UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma la aorus che avevi ti downcloccava molto a 70°? Perchè se le prestazioni rimanevano stabili io non mi metterei a spendere soldi per un AIO che non ti serve e star li a cambiare scheda per 5° in meno... Al massimo si, passa da aorus alla strix ma non spendere soldi inutilmente che hai già un dissipatore buono

ps: che poi generalmente chi raggiunge temp. così alte non è colpa SOLO della scheda ma proprio dell'airflow generale del case
Infatti è quello che penso anche io, detto questo parliamoci chiaro sono molto deluso da questa aorus lato temperature e ad oggi non la consiglierei a nessuno, però sostituirla non ha senso perché taglia pochissimo apparte il primo a 2038 che è sui 54 gradi praticamente impossibile da mantenere ad aria, perde solo un'altro step a 2025 per via della temperatura e rimane fissa a 2012 nonostante i 70/73 gradi. Quindi non influisce sulle prestazioni, invece ritengo ottimo il tdp molto alto perché in alcuni frangenti torna molto utile per evitare tagli soprattutto nei benchmark.
 
Ultima modifica:
@roccale oggi da me fa brutto e ci sono 20° , mi sa che provo qualche bench verso sera :asd:

ps: i cavetti non ho ancora avuto modo di provarli

Bene, provali ci vogliono 5 minuti x organizzare....4 cavi dall' ali 6pin e colleghi i due da 8....così vedi se in bench da qualcosa in +....di sicuro passano + ampere così...è matematico.
In settimana lo faccio anche io.
Non possono essere degli adattatori per vecchi alimentatori e basta....
 
Infatti è quello che penso anche io..... Parliamoci chiaro sono molto deluso da questa aorus lato temperature e ad oggi non la consiglierei a nessuno, però sostituirla non ha senso perché taglia pochissimo apparte il primo a 2038 che è sui 54 gradi praticamente impossibile da mantenere ad aria, perde solo un'altro step a 2025 per via della temperatura e rimane fissa a 2012 nonostante i 70/73 gradi. Quindi non influisce sulle prestazioni, invece ritengo ottimo il tdp molto alto perché in alcuni frangenti torna molto utile per evitare tagli soprattutto nei benchmark.

Ma la liquid ancora nulla???
 
Infatti è quello che penso anche io, detto questo parliamoci chiaro sono molto deluso da questa aorus lato temperature e ad oggi non la consiglierei a nessuno, però sostituirla non ha senso perché taglia pochissimo apparte il primo a 2038 che è sui 54 gradi praticamente impossibile da mantenere ad aria, perde solo un'altro step a 2025 per via della temperatura e rimane fissa a 2012 nonostante i 70/73 gradi. Quindi non influisce sulle prestazioni, invece ritengo ottimo il tdp molto alto perché in alcuni frangenti torna molto utile per evitare tagli soprattutto nei benchmark.

Infatti, 2012 mhz è ottimo a 70°!!! Le prestazioni quindi rimangono perfette, non c'è motivo di cambiarla.. poi oh, anche a me piace avere temp. più basse possibili ma è solo per fissazione mia non per altro..

Rimango dell'idea che liquidare le pascal non ha veramente senso, spendere centinaia di € per tenere una manciata di mhz in più che poi sono si e no 1-2 fps di differenza lol
 
Ma la liquid ancora nulla???
Veramente ancora sono indeciso sul da farsi...... La vorrei liquidare ma mi scoccia perdere il backplate suo per mettere quello schifo di ek. Sulla mia ex classified 980ti avevo risolto mettendo le viti più lunghe però ek usava gli stessi fori passanti quindi è stato facile, ma su queste nuove schede bisogna usare tutti i fori per il waterblock compresi quelli del backplate che non sono passanti con il dissipatore. Sto vedendo come aggirare il problema al momento
 
Infatti, 2012 mhz è ottimo a 70°!!! Le prestazioni quindi rimangono perfette, non c'è motivo di cambiarla.. poi oh, anche a me piace avere temp. più basse possibili ma è solo per fissazione mia non per altro..

Rimango dell'idea che liquidare le pascal non ha veramente senso, spendere centinaia di € per tenere una manciata di mhz in più che poi sono si e no 1-2 fps di differenza lol
Infatti io la liquiderei solo per estetica che per una reale necessità e visto che ho l'impianto a liquido già bello e pronto non mi costa nulla apparte il waterblock. Certo vedere queste temperature mi dà molto fastidio soprattutto in relazione al peso della scheda è imbarazzante
 
Veramente ancora sono indeciso sul da farsi...... La vorrei liquidare ma mi scoccia perdere il backplate suo per mettere quello schifo di ek. Sulla mia ex classified 980ti avevo risolto mettendo le viti più lunghe però ek usava gli stessi fori passanti quindi è stato facile, ma su queste nuove schede bisogna usare tutti i fori per il waterblock compresi quelli del backplate che non sono passanti con il dissipatore. Sto vedendo come aggirare il problema al momento

Ma scusa hai visto f-rock....10 gradi ti fan schifo???
:sisi:
Mettilaaa.
Non vale la pena liquidarla....tanto per me questa Ti non avrà vita lunga....è una transizione.
 
Ma la aorus che avevi ti downcloccava molto a 70°? Perchè se le prestazioni rimanevano stabili io non mi metterei a spendere soldi per un AIO che non ti serve e star li a cambiare scheda per 5° in meno... Al massimo si, passa da aorus alla strix ma non spendere soldi inutilmente che hai già un dissipatore buono

ps: che poi generalmente chi raggiunge temp. così alte non è colpa SOLO della scheda ma proprio dell'airflow generale del case
poco poco scendeva di clock....cmq da aorus a strix si vede la differenza di temperature?e cmq il dissi dici di lasciarlo...?
 
Ma la aorus che avevi ti downcloccava molto a 70°? Perchè se le prestazioni rimanevano stabili io non mi metterei a spendere soldi per un AIO che non ti serve e star li a cambiare scheda per 5° in meno... Al massimo si, passa da aorus alla strix ma non spendere soldi inutilmente che hai già un dissipatore buono

ps: che poi generalmente chi raggiunge temp. così alte non è colpa SOLO della scheda ma proprio dell'airflow generale del case
Concordo in pieno, io ho provato a farla andare a 70 gradi la mia bloccando le ventole al 40% circa, e scalava a 1987 massimo. Quindi perdita di FPS praticamente nulla.

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 
poco poco scendeva di clock....cmq da aorus a strix si vede la differenza di temperature?e cmq il dissi dici di lasciarlo...?

Ma mettete la liquid ultra o la conductonaut come ha fatto @f-rock col nastro kapton....son 20 euro di spesa e non ci sono rischi...
Io non vi capisco....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top