@Banzai_xD
Scusa se non ti ho risposto prima, ma non avevo letto il tuo ultimo post e neanche la risposta a Lordpkappa dove ti sei spiegato meglio.
Nessun problema e nessuna voglia di polemizzare, anche perchè rispetto a come avevi esordito, adesso hai esposto molto meglio quello che intendevi comunicare, anche se secondo me avevi convinzioni troppo pessimistiche. Vorrei solo puntualizzare alcuni aspetti:
1) Il primo tuo post secondo me peccava troppo di presunzione in quanto hai messo in dubbio, senza averlo supportato da alcuna argomentazione, le dichiarazioni di una figura ufficiale di Nvidia (suppongo che debba essere anche tecnicamente preparata, o almeno, se fossi Nvidia, io non la metterei), messa lì a disposizione dei clienti, per cercare di risolvere i dubbi e i problemi, non certo per confondere ancora di più con dichiarazioni false o imprecise, che possano generare conflitti e scontento fra i suoi clienti, nè per infangare il marchio per cui lavora con calunnie. Inoltre se hai fatto questo lavoro dovresti sapere benissimo che in chat si fanno i più incredibili errori di digitazione, perchè si scrive in fretta e spesso non si fa in tempo a correggere. Sinceramente, a parte qualche accento dimenticato e qualche evidente errore di digitazione, il suo italiano non mi è sembrato troppo scorretto, una volta corretti quegli errori. E comunque ci può stare che sia uno straniero (forse connazionale di zio Chen :asd:), magari anche laureato in ingegneria, ma poco bravo in italiano. Anche i nostri migliori ingegneri scappano a lavorare all'estero...
2) @Lordpkappa l'ha spiegato benissimo: nella pagina "Previous Generation Products" ci va a finire qualsiasi generazione di Vga, dopo che è uscita quella nuova, e ci andranno a finire pure le Pascal appena uscirà Volta. E' solo un modo di catalogare, non significa nient'altro oltre a questo e "Bits and Chips" l'ha scritto con tono fazioso (e non è certo la prima volta). Forse io sono uno dei pochi che ha letto l'articolo, anzi mi sono subito accorto della faziosità del sito, che prima ha scritto volontariamente un titolo fazioso in maiuscolo e poi ha corretto il tiro in minuscolo, fra le righe, tanto che mi arrabbiai con Nvidia perchè credevo che che quelli del sito avessero qualche prova di quello che andavano blaterando. E questo stralcio che anche tu hai postato sta a dimostrare la loro dubbia posizione di imparzialità (ma forse la loro è solo scarsa preparazione):
" È vero che le GPU Pascal godranno di un migliore e più tempestivo aggiornamento dei driver "
Come fanno a dire questo? Vanno a cena con Chen? Ma dove sta scritto che l'aggiornamento delle Pascal sarà migliore e più tempestivo, dato che a ogni release dei driver i miglioramenti (e i bug :asd:) si notano pure sulle Maxwell?
Tu quello che dicono l'hai verificato su una tua recente Vga verde, Maxwell o Kepler, a parte la vecchia 630? E' chiaro che poi dalla serie 1000 alla serie 400 ci sia una diversa scaletta di supporto, ma è soprattutto per via della diversa architettura. Se Pascal quando legge "x+y" applica un'istruzione chiamata "z", eseguita da una sua componente, ci può stare che Fermi (non avendo quella componente) non la riconosca e non la esegua, però Pascal è un'evoluzione di Maxwell e sono molto simili fra loro, per questo le migliorie e i bugfix funzioneranno ancora a lungo anche sulle 980ti e company. Discorso diverso per ciò che riguarda l'abilitazione dell'Asynchronous Compute, ma sotto questo aspetto si sa benissimo che Maxwell è indietro e che Pascal è progettata meglio, staremo a vedere se Maxwell sarà migliorata, e se si, di quanto rispetto a Pascal, ma non mi faccio illusioni e già so che allo stesso livello sarà impossibile. Anche fra Maxwell e Kepler fu così, una volta ci fu un flop di una versione di driver che fece perdere molti fps alla 780ti su "The Witcher 3" e la Vga andava meno della Gtx 960. Quasi subito Nvidia rilasciò un fix e immediatamente la 780ti tornò al livello della Gtx 970 (circa un anno dopo l'uscita di Maxwell). Ora, due anni dopo Maxwell, la 780ti va ancora come la 970 e addirittura meglio su alcuni giochi, dove la forza bruta conta di più.
