UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A 'sto punto mi sa che la soluzione migliore è portare la mainboard da un tecnico e farti dissaldare (e magari anche sostituirla) la presa Usb incriminata. Magari ti chiede anche 30€, però se fa danni la responsbilità è solo sua, visto che la mobo funziona, questo mettilo in chiaro se glie la porti.

Grazie!
Al massimo provo ancora a smanettare con il bios altrimenti la tengo così (visto che i 5 minuti di attesa non mi pesano tantissimo per ora)..e quando sarà cambio tutto il blocco mainbord processore ram e (a questo punto anche case con usb?) e amen :-/
 
Grazie!
Al massimo provo ancora a smanettare con il bios altrimenti la tengo così (visto che i 5 minuti di attesa non mi pesano tantissimo per ora)..e quando sarà cambio tutto il blocco mainbord processore ram e (a questo punto anche case con usb?) e amen :-/
Perchè pure il case? Non è necessario, a meno che la presa usb difettosa sia proprio una del case: in questo caso no-problem perchè è semplicissimo dissaldarla senza fare danni, o cambiare pannellino. Comunque se la presa sta sulla mainboard, prova a sentire un tecnico per vedere quanto vuole, magari portagli la mobo smontata, così non perde tempo e ti fa un buon prezzo.

- - - Updated - - -

Ora devo solo scoprire se è la mobo o la gpu, se è la mobo sono cazzi, al momento non ho una lira in tasca, se è la gpu sono pure cazzi perchè non è proprio un periodo eccezionale per fare resi.

- - - Updated - - -



Non c'è modo di mettere la vga se ci sono gli attacchi del case messi, non è per i cavi ma per i pin alti che dove sono messi sono proprio in lnea con il pci ecpres 2.0 e quindi la vga ci passa di sopra e non riesce ad abbassarsi del tutto, non entra del tutto nello slot pci per via dei pin del case, entra solo mezzo slot pci, poi si ferma.
Capito...
Ma non potevano usare pin bassi o che uscissero di lato, come le prese sata? Ingegneri del catz...
A ogni modo, se sono solo i pin del case potresti pure staccarli tutti: l'unico problema sarebbero solo i due pin per accendere il PC, ma per questo basterebbe cortocircuitare il cavo verde con uno nero sul connettore a 24 pin, però se non sei esperto è meglio che lasci perdere. :asd:
 
Perchè pure il case? Non è necessario, a meno che la presa usb difettosa sia proprio una del case: in questo caso no-problem perchè è semplicissimo dissaldarla senza fare danni, o cambiare pannellino. Comunque se la presa sta sulla mainboard, prova a sentire un tecnico per vedere quanto vuole, magari portagli la mobo smontata, così non perde tempo e ti fa un buon prezzo.

- - - Updated - - -


Capito...
Ma non potevano usare pin bassi o che uscissero di lato, come le prese sata? Ingegneri del catz...
A ogni modo, se sono solo i pin del case potresti pure staccarli tutti: l'unico problema sarebbero solo i due pin per accendere il PC, ma per questo basterebbe cortocircuitare il cavo verde con uno nero sul connettore a 24 pin, però se non sei esperto è meglio che lasci perdere. :asd:

No, ne capisco poco, lato hardware io mi limito solo ad assemblare il pc e sapere cosa fanno i vari componenti:asd:, comunque tra meno di un ora viene un mio amico con una vecchia scheda nvidia:sisi:
Dovrebbe andare bene, no?
 
Ultima modifica:
No, ne capisco poco, lato hardware io mi limito solo ad assemblare il pc e cosa fanno i vari componenti, comunque tra meno di un ora viene un mio amico con una vecchia scheda nvidia:sisi:
Ottimo, così se è abbastanza corta la provi pure nel secondo slot, in caso non andasse il primo... :)
 
Perchè pure il case? Non è necessario, a meno che la presa usb difettosa sia proprio una del case: in questo caso no-problem perchè è semplicissimo dissaldarla senza fare danni, o cambiare pannellino. Comunque se la presa sta sulla mainboard, prova a sentire un tecnico per vedere quanto vuole, magari portagli la mobo smontata, così non perde tempo e ti fa un buon prezzo.

