Check8
Utente Attivo
- Messaggi
- 151
- Reazioni
- 20
- Punteggio
- 39
Ho la 4.3 che non è beta, proverò qualche altra versione quando vado a casa staseraChe versione di AB usi? se hai l'ultima beta prova quelle precedenti, oppure viceversa
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ho la 4.3 che non è beta, proverò qualche altra versione quando vado a casa staseraChe versione di AB usi? se hai l'ultima beta prova quelle precedenti, oppure viceversa
La 4.3 è per le Maxwell come la mia 980ti e non può neanche gestire i voltaggi delle 1070/1080, per Pascal ci vuole la 4.4.0 e per gestire l'OC e il vCore in modalità curve va premuto Ctrl+F dopo aver lanciato il programma. Non ho una Pascal ma questo è quello che hanno scritto in più post. Con la 4.4 le ventole non credo che avranno problemi, MSI aB è migliore del software Evga e permette anche l'OSD a schermo con Riva Tuner che va autorizzato durante l'installazione di MSI AbHo la 4.3 che non è beta, proverò qualche altra versione quando vado a casa stasera
In realtà non ho mai avuto problemi a gestire la 1070 che avevo prima con la versione 4.3, non avevo mai scaricato la beta, però riuscivo a fare overclock, undervolt...La 4.3 è per le Maxwell come la mia 980ti e non può neanche gestire i voltaggi delle 1070/1080, per Pascal ci vuole la 4.4.0 e per gestire l'OC e il vCore in modalità curve va premuto Ctrl+F dopo aver lanciato il programma. Non ho una Pascal ma questo è quello che hanno scritto in più post. Con la 4.4 le ventole non credo che avranno problemi, MSI aB è migliore del software Evga e permette anche l'OSD a schermo con Riva Tuner che va autorizzato durante l'installazione di MSI Ab
In realtà non ho mai avuto problemi a gestire la 1070 che avevo prima con la versione 4.3, non avevo mai scaricato la beta, però riuscivo a fare overclock, undervolt...
Comunque ho provato a scaricare la beta 4.4 ma il problema rimane, posso impostare una curva ma solo la prima ventola si avvia. Ho riprovato anche con la 4.3 e ho fatto un tentativo con la 4.2 ma nulla, le altre due non ne vogliono sapere di muoversi.
Con afterburner aperto se lascio che la scheda controlli da sè le ventole quindi senza impostare io la velocità parte lo stesso solo la prima ventola.
L'unico modo che ho per farle partire tutte e 3 è chiudere completamente i software di oc e lasciare che si gestisca da sola. In questo modo le ventole rimangono ferme fino a 60° e poi si avviano mano a mano che si supera la temperatura nelle varie aree (infatti di default per chi non lo sapesse ha 8 sensori che monitorano le temperature del core, delle memorie e della zona dell'alimentazione e regola la velocità delle ventole indipendentemente l'una dall'altra facendole girare di più nel settore che serve).
L'alternativa sarebbe usare precisionX ma vi ripeto, vorrei potere farne a meno e continuare ad usare ab con cui mi trovo bene
Da precision x non c'è modo di togliere quel fan stop fino a 60°? Potrebbe essere quello che interferisce con le ventole..
Se proprio non riesci prova a scaricare il programma di Zotac che ha la funzione di togliere il fanstop, però non so se va anche con altri marchi, ma tentar non nuoce :D
Devi usare solo un programma alla volta. E tenerne installato uno solo sennò fanno casino fra se
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
te togli tutto, poi reinstalla solo afterburner, ma su afterburner devi fare la curva personalizzata per forzaIl fatto è che con afterburner anche oltre 60 gradi le ventole stanno ferme. Proverò comunque come suggerisci
Ribadisco che non ho una Pascal e non ho provato di persona, però ricordo bene che la versione 4.3 di MSI non funzionava in modo perfetto con le Pascal:In realtà non ho mai avuto problemi a gestire la 1070 che avevo prima con la versione 4.3, non avevo mai scaricato la beta, però riuscivo a fare overclock, undervolt...
Comunque ho provato a scaricare la beta 4.4 ma il problema rimane, posso impostare una curva ma solo la prima ventola si avvia. Ho riprovato anche con la 4.3 e ho fatto un tentativo con la 4.2 ma nulla, le altre due non ne vogliono sapere di muoversi.
Con afterburner aperto se lascio che la scheda controlli da sè le ventole quindi senza impostare io la velocità parte lo stesso solo la prima ventola.
