qualche pagina fa si parlava proprio di questo, e si è giunti alla conclusione che un cavo da 6pin eroga la stessa corrente di un 8pin :)
Questo non è propriamente esatto, l'avevo già spiegato:
Ambedue sfruttano ugualmente 3 cavi gialli da 12V , con la differenza che il cavo a 6 pin ha 3 cavi neri di massa, mentre quello a 8 pin ne ha 5 con maggiore sezione di conduttore. Di conseguenza, il connettore a 6 pin è garantito per l'erogazione di 75W (max 100), mentre quello a 8 pin lo è fino a 150W (160 max). Questo perchè sia la periferica (in questo caso la Vga) che le protezioni del PSU riconoscono la tipologia di connettore e applicano le suddette limitazioni.
Infatti, quando si modda il bios di una Vga e si applicano i settaggi per aumentare il TDP, riguardo l'impostazione della corrente max passante sui connettori non si devono superare mai i valori scritti sopra e non si può mai consentire 150W di passaggio su un unico connettore a soli 6 pin se non si vuole che Capodanno arrivi in anticipo. :asd:
P.S.) Comunque, dato che la 1070 consuma poco, si può benissimo attaccarci un 8 pin + 6 pin anche se ha due connettori a 8 pin, come ha fatto Geb, e la corrente sarà più che sufficiente anche per l'OC. Due 8 pin per me sono messi a scopo di marketing, dato che molte 1070 custom con frequenze alte hanno un solo 8 pin. Il connettore in più da 6 pin invece può rivelarsi utile in alti OC per evitare di sforare il TDP o starci pelo-pelo, ma un 8 pin in più di sicuro non servirà mai su una 1070.
Però su una Zotac con 8+8 pin non collegherei mai 6+6 pin per i motivi detti sopra, ma 8+6 sì.