- - - Updated - - -


Capito...
Ma non potevano usare pin bassi o che uscissero di lato, come le prese sata? Ingegneri del catz...
A ogni modo, se sono solo i pin del case potresti pure staccarli tutti: l'unico problema sarebbero solo i due pin per accendere il PC, ma per questo basterebbe cortocircuitare il cavo verde con uno nero sul connettore a 24 pin, però se non sei esperto è meglio che lasci perdere. :asd:


esatto dovrebbe essere proprio una di quelle sul case in alto! =)
per questo volevo provare a escluderla (magari escludo tutto il pannello frontale e amen)

Sempre che...non sia la vga :-//
 
esatto dovrebbe essere proprio una di quelle sul case in alto! =)
per questo volevo provare a escluderla (magari escludo tutto il pannello frontale e amen)

Sempre che...non sia la vga :-//
Ma in questo caso è semplicissimo: apri il case e segui il cavo delle Usb che arriva dal pannellino alla mobo. Staccalo e vedrai che risolvi subito, però perderai anche le altre USB. Se poi la presa sul case fa parte di un pannellino che si può sostituire risolvi subito cambiandolo, altrimenti puoi comunque provare a dissaldarla, se ne hai più di una e vuoi usare le altre prese, oppure comprati un nuovo pannellino da montare su slot da 3,5'' o 2,5'', se ne hai liberi sul fronte del case . Unica precauzione, se la dissaldi, occhio a eventuali sbavature di stagno che potrebbero generare corti circuiti, altrimenti addio mobo. Per sicurezza controlla con un tester che i piedini non siano in corto (quelli più esterni sono la 12 volt e massa, mentre quelli più interni sono per i dati, controlla soprattutto gli esterni se danno correttamente i 12V). :)
 
Ottimo, così se è abbastanza corta la provi pure nel secondo slot, in caso non andasse il primo... :)
E' monoventola, quindi dovrebbe starci, una cosa, in tal caso sia la scheda video e mi faccio fare il reso potrei prendermi sempre su eprice la strix con soli 24€ in più, ha 8 pin e quindi non c'è bisogno di cambiare ali e mi evito questa spesa di 100€, dici che potrebbe convenirmi?

Mentre se è la mobo o il processore posso iniziare a mettermi a 90:suicidio:
 
Ma in questo caso è semplicissimo: apri il case e segui il cavo delle Usb che arriva dal pannellino alla mobo. Staccalo e vedrai che risolvi subito, però perderai anche le altre USB. Se poi la presa sul case fa parte di un pannellino che si può sostituire risolvi subito cambiandolo, altrimenti puoi comunque provare a dissaldarla, se ne hai più di una e vuoi usare le altre prese, oppure comprati un nuovo pannellino da montare su slot da 3,5'' o 2,5'', se ne hai liberi sul fronte del case . Unica precauzione, se la dissaldi, occhio a eventuali sbavature di stagno che potrebbero generare corti circuiti, altrimenti addio mobo. Per sicurezza controlla con un tester che i piedini non siano in corto (quelli più esterni sono la 12 volt e massa, mentre quelli più interni sono per i dati, controlla soprattutto gli esterni se danno correttamente i 12V). :)


Grazie! stasera o domani vi aggiorno =)!!
 
E' monoventola, quindi dovrebbe starci, una cosa, in tal caso sia la scheda video e mi faccio fare il reso potrei prendermi sempre su eprice la strix con soli 24€ in più, ha 8 pin e quindi non c'è bisogno di cambiare ali e mi evito questa spesa di 100€, dici che potrebbe convenirmi?

