UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avendo a casa un corsair h90 ed un NZXT Kraken G10, volevo scegliere una 1080 ti da abbinarci. Sono indeciso tra la MSI GTX 1080 ti armor OC e la Aorus GTX 1080 ti liscia. La MSI è meno costosa, ha un dissipatore ad aria davvero mediocre ma ha anche il PCB identico alla Gaming X (a parte i connettori per led e lucine varie). Inoltre a una piastra dissipante che copre vrm e ram rendendola molto comoda per essere liquidata con un AIO. Non ha il backplate ma si può rimediare prevedendo un backplate aftermarket. I dubbi più grossi sono la presenza del sigillo sulla vite del dissipatore (aggirabile ma è un po' una rogna) ed il power limit che può essere incrementato solo del 17%. Ho paura che anche abbassando le temperature rovinenerei tutto il lavoro fatto per la mod incappando subito nel power limit.
La Aorus è una soluzione più costosa perché ha tutta la dissipazione di vrm e ram integrata nel massiccio dissipatore per cui bisognerebbe aggiungere heatsink adesivi almeno sui vrm (ci sono gli enzotech in rame nero che sembrano ottimi). Il vantaggio è che avrei un backplate e un power limit che può essere incrementato al 50%. Probabilmente con un buon raffreddamento sarebbe meglio in OC della MSI. Inoltre la Aorus non ha sigilli sulle viti del dissipatore ed è una signora scheda anche ad aria e quindi sarebbe più rivendibile. La armor ad aria sembra un disastro ma sembra fatta su misura per l'utilizzo con il kraken g10. Voi quale opzione scegliereste?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Avendo a casa un corsair h90 ed un NZXT Kraken G10, volevo scegliere una 1080 ti da abbinarci. Sono indeciso tra la MSI GTX 1080 ti armor OC e la Aorus GTX 1080 ti liscia. La MSI è meno costosa, ha un dissipatore ad aria davvero mediocre ma ha anche il PCB identico alla Gaming X (a parte i connettori per led e lucine varie). Inoltre a una piastra dissipante che copre vrm e ram rendendola molto comoda per essere liquidata con un AIO. Non ha il backplate ma si può rimediare prevedendo un backplate aftermarket. I dubbi più grossi sono la presenza del sigillo sulla vite del dissipatore (aggirabile ma è un po' una rogna) ed il power limit che può essere incrementato solo del 17%. Ho paura che anche abbassando le temperature rovinenerei tutto il lavoro fatto per la mod incappando subito nel power limit.
La Aorus è una soluzione più costosa perché ha tutta la dissipazione di vrm e ram integrata nel massiccio dissipatore per cui bisognerebbe aggiungere heatsink adesivi almeno sui vrm (ci sono gli enzotech in rame nero che sembrano ottimi). Il vantaggio è che avrei un backplate e un power limit che può essere incrementato al 50%. Probabilmente con un buon raffreddamento sarebbe meglio in OC della MSI. Inoltre la Aorus non ha sigilli sulle viti del dissipatore ed è una signora scheda anche ad aria e quindi sarebbe più rivendibile. La armor ad aria sembra un disastro ma sembra fatta su misura per l'utilizzo con il kraken g10. Voi quale opzione scegliereste?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Devi prendere quella senza i sigilli altrimenti ti infili in un pantano. Io ho preso una strix ma mesi dopo mi sono fatto l'impianto custom e mi sono pentito. Pentito perché montando il full cover ho detto ciao alla garanzia e ciao a una rivendita per lo meno un minimo vantaggiosa per me. Per cui io ti sconsiglio di prendere schede con sigilli sulle viti se hai giá intenzione di "manometterle".
 
Devi prendere quella senza i sigilli altrimenti ti infili in un pantano. Io ho preso una strix ma mesi dopo mi sono fatto l'impianto custom e mi sono pentito. Pentito perché montando il full cover ho detto ciao alla garanzia e ciao a una rivendita per lo meno un minimo vantaggiosa per me. Per cui io ti sconsiglio di prendere schede con sigilli sulle viti se hai giá intenzione di "manometterle".
Sicuramente quello è lo svantaggio principale della MSI, ma a parte questo, quale delle due schede è consigliabile dal punto di vista tecnico?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
 
Sicuramente quello è lo svantaggio principale della MSI, ma a parte questo, quale delle due schede è consigliabile dal punto di vista tecnico?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
La armor lato dissipazione è pessima. Com pcb è uguale a una gaming x ed è ottima. Sono equivalenti comunque.
 
Inizialmente non avevo dubbi sulla MSI perché provvista di hetspreader su ram e vrm. Avevo anche trovato in vendita un bel backplate da aggiungere. Mi sono accorto solo in seguito del sigillo sulla vite.
La Aorus invece tolto il dissipatore resta nuda ed ha bisogno di dissipatori aggiuntivi ma sicuramente è smontabile senza impatti sulla garanzia e può essere usata anche ad aria. La MSI senza liquido non ha senso ed è difficilmente rivendibile a buon prezzo. Boh...
2c96f3456dda7184d003ed6d3893b8a8.jpg
fca2e6a447c4c4becb834d28fee31875.jpg


Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Alla fine ho ordinato la Aorus Xtreme edition.. trovata stamattina a 793€ su Amazon... non ho esitato un secondo. Dovrebbe arrivare venerdì.
Anche se mi piaceva molto la FTW3 elite gaming Black (909€...sono troppi)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top