L'unico modo che ho per farle partire tutte e 3 è chiudere completamente i software di oc e lasciare che si gestisca da sola. In questo modo le ventole rimangono ferme fino a 60° e poi si avviano mano a mano che si supera la temperatura nelle varie aree (infatti di default per chi non lo sapesse ha 8 sensori che monitorano le temperature del core, delle memorie e della zona dell'alimentazione e regola la velocità delle ventole indipendentemente l'una dall'altra facendole girare di più nel settore che serve).
L'alternativa sarebbe usare precisionX ma vi ripeto, vorrei potere farne a meno e continuare ad usare ab con cui mi trovo bene
Non l'avevo specificato ma è stata una delle prime cose che ho provato, però purtroppo non è cambiato nulla :(a) il primo è quello di provare con MSI ma solo dopo aver disinstallato Evga Precision, perchè potrebbero generarsi conflitti.
Ho provato col software di zotac ma anche quello fa girare solo la prima ventola, però effettivamente le modifiche rimanevano anche a programma chiuso; alla fine però AB regolava sempre e solo una ventola :sisi:b) il secondo è quello di usare EVGA Precision per disabilitare il FAN STOP (in alternativa, qualora Evga Precision non avesse tale opzione, provare a toglierla con il software Zotac mi pare una buona idea). Solo dopo aver tolto il fan stop, con i suoi vincoli ai vari 9 sensori, credo che con MSI AB riuscirai a comandare tutte e tre le ventole con il graficop MSI, che è basato solamente in funzione della temperatura del Core e non riconoscerebbe mai gli altrio 7 sensori.
In pratica le tre ventole devono essere viste come una sola e solo con la diisabilitazione del fan stop e dei sensori penso che sia possibile. Poi potrai disabilitare i tool EVGA o Zotac e lasciare solo MSI aB.
Magari non riesci lo stesso, ma almeno potrai dire di averci provato.
Non l'avevo specificato ma è stata una delle prime cose che ho provato, però purtroppo non è cambiato nulla :(
Ho provato col software di zotac ma anche quello fa girare solo la prima ventola, però effettivamente le modifiche rimanevano anche a programma chiuso; alla fine però AB regolava sempre e solo una ventola :sisi:
Vabbè vedo che non mi resta che imparare ad usare evga precision:suicidio:
Ribadisco che non ho una Pascal e non ho provato di persona, però ricordo bene che la versione 4.3 di MSI non funzionava in modo perfetto con le Pascal:
Fra le varie cose, per far gestire il voltaggio (però senza la modalità curve con Ctrl+F, ma solo da cursore) bisognava inserire la stringa dell'ID Hardware perchè il programma non aveva le stringhe delle Vga Pascal nel database.
Per il fatto delle ventole credo che ti abbiano consigliato molto bene nei post precedenti e che puoi provare in due modi:
a) il primo è quello di provare con MSI ma solo dopo aver disinstallato Evga Precision, perchè potrebbero generarsi conflitti.
b) il secondo è quello di usare EVGA Precision per disabilitare il FAN STOP (in alternativa, qualora Evga Precision non avesse tale opzione, provare a toglierla con il software Zotac mi pare una buona idea). Solo dopo aver tolto il fan stop, con i suoi vincoli ai vari 9 sensori, credo che con MSI AB riuscirai a comandare tutte e tre le ventole con il graficop MSI, che è basato solamente in funzione della temperatura del Core e non riconoscerebbe mai gli altrio 7 sensori.
In pratica le tre ventole devono essere viste come una sola e solo con la diisabilitazione del fan stop e dei sensori penso che sia possibile. Poi potrai disabilitare i tool EVGA o Zotac e lasciare solo MSI aB.
Magari non riesci lo stesso, ma almeno potrai dire di averci provato.
Forse più in là caro amico Lup. ;)Hey carissimo come andiamo? Passa anche tu a pascal almeno ti vediamo più spesso in questo topic!
Scusate l'OT.
dai che prossimamente te la vendo io la 1080TiForse più in là caro amico Lup. ;)
Dovrei prima aggiornare l'intera piattaforma, già la Cpu arranca con la G1 980ti (che comunque se la gioca , e anche bene, con una 1070), figurati con una 1080/1080ti.
Ad ogni modo, devo dire che, tranne giochi particolarmente Cpu-bound, in 2k mi trovo abbastanza bene, anche grazie al g-sync, e riesco a sfruttare la Vga quasi sempre al 90/100%.
