UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eeee ..no, liquid pro o conductonaut...con nastro kapton. -10° in 1 ora di lavoro pulito.

Appena mi accreditano lo stipendio ci faccio un pensierino. Tanto con il nastro basta che copro tutti i condensatorini intorno alla GPU? Finita l'applicazione della liquid lo tolgo? :Da

P.s. ho paura ad usare AB ora visto i problemi che dava lol, oltretutto considerando che a +80mhz = 2025mhz in boost con volt stock sono al limite ( a + 90 freeza) mi sa che per undervoltare devo abbassare un po' le frequenze :vv:
 
Appena mi accreditano lo stipendio ci faccio un pensierino. Tanto con il nastro basta che copro tutti i condensatorini intorno alla GPU? Finita l'applicazione della liquid lo tolgo? :Da

P.s. ho paura ad usare AB ora visto i problemi che dava lol, oltretutto considerando che a +80mhz = 2025mhz in boost con volt stock sono al limite ( a + 90 freeza) mi sa che per undervoltare devo abbassare un po' le frequenze :vv:

Appena arrivo a lavoro posto una foto su come va apllicato il nastro. No il.nastro deve restare li per proteggere i condensatori. È in ogni caso un upgrade eccellente viste le temp e reversibile al 100%.
 
Appena arrivo a lavoro posto una foto su come va apllicato il nastro. No il.nastro deve restare li per proteggere i condensatori. È in ogni caso un upgrade eccellente viste le temp e reversibile al 100%.

ok grazie. In passato sulle mie gpu la liquid l'ho messa sempre senza il nastro, sulla 7970 è stata li per 2 anni senza problemi, ma qui parliamo di 800 euro di GPU, meglio prendere le dovute precauzioni :D.

P.S. Stasera, o domani, vorrei provare ad abbassare i volt, e vedere che succede, vi avviso che non ho mai giocato di curve e bla bla, quindi avrò bisogno di tanto aiuto :patpat::asd:
 
Appena arrivo a lavoro posto una foto su come va apllicato il nastro. No il.nastro deve restare li per proteggere i condensatori. È in ogni caso un upgrade eccellente viste le temp e reversibile al 100%.

Sono curioso di vedere come si fa, giusto per informarmi! PS: sulla tua l'hai fatto?
 
Se devo essere sincero ho un po paura ad utilizzare la liquid, non avendolo mai fatto..

Con questo metodo c'è poco da aver paura.

Andate al minuto 00.35 e prendete visione di come son stati messi 4 px di nastro kapton:


Il kapton è un nastro in poliimmide resistente a temp anche di 400°, molto sottile e robusto, e economico tutto sommato.

http://www.ebay.it/itm/NASTRO-ADESI...997335?hash=item4b0b788e57:g:xp0AAOSw44BYGfKP


Una volta ripulita la gpu dalla pasta originale si passa a isolare i condensatori con 4 pezzi di nastro che passano vicino al core e coprono condensatori e cornice in alluminio...no way fol liquid metal.
Ora si possono stendere 2 palline di conca 2mm dul die e sparlamrle fino a che non fanno presa....
Stessa cosa va fatto dul dissipatore in concomitanza del punto che combacia col die.
Richiudere e godere.
 
Ultima modifica:
Sono curioso di vedere come si fa, giusto per informarmi! PS: sulla tua l'hai fatto?

Appena ho voglia lo faccio, devo prendere sia il kapton che la liquid pro o la condictonaut, anche se la vga è fresca come si fa a dire di no ad altri gradi in meno.
E poi a me piace fare ste cose.
 
Il kapton 6mm su Amazon è troppo fino? Meglio prendere il 20mm che hai postato? @roccale
In passato anche quando misi la liquid sulla CPU, non ho mai messo la pasta sulla base del dissipatore ma solo sulla CPU, il mio terrore è che ne vada davvero troppa se la metto anche sul dissi :P
 
Tò, manco a farlo apposta...aorus 1080ti.
Con la stessa impostazione ventole -6-7°...
direi eccellente, al minuto 5.03:

 
Ultima modifica:
Il kapton 6mm su Amazon è troppo fino? Meglio prendere il 20mm che hai postato? @roccale
In passato anche quando misi la liquid sulla CPU, non ho mai messo la pasta sulla base del dissipatore ma solo sulla CPU, il mio terrore è che ne vada davvero troppa se la metto anche sul dissi :P


Calcola che i mm stanno per la larghezza non lo spessore, ovviemente. Io credo che con 20mm, 2cm arrivi dal core fino alla cornice facilmente....anche se vai oltre la cornice nn succede nulla.
Diverso se è troppo stretto, 6mm, 1mm+ di mezzo cm...e che copri con quello? Manco metà.
Sul dissy ne metti una pallina piccola piccola, ha una resa mostruosa, la stendi bene bene, sarà sottilissima.
Serve per far aderire bene la liquidi alle due superfici, perchè appena la metti su una superficie nuova sai che non aderisce se non la sfreghi....
Tranquillo....
A parte che quella pasta mi sembra proprio una mer-da vedendola in video....
Sa di quelle eco eco, a sensazione e....
Il tipo stende senza precauzione...non lo farei mai, consentitemi....
In ogni caso è stato anche un pò troppo avidino....pidocchietto....io ne avrei messo di +.
 
Ultima modifica:
Imho la liquid ultra corrode qualsiasi cosa, la pro leggermente meno, anche se sulla 7970 aveva comunque "opacizzato" il rame.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top