UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ho da poco installato la 1080Ti e ho notato un aumento di temperature lato Cpu di circa 10° in gaming (prima si assestava intorno alle 74/75° ora arriviamo alle 82/83°) dalla vecchia Fury x. Secondo voi è solo una questione di temperature interne al case? (dato che la fury x era liquidata e ora ho una vga con dissi quasi stock) oppure perchè la 1080ti sfrutta in modo piu intenso la cpu ?
 
Ragazzi ho da poco installato la 1080Ti e ho notato un aumento di temperature lato Cpu di circa 10° in gaming (prima si assestava intorno alle 74/75° ora arriviamo alle 82/83°) dalla vecchia Fury x. Secondo voi è solo una questione di temperature interne al case? (dato che la fury x era liquidata e ora ho una vga con dissi quasi stock) oppure perchè la 1080ti sfrutta in modo piu intenso la cpu ?
Che 1080Ti hai preso? Cmq se hai il corsair installato sul top è possibile che la scheda video essendo ad aria butta aria calda dentro il case e le ventole del radiatore pescano tutta quell'aria sparandosela addosso. Puoi spostare il radiatore nel frontale per ovviare a questo problema.
 
Che 1080Ti hai preso? Cmq se hai il corsair installato sul top è possibile che la scheda video essendo ad aria butta aria calda dentro il case e le ventole del radiatore pescano tutta quell'aria sparandosela addosso. Puoi spostare il radiatore nel frontale per ovviare a questo problema.
Ho una Msi aero. In effetti il radiatore è messo sul top del case, quindi dovrei metterla sul frontale e mettere le ventole sul top, in pratica invertire la situazione attuale ?
 
Ho una Msi aero. In effetti il radiatore è messo sul top del case, quindi dovrei metterla sul frontale e mettere le ventole sul top, in pratica invertire la situazione attuale ?

Esattamente. La gpu sarà più calda di qualche grado (poca roba) ma la cpu ti scende di un bel po' prendendo aria fresca da fuori.
 
Io farei la prova che ho detto. Ci sono passato anch'io quando avevo l'AIO. Spostandolo sul frontale ho perso gradi alla CPU e la GPU ha guadagnato solo un paio di gradi.
 
L'epopea è finalmente finita e dopo 17 giorni è finalmente arrivata la evga ftw3 :luxhello:
Volevo darvi dei dati però ho notato che con afterburner non riesco a regolare la curva della ventola, nel senso che gira solo una ventola mentre le altre due rimangono ferme.
Ho provato ad usare anche il programma di evga, precisionX e con quello riesco a regolare tutte e 3 le ventole, però è un po' macchinosa come applicazione, afterburner è più intuitivo, inoltre l'on screen display di evga non mi piace tanto.

Ciao dunque vi aggiorno sulla mia situazione con la 1080ti FTW3 dopo un paio di settimane di uso. Alla fine ho imparato ad usare precisionX visto che non ne cavavo un ragno dal buco con AB non riuscendo ad impostare le ventole.
Ho fatto vari bench con programmi diversi, compresi loop di 30+ minuti su heaven e valley e questi sono i risultati.
Con FireStrike normale ho fatto 29 273 di graphics score, in FireStrike Ultra 7 222 e 10 223 con TimeSpy, mentre con Superposition (1080p extreme) 5 868. Questo con impostazioni stock
FireStrike stock.webp FireStrikeUltra stock.webp TimeSpy stock.webp Superposition_Benchmark_v1.0 stock.webp
In overclock le frequenze non rimangono quelle che imposto, io do +75 ma scaldandosi la scheda scendono i voltaggi e le frequenze che si attestano sui 2050MHz ma scendono anche a 2025 o 2012.5, il risultato più stabile che ho ottenuto. Le memorie sono riuscito a portarle a +350, 5858MHz (o 11716MHz) ma potrei lavorarci di più su queste. Con questi settaggi ho ottenuto 31 045 con Firestrike, 7 420 con Firestrike Ultra, 10 483 con TimeSpy e 6 079 con Superposition. Sempre il graphics score
FireStrike gpu2062 mem300.webp FireStrikeUltra V gpu2050 mem300.webp TimeSpy V gpu2050 mem300.webp Superposition_Benchmark_v1.0 gpu75 mem200.webp

Con i loop di heaven e valley benchmark le temperature stanno tra i 58 e 59 C in stock e sui 60° in oc; con gli altri bench 60° in stock e 62-63 in oc. In game sono come i benchmark di 3dmark.
Per tenere queste temperature le ventole sono sul 75 anche 80 % e si sentono un po' in case chiuso e sotto alla scrivania, venendo dalle twin frozr VI della MSI sotto il punto di vista della rumorosità sono rimasto un po' deluso.
Non sono pratico di oc quindi non so se ho omesso di dirvi cose che sono più interessanti, chiedetemi pure. Inoltre c'è una cosa che mi succede che non so se sia giusta. Quando faccio i benchmark in 4k (con FS ultra) e in d12 (TimeSpy) raggiungo molto spesso il power limit. In game solo occasionalmente però. Ho impostato il bios della scheda con il power limit più alto (127%) ma lo stesso lo raggiungo frequentemente. È normale come cosa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top