UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
la gpu non scalda una cippa, def o oc la temp è bene o male quella, solo che almeno così la frequenza è assolutamente fissa, il voltaggio si maniene anche più basso

ottimo hai trovato un esemplare davvero molto sc*lato :) posso chiedere durante il test la temperatura ambiente e la velocità delle ventole? grassie ;)

edit:
ho letto solo dopo che non avevi il dissy stock e in effetti la temp era bassina ;)
 
Ultima modifica:
unica cosa, diciamo che preferirei una soluzione del genere ad esempio ad un full-cover, questa almeno la tieni per ogni vga, il full ad ogni giro è da buttare

- - - Updated - - -

ops, non so perchè pensavo fosse x41..:utonto:

no, è il fratello maggiore :D
posso provare anche con modelli con rad più piccolo
 
unica cosa, diciamo che preferirei una soluzione del genere ad esempio ad un full-cover, questa almeno la tieni per ogni vga, il full ad ogni giro è da buttare

eh si purtroppo è il brutto dei fullcover :)
infatti ero indeciso se prendere il kit hybrid dell'evga ma per una volta posso anche azzardare il fullcover e via , poi visti anche i risultati che si riescono ad ottenere rispetto ad una soluzione ad aria per buona che sia ne vale decisamente la pena :)
 
unica cosa, diciamo che preferirei una soluzione del genere ad esempio ad un full-cover, questa almeno la tieni per ogni vga, il full ad ogni giro è da buttare


boh, io se salivano bene avrei preso una hybrid a sto giro, ma visto l'andazzo ho preferito stare ad aria con una bella strix..

si è vero quella soluzione è compatibile con tutto, pero il wubbo è più ordinato su questo non ci piove.

al limite le hybrid ma come già detto hanno il problema dei vrm..

vabbè io sono soddisfatto ad aria, lo ero con sli di 970 msi gaming figurati con singola strix 1080..

ieri ha fatto fresco e non salivo oltre i 61 gradi in game, con ventole molto basse...
 
eh si purtroppo è il brutto dei fullcover :)
infatti ero indeciso se prendere il kit hybrid dell'evga ma per una volta posso anche azzardare il fullcover e via , poi visti anche i risultati che si riescono ad ottenere rispetto ad una soluzione ad aria per buona che sia ne vale decisamente la pena :)

io anche ho un impianto custom e quindi anche nel mio caso un fullcover sarebbe la scelta migliore per ovvi motivi
il mio era un discorso in linea di massima, viste cmq le performance niente male anche così

una prova la dovevo fare avendo già a disposizione tutto quello che serviva :)
 
ma LOL ma quali risultati:lol:

- - - Updated - - -

unica cosa, diciamo che preferirei una soluzione del genere ad esempio ad un full-cover, questa almeno la tieni per ogni vga, il full ad ogni giro è da buttare

- - - Updated - - -



no, è il fratello maggiore :D
posso provare anche con modelli con rad più piccolo
si dai se ti và non sarebbe male, vediamo di quanto si discostano le temp dalle soluzioni maggiori..

cosi da avere le idee chiare su questo gp104 a livello termico
 
si è vero quella soluzione è compatibile con tutto, pero il wubbo è più ordinato su questo non ci piove.

ovviamente, soprattutto se per caso hai una configurazione multi-gpu, li con un AIO sarebbe già un pò più difficoltoso
il mio cmq, come detto, era un discorso in linea di massima, poi è ovvio che anche un full ha i suoi pro e non solo il contro che ho scritto io

- - - Updated - - -

si dai se ti và non sarebbe male, vediamo di quanto si discostano le temp dalle soluzioni maggiori..

cosi da avere le idee chiare su questo gp104 a livello termico

ok poi magari apro un thread a parte in cui mettere tutto :)
 
ovviamente, soprattutto se per caso hai una configurazione multi-gpu, li con un AIO sarebbe già un pò più difficoltoso
il mio cmq, come detto, era un discorso in linea di massima, poi è ovvio che anche un full ha i suoi pro e non solo il contro che ho scritto io

- - - Updated - - -



ok poi magari apro un thread a parte in cui mettere tutto :)


per carità la differenza di temp da custom ad aria a questa soluzione è abissale, veramente notevole, cavoli, immagino con un bel impianto si possa scendere ancora e mantenere tutto ordinato e silenzioso.

quello che dico io è che in termini di fps cambia pochissimo, quindi si i risultati ci sono, ma solo a livello termico.. correggimi pure se sbaglio, ho visto anche altri test (review) con h110i e simili, le temp e le prestazioni rispetto alle custom ad aria sono allineate al tuo test, più o meno..

la temp si abbatte di brutto :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
si hai detto bene, il vantaggio è solo sulle temperature, le prestazioni anche senza alcun taglio bene o male sono quelle :)

ma questo l'avevamo già visto, su queste pascal l'oc non incide molto sulle prestazioni (tant'è che ad aria in stock su una custom già bella tirata a def come la tua o la mia tanto varrebbe non toccare nulla a parte la ventola)

poi abbiamo visto cosa bisogna fare a queste schede per passare i 2.2-2.3 :D
 
io anche ho un impianto custom e quindi anche nel mio caso un fullcover sarebbe la scelta migliore per ovvi motivi
il mio era un discorso in linea di massima, viste cmq le performance niente male anche così

una prova la dovevo fare avendo già a disposizione tutto quello che serviva :)

decisamente, qui si tratta piu di sfizi che altro ,già così le nostre vga sono dei piccoli mostri (la tua è anche bella sculata :D)
ma come si era già detto su queste pascal il raffreddamento è una cosa importantissima, e si vede da quel gs che hai fatto sul time spy
lasciando cmq perdere i bench ,sono convinto che nei giochi avrai altri benefici tangibili :)
 
ti tranquillizzo ancora di più, sta davanti ai 5960x a 4.7 ghz e sta spesso sopra a 6950x 4.3ghz, test con 980ti strix (leggermente più lenta di 1080 FE a stock)

leggi, comincia da qui

Podkr?canie – gry (Arma III, Counter-Strike: Global Offensive) :: PCLab.pl


gira che ti rigira hai fatto la scelta migliore, per uso gaming 6700k

Dipende dai giochi....se ne trovi che sfruttano bene 6 core non c'è storia...ma mediamente il 6700k va benissimo per il gaming :)
 
ecco qui, qui l'avere la frequenza fissa fa già più la differenza, considera che ho la cpu a solo 4.5ghz
fBiXv11.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top