Lordpkappa ha fatto molti test al riguardo e ha affermato che il distacco fra Maxwell e Kepler non è aumentato affatto.
Evidentemente in quell'occasione Nvidia ha corretto "x+y" in un linguaggio comprensibile anche per Kepler, che non l'aveva compreso perchè diversa da Maxwell. Le vere serie abbandonate sono solo quelle sotto la serie 400, infatti da quella in su i driver sono gli stessi per tutte, mentre per la serie 200, per esempio (ho un vecchio PC con una Gtx 275, mi pare del 2010 o 2011), i driver non sono gli stessi, ma si trovano solo vecchie relase che forse vengono aggiornate di rado.
3) Premetto che apprezzo AMD, ho avuto sia Vga che Cpu e anche adesso ho un Fx 8350 nel mio PC principale in firma, però riguardo alle sue schede video che richiedono CPU prestanti potrei leggere qualsiasi spiegazione tecnica possibile, e la cosa non mi dispiacerebbe neanche, data la mia insaziabile sete di "input", però nessuno mi toglierà dalla testa che se le cose stanno così AMD ha fatto un clamoroso flop e si è data la zappa sui piedi da sola, perdendo molto in immagine.
Ma non ti sembra ridicolo e imbarazzante che, per sfruttare appieno le sue Vga, Amd debba affidarsi ai processori della sua storica rivale nel campo delle Cpu altrimenti, utilizzandole sui suoi processori. sfigurerebbe?
Ci possono essere tutte le spiegazioni tecniche possibili, ma è una cosa che non sta nè in cielo, nè in terra: poteva ottimizzare meglio le sue schede per il Multi-thread, nella quale è maestra, e posso confermare che il mio FX è un mostro in tale ambito, a livello degli i7 nei giochi che sfruttano tutti i core e pure con molte applicazioni attive in background.
Questo per tenere un comportamento onesto, poi, se voleva poteva anche barare un po' (non dirmi che è AMD è una santarellina, quando si deve battere la concorrenza nessuno lo è), dato che da quelle parti si sentono accuse (non so se vere) riguardo a Nvidia che salterebbe i frame per essere più fluida. Se fosse vero, potevano farlo anche loro, dato che per muovere certe accuse si devono per forza avere le conoscenze tecniche sia per riconoscerle che per rimetterle in atto, facendo fare "la rana" alle proprie schede video allo stesso modo della concorrente verde.
Questo è solo un'esilarante esempio per sdrammatizzare e per tale deve essere preso, ma l'unica cosa certa è che producendo Vga non di fascia altissima, che le loro CPU non riescono a pilotare, non ci fanno una bella figura, poi possiamo discutere di quello che ci pare, un forum dovrebbe essere fatto per questo. :)
Preciso che è solo un mio modo di vedere la cosa e con questo non sto accusando nessuno nè di incapacità e nè di complotto (magari per AMD è giusto e conveniente lavorare così) perchè so che ai possessori di quella marca darebbe fastidio, così come hanno dato fastidio a me i commenti, senza argomentazioni valide e senza alcuna base di verità, sul fatto che Nvidia tarpa i driver delle Maxwell di proposito (schede ancora in vendita), dato che possiedo da pochissimo una Gtx 980ti. Roderebbe a chiunque, come all'inizio ha roduto a me e solo dopo una serie di approfondimenti, scambi di opinioni, osservazioni ed esperienze, sono giunto alla conclusione che non è così, ma che sono solo chiacchiere. Per cui per me finisce qui... :birra: