UFFICIALE Gtx 1080 Ti, Pascal Incontra Il Titanio

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Confermo, ho ricevuto gli screen da roccale su whatsapp, ha cominciato ieri l'opera di undervoltare.
È sceso parecchio come temperature ed è fisso come clock, parliamo di gp102 non gp104, sono impressionanti 60 gradi per un dissipatore fe unito a un chip energivoro e potente come gp102

Ripeto su pascal bisogna metterci mano, con undervolt si guadagna un botto

Le fe hanno una costruzione ottima (come le vecchie reference anche meglio) tutte alluminio tranne ventolina/ mascherina in plexy e la scritta geforce ovviamente e ulteriori piccoli dettagli in abs.
Per il resto alluminio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi posso capire, ma prima avevi minor rumorosità, miglior dissipazione, un 15% di performance in più.
Ora le FE sono abbastanza migliorate, faranno 75 gradi che è ragionevole, e vanno uguali, capirete che il valore aggiunto si perde un po'.
Ovviamente pura opinione personale.

Hanno ancora troppi lati negativi le founders, l'unica nota positiva è che escono prima di tutte ovviamente.
Poi io una scheda a 75° non la terrei mai nel case :D
Sul fatto performance invece ti do ragionissimo, purtroppo vanno quasi uguale alle custom, vedremo la prossima gen come si comporterà nvidia

@roccale quindi hai undervoltato la titan?
 
Hanno ancora troppi lati negativi le founders, l'unica nota positiva è che escono prima di tutte ovviamente.
Poi io una scheda a 75° non la terrei mai nel case :D
Sul fatto performance invece ti do ragionissimo, purtroppo vanno quasi uguale alle custom, vedremo la prossima gen come si comporterà nvidia

@roccale quindi hai undervoltato la titan?

Si non avevo mai provato... sono molto soddisfatto e devo ancora affinare.
 
Confermo, ho ricevuto gli screen da roccale su whatsapp, ha cominciato ieri l'opera di undervoltare.
È sceso parecchio come temperature ed è fisso come clock, parliamo di gp102 non gp104, sono impressionanti 60 gradi per un dissipatore fe unito a un chip energivoro e potente come gp102

Ripeto su pascal bisogna metterci mano, con undervolt si guadagna un botto

Le fe hanno una costruzione ottima (come le vecchie reference anche meglio) tutte alluminio tranne ventolina/ mascherina in plexy e la scritta geforce ovviamente e ulteriori piccoli dettagli in abs.
Per il resto alluminio.

Sì ma a performance? E' stabile poi?
 
Le performance sono rapportate al clock, non è vero che perdi performance.
E' in linea.
E non avevo toccato le ram, erano a stock.
Oggi faccio qualche altra prova.
Grazie a Solid che mi ha dato una mano.
In ogni caso la frequenza una volta raggiunta la temp di esercizio sta ferma e non si muove di 1 mhz...
Ovvio che impostando 2000 poi ti ritrovi a 1962 con la temp che scala fino a 64...
Basterebbe aumentare a 2050 x ritrovarti a 2000 ma non serve.
In ogni caso si può aumentare la ventola ma qua si cerca il miglior rapporto prestazione/rumore/temp.
 
Ultima modifica:
Cmq è il secondo lancio farlocco che fa nvidia con la serie 1000 dopo la 1080. Lanciate nemmeno una settimana fa sono finiti tutti gli stock in tutto il mondo in 4/5 giorni. Di custom nemmeno l'ombra. Sta scheda praticamente è come se fosse mai uscita quasi.
 
Le performance sono rapportate al clock, non è vero che perdi performance.
E' in linea.

mi permetto di dissentire visto che non sono l'unico a notarlo... sulle 1070 siamo diversi ed effettivamente vanno meno undervoltate. Perdiamo un fps su Heaven pure con clock più alto dello stock.
A massimo OC si ripete la stessa cosa, nonostante temperature più basse

Quindi significa che c'è altro sotto. Le uniche cose che variano fra queste 3 schede sono le memorie, ma non ha senso proprio
 
siete limitati dal voltaggio, inutile girarci intorno, non è abbassare cosi a muzzo, bisogna testare bene

mettetevi su osd i limiti di Voltaggio, gli interi intendo, 1-0 e lo notate subito, non c'è molto da dire, il limite `e il voltaggio che avete impostato troppo basso e tirato

Proverò anche con 1080ti, per il momento 2 1080 su 2 hanno dato risultati positivi e stabilità, senza perdita di performance, anzi..
 
ah ma anche in OC spinto (1V) ho perso...
sempre quella.

idem se tengo a 1V e frequenze stock perdo (stock a 1.050/1.065)

è poca roba eh ma l'abbiamo notata tutti noi possessori
 
Si ma non ha alcun senso overcloccare esageratamente se si undervolta.

Per i silici buoni 2000mhz e 0.912 è già troppo, meglio stare sotto con le frequenze.

L'undervolt è legato alla ricerca dello sweet spot frequenza/voltaggio/temperature del chip..

Undervolt e overclock spinto nella stessa frase non c'entra nulla e ogni test fatto in queste condizioni non rientra nella logica della ricerca dello sweet spot stando sotto la massima curva di efficienza energetica con le migliori performance.

Comunque siete solo voi con le 1070 boh.. a perdere inezie

Bisogna vedere pribolo cosa fa con la sua..

Comuqnue chiudiamo Ot
 
siete limitati dal voltaggio, inutile girarci intorno, non è abbassare cosi a muzzo, bisogna testare bene

mettetevi su osd i limiti di Voltaggio, gli interi intendo, 1-0 e lo notate subito, non c'è molto da dire, il limite `e il voltaggio che avete impostato troppo basso e tirato

Proverò anche con 1080ti, per il momento 2 1080 su 2 hanno dato risultati positivi e stabilità, senza perdita di performance, anzi..

Si poi si fa per bene tutta la storia...
 
Comunque siamo già a prezzi ragionevoli per le FE e siamo appena agli inizi, altro che 849-899 euro

http://www.dbgamer.it/nvidia/1452-g...-gv-n108td5x-gv-n108td5x-b-4719331301286.html

tutto fa ben sperare nei prezzi delle custom, di certo non mi butto sul primo shop a 950 euro

Speriamo scendano veloci, 1070 deve scendere da settimane ma non lo fa, evidentemente vendono molto, anche se alcune sono pericolosamente vicine a 1080...

Di certo Nvidia ha reso di nuovo appetibile per i facoltosi la fascia 800 euro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top