UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Altra domanda, se decido di mettere la liquid, il nastro per proteggere i contatti lo devo togliere o lo tengo su? Ogni quando andrebbe cambiata?
 
Ragazzi so che è leggermente OT, ma avendo un Corsair 600c con solo le ventole stock (2x140mm in immissione e 1x 140mm in estrazione), dite che mettendo una ventola in più sul fondo (o anche 2) in estrazione / immissione migliorerei la situazione? Contate che è un inverted atx.

P.S. Considerate anche che in futuro liquiderò, però nel frattempo un po di aria fresca aggiuntiva potrebbe essere l'ideale ^^
3A8C81DF13CE4C4FA40062F14DF70B3E.ashx
 
Comunque per coloro che hanno la aorus consiglio di mettere il BIOS f4 perché sembra essere più stabile, inoltre adesso mi permette di impostare il power limit a 150 prima era solo 125 anche se potrebbe dipendere dalla nuova versione di afterburner perché il BIOS è sempre da 375w.
 
Salve ragazzi, dopo varie ricerche non ho ancora capito quale dovrebbe essere il modello custom di 1080ti più performante. Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee?
 
Aggiorno, coil whine non limitando gli FPS... molto leggero ma c'è.

Comunque ho lasciato BF1 aperto in gioco per più di mezz'ora, nessun crash ora. Certo che con la ventola fissa al 70% le temp sono arrivate a 75/76 gradi...
Mi da tanto di epic fail questo dissipatore di Gigabyte, già solo per questo motivo mi vien voglia di restituire la seconda e andare di AMP Extreme...

P.S. senza Afterburner non so vivere lol
75 gradi? ma hai il case aerato bene xD?
 
dit, dove si scarica l'utilitu per agioranre il bios?

trovato questo, easy boost 1.08, non c'è scritto che è compatibile con windows 10, @LiberMan89 quale utility hai usato te?
 
Ultima modifica:
edit, dove si scarica l'utilitu per agioranre il bios?

trovato questo, easy boost 1.08, non c'è scritto che è compatibile con wind
ows 10
Allora il primo BIOS è indicato con AH e bisogna collegare il monitor sulla hdmi 2 mentre il secondo BIOS AD è sulla dvi.
Io ho semplicemente collegato l'hdmi 2 e fatto partire il file .exe presente all'interno della cartella del BIOS AH f4 scaricato dal sito. Semplicissimo fa tutto lui e una volta riavviato è fatta.
 
Ultima modifica:
Allora il primo BIOS è indicato con AH e bisogna collegare il monitor sulla hdmi 2 mentre il secondo BIOS AD e sulla dvi.
Io ho semplicemente collegato l'hdmi 2 e fatto partire il file .exe presente all'interno della cartella del BIOS AH f4 scaricato dal sito. Semplicissimo fa tutto lui e una volta riavviato è fatta.
aspetta, io sto in DP, la aorus ha 2 bios? su due porte diverse? xDXD spiegati ahahha non lo sapevo.
ho letto le istruzioni, ma come faccio a scegliere quale bios usare?
 
aspetta, io sto in DP, la aorus ha 2 bios? su due porte diverse? xDXD spiegati ahahha non lo sapevo
Si ha due BIOS, però non avendo il selettore fisico è necessario switchare tramite le uscite video, il primo è sulla hdmi 2 mentre il secondo sulla dvi quindi a seconda di quale flashare devi collegare il monitor nell'uscita apposita.
Devi per forza collegare l'hdmi o dvi purtroppo niente display port per il flash del BIOS
 
Si ha due BIOS, però non avendo il selettore fisico è necessario switchare tramite le uscite video, il primo è sulla hdmi 2 mentre il secondo sulla dvi quindi a seconda di quale flashare devi collegare il monitor nell'uscita apposita.
Devi per forza collegare l'hdmi o dvi purtroppo niente display port per il flash del BIOS
e poi come faccio a scegliere quale bios usare?
 
ah ok, grazie, lo farò domani allora, adesso si esce a bere. comunque io sto sui 60-62 gradi con 28 gradi in camera quasi, con 0.993v @2000 fissi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top