UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tu scherzi, ma io ci sto seriamente pensando. Alla fine il prezzo è meglio di quanto pensassi... Se consideri che la precedente è stata lanciata a 999USD e 1249€ in Europa alla fine stavolta la conversione è stata più onesta.

Più che altro, quello che mi salta all'occhio è la disponibilità... cioè, è disponibile... Niente soldout:asd:

Piuttosto fai sli di 1070 e ci risparmi :asd:
 
Piuttosto fai sli di 1070 e ci risparmi :asd:

1070!? Mi hai preso per un barbone? :asd:

Ovviamente scherzo eh ;)

Comunque lo sli di 1070 non mi alletta. Preferisco la scheda singola pari prestazioni o comunque se dovessi upgradare lo sli lo farei con due 1080.

Però tutto sommato questa Titan + raffreddamento custom (aio o fullcover) potrebbe dare molte soddisfazioni per chi non bada alla spesa.
 
1070!? Mi hai preso per un barbone? :asd:

Ovviamente scherzo eh ;)

Comunque lo sli di 1070 non mi alletta. Preferisco la scheda singola pari prestazioni o comunque se dovessi upgradare lo sli lo farei con due 1080.

Però tutto sommato questa Titan + raffreddamento custom (aio o fullcover) potrebbe dare molte soddisfazioni per chi non bada alla spesa.

effettivamente un buon sli di 1080 ci starebbe! non so perchè ma questa titan non mi convince molto.. poi ai quasi 1400€ ci devi pure aggiungere il costo per liquidarla, vien fuori un patrimonio :sisi:
 
Ragazzi,guardando la recensione della titan x pascal,ho notato il crollo prestazionale sia della gtx 980 ti e della titan x vecchia,e di tanti fps in alcuni casi. Quindi allora è vero che nvidia castra i driver? chi ha preso la gtx 980 ti non ha fatto proprio un affare in confronto alla gtx 1070.

PS: Crollo prestazionale a tutte le risoluzioni della recensione.
 
Ragazzi,guardando la recensione della titan x pascal,ho notato il crollo prestazionale sia della gtx 980 ti e della titan x vecchia,e di tanti fps in alcuni casi. Quindi allora è vero che nvidia castra i driver? chi ha preso la gtx 980 ti non ha fatto proprio un affare in confronto alla gtx 1070.

PS: Crollo prestazionale a tutte le risoluzioni della recensione.

Nvidia non castra nulla, è che Maxwell non ha l'hardware di supporto per le nuove api e la nuove tecnologie di render in generale. Spingere un motore grafico non è solo questione di teraflops ;)

Come avrai notato i test sono stati fatti con una nuova suite software. Usando titoli più vecchi i risultati cambiano.

La dimostrazione palese sono le prestazioni delle amd in dx12, dove si avvantaggiano grazie all'architettura progettata ad hoc.
 
Nvidia non castra nulla, è che Maxwell non ha l'hardware di supporto per le nuove api e la nuove tecnologie di render in generale. Spingere un motore grafico non è solo questione di teraflops ;)

Come avrai notato i test sono stati fatti con una nuova suite software. Usando titoli più vecchi i risultati cambiano.

La dimostrazione palese sono le prestazioni delle amd in dx12, dove si avvantaggiano grazie all'architettura progettata ad hoc.

Tutto chiaro :figo:
 
Il profilo xmp è fondamentale per farle lavorare alla frequenza giusta le ram, altrimenti te le imposta a 2133mhz.

A 1.31v dovresti poter arrivare tranquillamente a 4.6ghz, che per un uso daily è perfetto. Oltre i 4.8ghz scalda molto quindi è da usare solo nei benchmark.

@Kapsula

Con 1.3V dovresti riuscire a tirarlo più in su, come ti hanno già detto. Dovresti riuscire a raggiungere i 4.5GHz con tranquillità con quel voltaggio.

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
Buongiorno, nulla da fare, anche dopo l'aggiornamento del bios riesco a tenere il vcore a 1.31 a 4,4ghz. Comunque credo sia un problema della main: su cpu-z e su hw monitor vedo di picco 1,29 quindi...chi ha ragione?
la main o i due programmi?

comunque confermo le temperature piuttosto basse. A 4,4 non supero i 65 gradi.
 
