UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ancora sta storia?:asd::asd:

la differenza cromatica poteva dipendere (dico poteva visto che con gli ultimi driver è di default) dipendere dall'intervallo dinamico di output: da limitato a massimo ci passa il mondo., fuinge come una sorta di HDR, più differenze tra i colori chiari e quelli scuri, ma ovviamente non sono manco lontani parenti con HDR.

Ora di default è su massimo, prima era su limitato, provate a passare da limitato a massimo e vi accorgerete della differenza..


Per la comprensione sono caxxate io non la vedo, la banda delle pascal è molto ampia grazie alla DCC, basta monitorare lo stress del memory controller e quello del bus, in 4k sotto wd,wd2 twc3 arrivo al 60% di sfruttamento e sono titoli mangia banda..

a vojaaa di banda passante, con le 970 in sli su wd in 4k ci voleva più banda questo si, ma ormai la situazione è cambiata..

ma ci vuole strumentazione da 30.000 euro per capirlo:asd::asd::asd::asd:


manco la 1070 con bus 256 e gddr5 è impiccata in banda, manco in 4k da quel che vedo..

dico io perchè continuino a parlare sta gente
 
Ultima modifica da un moderatore:
mi ha stupito questo test, sapevo che som scala bene con il carico/risoluzione, ma qui 1080ti è fortissima.
 
Ho fatto un MASSACRE test di 10 minuiti circa l'ho spinta oltre i 10K di risoluzione con dsr 4x, ventole 70% fisse, scheda a dafault no undervolt solo tirate le memorie, memory controller 41%, questo titolo non è un mangia banda in compenso quasi 10 gb occupati con texture su ultra, il frame rate inutile dirlo

cioè sta scheda non ha segni di cedimento, il chip se ne va in vacanza ma ha un botto di risorse, ha tutto banda e memoria un trattore

dsf.webp
 
aggiorno situazione temperarture

52 gradi nei titoli più pesanti a 1987/12000 0.925v ventole 50-52% silenziose

motivo climatizzatore LOL:asd:

sono rimasto quasi uguale a qualche mese fa (pasqua) anche se li stavo a 47-49 gradi.

un utente del forum direbbe STRIX SUGLI SCUDi:rock::rock:

mettendoci appena mano la strix si trasforma in una scheda da oc puro, un mostro sta scheda:rock1:

Minc**a ti tiene 0.925 a 1987 mhz? Che vga sculata :asd:
 
Solid non hai messo la liquid pro vero?perchè hai i sigilli su l'asus,mi sembra...
no mai aperta è vergine:asd:

non credo che migliorerei la situazione cioè è già bassa come temperatura, scendere di 5 gradi significherebbe lavorare a 45-47 gradi lo vedo altamente improbabile.., temp che ho visto solo con le due 1080 in inverno con tamb 18-19 gradi, anche questa 1080ti ad aprile aveva temp poco sotto i 50 gradi:asd::asd: sinceramente sono soddisfatto cosi, con il climatizzatore +undervolt mantengo i 52 gradi


comunque sempre in undervolt, le ventole meglio non tenerle sopra il 55% sono fissato con il silenzio, diciamo che la tengo 50-52%

la strix 1080ti ha un interfaccia lappata quasi a specchio, si presta molto, il direct cu è un lontano ricordo
cooler3.jpg
 
aggiorno situazione temperarture

52 gradi nei titoli più pesanti a 1987/12000 0.925v ventole 50-52% silenziose

motivo climatizzatore LOL:asd:

sono rimasto quasi uguale a qualche mese fa (pasqua) anche se li stavo a 47-49 gradi.

un utente del forum direbbe STRIX SUGLI SCUDi:rock::rock:

mettendoci appena mano la strix si trasforma in una scheda da oc puro, un mostro sta scheda:rock1:
dai dillo che tieni 16 gradi in camera e stai con il giubbotto ahahha confessa!!!
 
qualcuno ha provato a togliere il backplate? magari è quello che sulle aorus intrappola il calore ahahahha
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top