UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho acquistato una ftw3 però non dal loro sito; in ogni caso come c'è scritto nella confezione l'assistenza la puoi richiedere direttamente a loro senza passare per lo store presso cui l'hai comprata.

Posso dirti che, venendo da una msi gaming x le ventole sono la cosa che più mi hanno deluso, già a 55-60% cominciano a sentirsi e più sali e più fanno casino, anche in case chiuso sotto la scrivania, però a quella velocità riesci a tenere le temperature sui 64°C. La cosa interessante è che ci sono 10 sensori per la temperatura, 2 per la gpu, 3 per le memorie e 5 per i vrm e le tre ventole si possono regolare in base alle temperature delle singole aree della scheda. La cosa negativa però a questo è un problema noto che avrei voluto sapere prima di comprare la scheda, e cioè che con nessun programma tranne evga precision X puoi controllare tutte e 3 le ventole, per farti un esempio con msi afterburner controlli solo la prima ventola, le altre non si muovono fino a quando alimentazione e memorie raggiungono i 60 gradi, ma poi non puoi regolarne la velocità con una curva personalizzata.

Per altri risultati come OC ti rimando al post che ho scritto qualche pagina fa :ok:
Grazie per la risposta
Coil whine ?

Inviato da SM-G950F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
se vuoi silenziosità e temperature nella norma vai di gaming x anche se a me non piace è cicciona, le aurus sono un po caldine a detta un po di tutti ma io mai provata,le strix visto che gia la avevi ricorderai che è tra le più fresche ed è abbastanza silenziosa calcolando che è triventola , problemi di coil whine ne ho sentite poche forse qualcuno è stato fortunato ma sono dell'idea che possa capitare a tutte, io che ho liquidato la strix se proprio dovessi cambiare ora come ora mi incuriosirebbe la hof liquidata da bitspower ma dovrei vendere il secondo rene sano ...

:rock1::rock1:
 
Ma giusto per curiosità, la 1080ti lighting c'è in vendita da qualche parte? (escludendo un noto shop italiano ladrone)
 
scusate l’ignoranza, qual è la differenza tra msi gtx 1080ti gaming e gaming x?
La gaming è la versione "base", la gaming x è un po' più overcloccata, la gaming z ancora di più.
La gaming normale la puoi overcloccare e raggiungere la gaming x senza problemi, poi dipende da chip a chip, ci sono quelli più fortunati e quelli meno, quindi nulla è certo.

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk
 
La gaming è la versione "base", la gaming x è un po' più overcloccata, la gaming z ancora di più.
La gaming normale la puoi overcloccare e raggiungere la gaming x senza problemi, poi dipende da chip a chip, ci sono quelli più fortunati e quelli meno, quindi nulla è certo.

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk
Gentilissimo, in termini di prestazioni cosa cambia? perché comuqnue non ho mai overclockato una scheda video, non saprei da dove iniziare
 
Gentilissimo, in termini di prestazioni cosa cambia? perché comuqnue non ho mai overclockato una scheda video, non saprei da dove iniziare
Cambia poco perché tutte le schede video con architettura Pascal salgono più di quello dichiarato sulla carta dai produttori.

Fare overclock è facilissimo, basta il programma MSI afterburner, ci sono molti video a riguardo, se no puoi sempre chiedere qui, comunque non rischi di danneggiare la scheda sia chiaro.

Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top