio boosta da sola la scheda?
Le ventole le hai settate manualmente o sono su auto?
a casa faccio un giro di heaven a stock e ti posto lo screen...le ventole ho impostato la curva che da msi quando attivi l'opzione...senza toccare nulla...arriva circa al 40% di giri
ma la tua è non OC vero?
 
la curva ventole impostala a 1:1 anche in daily cosi tieni sempre sotto controllo la temperatura, fai una prova a stock e vedi come si comporta
 
La mia Asus Strix non tiene i 2Ghz neanche con 1.093V quindi fate vobis..
Però in compenso tiene tranquillamente i 12Ghz sulle memorie.

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk
 
Ma secondo voi va bene okkare usando la curva di msi? oppure è meglio come facevo con la 980ti e salivo di +20 alla volta senza toccare il voltaggio?
perche sto mio amico mi ha fatto impostare la curva come vi dicevo invece di salire piano piano...secondo voi è un buon metodo? mi fido piu di voi
 
ciao ragazzi,qualcuno ha provato l'ultimo driver nvidia?
388.13
scarico e installo?
Ho notato parecchio stuttering con questa versione.. sopratutto in the witcher 3. ho anche provato a fare un reinstallazione pulita (con ddu) ma niente..
Poi ho sono tornato a testare due versioni più vecchie (385.69 e 387.92) e il problema non si presentava più..

Non so se sia un problema driver o della nuova versione di Windows..

(Preciso che ho Windows 1709 installazione pulita)

Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
a casa faccio un giro di heaven a stock e ti posto lo screen...le ventole ho impostato la curva che da msi quando attivi l'opzione...senza toccare nulla...arriva circa al 40% di giri
ma la tua è non OC vero?

La mia se non tocco niente boosta da sola a 2012 mhz, però io preferisco tenerla a 2000 tondi, con 0.975v così riduco un po' le temperature; inoltre io uso una curva delle ventole abbastanza aggressiva, a 60° sono a 75% della ventola, tanto con l'audio dei giochi non la sento quasi..

Ad ogni modo va da scheda a scheda, la mia è fortunata che tiene un basso voltaggio, ma oltre i 2030-2050 mhz non sale :D

Ti consiglio quindi di trovare il giusto livello di volt e mhz senza che la scheda vada in crash, poi setti le ventole come preferisci e sei a posto
 
Io ho provato l’ultimo driver 388.13, mi dopo una serie di prove ho constatato che con i programmi di monitoraggio hardware (hwmonitor, afterburner ecc) accesi, i giochi mi fanno dei micro lag quasi impercettibili, ma che appena chiudo quei programmi smette di farli.

Tornando al vecchio driver invece non lo fa per niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top