Buongiorno, nulla da fare, anche dopo l'aggiornamento del bios riesco a tenere il vcore a 1.31 a 4,4ghz. Comunque credo sia un problema della main: su cpu-z e su hw monitor vedo di picco 1,29 quindi...chi ha ragione?
la main o i due programmi?

comunque confermo le temperature piuttosto basse. A 4,4 non supero i 65 gradi.
il dato reale lo dice cpuz..di solito c'è sempre lo scarto di qualche decimo.

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
 
Il profilo xmp è fondamentale per farle lavorare alla frequenza giusta le ram, altrimenti te le imposta a 2133mhz.

A 1.31v dovresti poter arrivare tranquillamente a 4.6ghz, che per un uso daily è perfetto. Oltre i 4.8ghz scalda molto quindi è da usare solo nei benchmark.

il dato reale lo dice cpuz..di solito c'è sempre lo scarto di qualche decimo.

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Come pensavo quindi, succedeva anche con la msi vecchia... Quindi il vcore che do sul bios non é quello più realistico...rimane sempre più alto.
quindi se do 1.31 sul bios a 4,4 e su cpuZ leggo 1.29 posso provare a salire fino a 1.31 su cpuZ per vedere se tengo i 4,5....

aihme ...dovevo prendere la ASrock...
 
Come pensavo quindi, succedeva anche con la msi vecchia... Quindi il vcore che do sul bios non é quello più realistico...rimane sempre più alto.
quindi se do 1.31 sul bios a 4,4 e su cpuZ leggo 1.29 posso provare a salire fino a 1.31 su cpuZ per vedere se tengo i 4,5....

aihme ...dovevo prendere la ASrock...
È normale che il vcore sia leggermente diverso, succede con praticamente tutte le mobo.

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
 
Oggi giornata storta... accendo il pc è mi accorgo che un tasto della k95 non si illumina..

L'unica è fare RMA.. caxxo che sfixa..


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Si chiama Boost 3.0, è un boost variabile ulteriore che va in base alla temperatura e voltaggio principalmente
Questo lo so.......però si vede che un range minimo dichiarato e lavora più che altro su quelle frequenze descritte....poi se serve più potenza....
....e comunque con questa gtx Palit jetstream semplice, lho clockata un pò e sto con picchi sui 2025mhz.
Quindi era vero che prendere una 1070 invece che un'altra cambia pochissimo e sono tutte ottime.....
Ha poi un solo connettore da 8........
 
Ultima modifica:
Questo lo so.......però si vede che un range minimo dichiarato e lavora più che altro su quelle frequenze descritte....poi se serve più potenza....
....e comunque con questa gtx Palit jetstream semplice, lho clockata un pò e sto con picchi sui 2025mhz.
Quindi era vero che prendere una 1070 invece che un'altra cambia pochissimo e sono tutte ottime.....
Ha poi un solo connettore da 8........
Le frequenza base è quella ''ufficiale'', nel senso che la gpu è in grado di tenere quella frequenza e quella è garantita, mentre già il boost non è garantito, il boost 3.0 men che meno, è una cosa ulteriore per spremere al meglio la tua scheda se ci sono le condizioni giuste per farlo, guarda la 1080 FE che spesso scende sotto il boost normale se non si applica un profilo ventole adeguato. Comunque si in linea teorica tutte tengono bene il boost principale e vanno anche ben oltre, la mia arriva a 1916Mhz senza oc se la temperatura della gpu sta sotto i 54°
 
Buongiorno, scusate la domanda banale ma.. chi di voi fa overclock (suppongo la maggior parte) lo applica ad ogni avvio del pc? O lo appllica solo quando fa bench?
Da quello che ho capito non c'è modo di applicarlo definitivamente se non abilitando afterburner all'avvio automatico e sinceramente a me non piace che i sw siano avviati all`accensione, ad esclusione di quelli strettamente necessari. grazie :vv:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top