UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
neanche a me frega poi molto dei benh, più che altro per curiosità di vedere dove arriva la scheda, e per quando poi mi servirà quella spintarella in più!

Cmq qualcun altro posta i suoi risultati? :utonto:

In gaming penso non convenga accarla proprio la scheda......quando risulta lenta, si passa a nuova generazione


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
il vsync tradizionale blocca i frame 60fps evitando il tearing ( se il monitor è 60hz), nel caso in cui hai un calo di fps (tipo 40-55-58fps) il vsync scala ad un suo sottomultiplo cioè 30fps causando stuttering

l'adattivo invece si "disattiva" quando scende sotto i 60fps, quindi potenzialmente non hai ne tearing ne stuttering
Io al momento ho attivato attivo + triplo buffer, le frequenze sono ugualmente basse però i cali sono diminuiti anche se ci sono ugualmente, ora provo l'adattivo.

Con l'adattivo tengo sempre il triplo buffering attivo+

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
In gaming penso non convenga accarla proprio la scheda......quando risulta lenta, si passa a nuova generazione


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Come no? quando ti mancano quei 5-6 fps l'OC ti aiuta, certo non devi spingere al massimo ma un OC moderato non causa problemi, anzi, da solo vantaggi no?
Prima con la 770 che avevo, la spingevo in OC al massimo e riuscivo a tenere DS3 in fullhd quasi tutto maxato, se la tenevo stock dovevo calare i settaggi quindi a qualcosa serve :sisilui:
 
Come no? quando ti mancano quei 5-6 fps l'OC ti aiuta, certo non devi spingere al massimo ma un OC moderato non causa problemi, anzi, da solo vantaggi no?
Prima con la 770 che avevo, la spingevo in OC al massimo e riuscivo a tenere DS3 in fullhd quasi tutto maxato, se la tenevo stock dovevo calare i settaggi quindi a qualcosa serve :sisilui:

Quanto recuperi?.....5-6 fps, per me è poca roba


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Quanto recuperi?.....5-6 fps, per me è poca roba


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

Dipende quanto la spingi, ma quando sei a 55-56 ti permette di stare a 60 fissi.. ad ogni modo è una possibilità che si ha, quindi tanto vale sfruttarla dal mio punto di vista :asd:
 

scusa, prima ero con il cell non vedevo la tua firma
scelta abbastanza discutibile da parte di MSI, ma non mi stupisce più di tanto, alcuni modelli anche superiori hanno delle mancanze e problematiche assurde e i loro bios da sempre non sono all'altezza, escludendo qualche versione moddata per le grandi occasioni (MOA in primis ecc)
 
il vsync tradizionale blocca i frame 60fps evitando il tearing ( se il monitor è 60hz), nel caso in cui hai un calo di fps (tipo 40-55-58fps) il vsync scala ad un suo sottomultiplo cioè 30fps causando stuttering

l'adattivo invece si "disattiva" quando scende sotto i 60fps, quindi potenzialmente non hai ne tearing ne stuttering

tutto corretto............
ma non capisco perche a 30 frame dovrebbe creare stuttering?? :look:

Stuttering lo fa quando un monitor e' nativo diciamo 60hz, ma si gioca a 90 frame.
cosa inutile perche crea appunto stuttering sembrando che scatti.
infatti gioco sempre con Vsync attivo. oltre i 60 non serve
 
Ma non dovevano uscire nuovi driver :grat:

con i 368.81 sto riscontrando qualche sporadico probema col surround ed il terzo monitor in dvi.

I 369 vanno bene anche sulle 1070/80??
 
tutto corretto............
ma non capisco perche a 30 frame dovrebbe creare stuttering?? :look:

Stuttering lo fa quando un monitor e' nativo diciamo 60hz, ma si gioca a 90 frame.
cosa inutile perche crea appunto stuttering sembrando che scatti.
infatti gioco sempre con Vsync attivo. oltre i 60 non serve

non so sinceramente se stuttering è il termine giusto ma mi riferivo al passaggio repentino che si ha tra i 60fps e i 30fps. Nel senso che, se un titolo non riesce a mantenere i 60 rock solid e in alcune circostanze il frame rate scala a tipo 45fps il vsync lo taglia a 30, in un attimo ti trovi a 60fps e un attimo dopo a 30fps e così via sempre 30-60-30-60.

Mi capitava spesso con la 960 e mi dava parecchio fastidio.
 
qualche pagina fa si parlava proprio di questo, e si è giunti alla conclusione che un cavo da 6pin eroga la stessa corrente di un 8pin :)
Questo non è propriamente esatto, l'avevo già spiegato:

Ambedue sfruttano ugualmente 3 cavi gialli da 12V , con la differenza che il cavo a 6 pin ha 3 cavi neri di massa, mentre quello a 8 pin ne ha 5 con maggiore sezione di conduttore. Di conseguenza, il connettore a 6 pin è garantito per l'erogazione di 75W (max 100), mentre quello a 8 pin lo è fino a 150W (160 max). Questo perchè sia la periferica (in questo caso la Vga) che le protezioni del PSU riconoscono la tipologia di connettore e applicano le suddette limitazioni.
Infatti, quando si modda il bios di una Vga e si applicano i settaggi per aumentare il TDP, riguardo l'impostazione della corrente max passante sui connettori non si devono superare mai i valori scritti sopra e non si può mai consentire 150W di passaggio su un unico connettore a soli 6 pin se non si vuole che Capodanno arrivi in anticipo. :asd:

P.S.) Comunque, dato che la 1070 consuma poco, si può benissimo attaccarci un 8 pin + 6 pin anche se ha due connettori a 8 pin, come ha fatto Geb, e la corrente sarà più che sufficiente anche per l'OC. Due 8 pin per me sono messi a scopo di marketing, dato che molte 1070 custom con frequenze alte hanno un solo 8 pin. Il connettore in più da 6 pin invece può rivelarsi utile in alti OC per evitare di sforare il TDP o starci pelo-pelo, ma un 8 pin in più di sicuro non servirà mai su una 1070.
Però su una Zotac con 8+8 pin non collegherei mai 6+6 pin per i motivi detti sopra, ma 8+6 sì.
 
Ultima modifica:
Nuovo Test in FireStike con la mia 1070JetStream Occata questa volta ;)
+160 core
+350 ram

Bench 1070 Strike oc +160 + 350.webp
:bevuta::party::luxhello:
20.000 nel Graphics Score :)
 
scusa, prima ero con il cell non vedevo la tua firma
scelta abbastanza discutibile da parte di MSI, ma non mi stupisce più di tanto, alcuni modelli anche superiori hanno delle mancanze e problematiche assurde e i loro bios da sempre non sono all'altezza, escludendo qualche versione moddata per le grandi occasioni (MOA in primis ecc)

Figurati ;)
Comunque leggevo che il llc puo essere dannoso per la cpu per una serie di fattori, soprattutto se non si monitora costabtemente le frequenze. Vabbe credo che quel voltaggio che raggiunge 1,32 quando avvio win10 sia tollerabile...

Ho benchato: ora posto i risultati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top