Mentre se è la mobo o il processore posso iniziare a mettermi a 90:suicidio:
L'idea è buona, anche se quasi sicuramente il coil-whine ti resterà.
Questi scambi dipendono dalla politica dello shop, ma difficilmente prendono indietro un Vga guasta e con i 14 giorni del diritto di recesso ormai scaduti, per dartene una nuova con soli 24€. Ti faranno fare Rma e a volte sono pure molto lenti. La vedo mooooolto difficile, solo Amazon lo permette. Ad ogni modo scrivi una mail al loro "servizio clienti" e fagli la proposta, male non fa. Su quello shop lo hanno fatto per un utente del forum su mio consiglio, ma lui si era appellato che voleva il rimborso per la faccenda dei 3,5 + 0,5 Gb di ram: alla fine gli ha lasciato la sua Strix in rma da quasi due mesi e si è fatto spedire una G1 pagando la differenza, però lì c'era tutta una serie di motivazioni, a differenza tua.
 
L'idea è buona, anche se quasi sicuramente il coil-whine ti resterà.
Questi scambi dipendono dalla politica dello shop, ma difficilmente prendono indietro un Vga guasta e con i 14 giorni del diritto di recesso ormai scaduti, per dartene una nuova con soli 24€. Ti faranno fare Rma e a volte sono pure molto lenti. La vedo mooooolto difficile, solo Amazon lo permette. Ad ogni modo scrivi una mail al loro "servizio clienti" e fagli la proposta, male non fa. Su quello shop lo hanno fatto per un utente del forum su mio consiglio, ma lui si era appellato che voleva il rimborso per la faccenda dei 3,5 + 0,5 Gb di ram: alla fine gli ha lasciato la sua Strix in rma da quasi due mesi e si è fatto spedire una G1 pagando la differenza, però lì c'era tutta una serie di motivazioni, a differenza tua.

I 14 giorni ancora non sono scaduti, scadono giorno 18, sono ancora in tempo, comunque dopo che provo la vga del mio amico proverò anche la mia da un altro mio amico che ha l'alimentatore buono, così per levarmi ogni dubbio.

Lo sò, il coil whin mi resta ma almeno posso permettermi di cambiare ali più in la.
Ma tanto va a finire che è la mobo/processore e osso prendermela direttamente nel culo:sisi:

Comunque prima ho scordato a dire che le ventole della scheda video girano nonostante i 5 beep e l'assenza di segnale video.
 
Ultima modifica:
d45463ced53bebd16361542728ba255a.jpg

Ho fatto un fs ultra al volo quelli sono i risultati
 
I 14 giorni ancora non sono scaduti, scadono giorno 18, sono ancora in tempo, comunque dopo che provo la vga del mio amico proverò anche la mia da un altro mio amico che ha l'alimentatore buono, così per levarmi ogni dubbio.

Lo sò, il coil whin mi resta ma almeno posso permettermi di cambiare ali più in la.
Ma tanto va a finire che è la mobo/processore e posso prendermela direttamente nel culo:sisi:
Se lo slot è solo pieno di polvere, basterà pulirlo con un pennellino morbido e usare lo spry apposito: sulle mobo vecchie mi è capitato spesso e ho sempre risolto pulendo e muovendo bene la Vga per mandarla fino in fondo, inoltre pulivo pure il pettine dei contatti della vga con una gomma da matita, però è meglio che tu non lo fai data la Vga nuova e tra l'altro i contatti su di lei sono nuovi e puliti.
Se è la mobo rinunci al cambio dell'alimentatore e ti prendi una mobo economica da 60/80€ per tirare avanti. :)
 
Se lo slot è solo pieno di polvere, basterà pulirlo con un pennellino morbido e usare lo spry apposito: sulle mobo vecchie mi è capitato spesso e ho sempre risolto pulendo e muovendo bene la Vga per mandarla fino in fondo, inoltre pulivo pure il pettine dei contatti della vga con una gomma da matita, però è meglio che tu non lo fai data la Vga nuova e tra l'altro i contatti su di lei sono nuovi e puliti.
Se è la mobo rinunci al cambio dell'alimentatore e ti prendi una mobo economica da 60/80€ per tirare avanti. :)

E se è lo slot e il pennellino non serve a niente perche magari è un problema hardware e non di pulizia?
Può essere?
Sennò perchè i 5 beep?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top