UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
preparati a fare i test..:asd:

era questo il senso..

Uno dei confronti gpu più attesi di sempre, come può non incuriosire questo scontro?
solid credo che tu mi possa dare una risposta . .la gtx strix 1070 ,versione nn
oc differisce solo per le frequenze?o cambia qualcosa da quella oc?potrei fare il flash con appena ufficiale?o bisogna aspettare il tool?

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
 
solid credo che tu mi possa dare una risposta . .la gtx strix 1070 ,versione nn
oc differisce solo per le frequenze?o cambia qualcosa da quella oc?potrei fare il flash con appena ufficiale?o bisogna aspettare il tool?

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

prima di flasharlo al massimo controlla se la scheda non-oc regge le frequenze dalla oc
per il resto tra le varie strix non dovrebbe cambiare nulla a livello pcb, probabilmente la oc avrà solo una gpu un pò più selezionata ma non è nemmeno detto
 
solid credo che tu mi possa dare una risposta . .la gtx strix 1070 ,versione nn
oc differisce solo per le frequenze?o cambia qualcosa da quella oc?potrei fare il flash con appena ufficiale?o bisogna aspettare il tool?

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

Guarda, l'ho postato un bel pò di volte, io possedevo una 980ti strix dc3 (non oc base clock 1000) e flashando il bios del modello oc non appena andava in modalità 3d crashava con loop audio e riavvio del sistema forzato, per portarla a frequenze del modello oc (base clock 1190) ho dovuto farmi un bios personale utilizzando il bios reference nvidia, ai tempi girando nei forum asus rog, vedevo che molti altri utenti non riuscivano a flashare il bios del modello oc, ma bisognava per forza aumentare le frequenze manualmente..

poi guardando bene il bios e i suoi stadi di clock, mi accorsi che i bios differivano completamente, il bios oc aveva molti più stadi di clock abilitati e ovviamente visto le freq tirate aveva la tabella tutta spinta in alto con valori ben superiori..

ora non so se con queste abbiano cambiato modo di fare, ma non è detto che ti compri il modello base e flashi il bios del modello oc, sarebbe troppo semplice, sembra quasi che non siano abilitate a leggere il bios delle oc..



comunque si cambiano solo le frequenze e il pwlimit, una volta che tiri le frequenze sono uguali, il pcb è identico il dissi idem..


attualmente pascal non si pùo flashare, manca il tool pascal bios tweaker, quindi non si `puo fare nessuna modifica ai bios..
 
attualmente pascal non si pùo flashare, manca il tool pascal bios tweaker, quindi non si `puo fare nessuna modifica ai bios..

lui non sta parlando di modificare il bios (che poi si fa tranquillamente anche senza il programmino), ma di flashare il bios originale della strix oc sulla non-oc ;)

e quello lo puoi fare tranquillamente, anche su altre schede
 
L'ho notato pure io, sarà che si sono sbagliati ieri, in effetti era strano che il prezzo fosse sceso cosi tanto in poco tempo, a 469€ si trova la Strix, però ha il pcb reference, la Gaming X ha il pcb custom con 10+2 fasi di alimentazione

Sarà stato un errore...ma aspetto che scenda nuovamente, a questa cifra non la compro. .

la msi gaming X è silenziosa e fresca e ha ottime fasi appunto e non taglia le frequenze e ha un gran power limit (126%) è limitata solo dal v-core stock di nvidia, considera che a questi prezzi sui 500 spedita è ottima all'inizio la trovavi solo a 550 euro in su.

p.s.
se poi uno si accontenta ci sono le inno 3d 2x o le palit dual fun che costano molto meno.
 
Ultima modifica:
lui non sta parlando di modificare il bios (che poi si fa tranquillamente anche senza il programmino), ma di flashare il bios originale della strix oc sulla non-oc ;)

e quello lo puoi fare tranquillamente, anche su altre schede


e sto dicendo che con gtx 980ti strix non faceva, esperienza diretta mia e di tante altre persone,..

gtx 980ti strix montava bios reference nvidia, il modello oc no, aveva un bios etichettato da asus..



se volevi quelle frequenze dovevi moddarlo da solo, e l'ho scritto..


ora non so se su queste sia la stessa cosa, ma su 980ti appena caricava in modalità 3d crashava tutto, quindi no, non faceva e non bastava flashare il bios oc al modello base per ottenere quelle frequenze, non è la stessa scheda, mi dispiace, ma ha dei blocchi


ripeto su queste non ho mai provato
 
Guarda, l'ho postato un bel pò di volte, io possedevo una 980ti strix dc3 (non oc base clock 1000) e flashando il bios del modello oc non appena andava in modalità 3d crashava con loop audio e riavvio del sistema forzato, per portarla a frequenze del modello oc (base clock 1190) ho dovuto farmi un bios personale utilizzando il bios reference nvidia, ai tempi girando nei forum asus rog, vedevo che molti altri utenti non riuscivano a flashare il bios del modello oc, ma bisognava per forza aumentare le frequenze manualmente..

poi guardando bene il bios e i suoi stadi di clock, mi accorsi che i bios differivano completamente, il bios oc aveva molti più stadi di clock abilitati e ovviamente visto le freq tirate aveva la tabella tutta spinta in alto con valori ben superiori..

ora non so se con queste abbiano cambiato modo di fare, ma non è detto che ti compri il modello base e flashi il bios del modello oc, sarebbe troppo semplice, sembra quasi che non siano abilitate a leggere il bios delle oc..



comunque si cambiano solo le frequenze e il pwlimit, una volta che tiri le frequenze sono uguali, il pcb è identico il dissi idem..


attualmente pascal non si pùo flashare, manca il tool pascal bios tweaker, quindi non si `puo fare nessuna modifica ai bios..

Sì però credo che le versioni OC abbiano qualche selezione in più dei chip...da qui il costo maggiore.
 
Sì però credo che le versioni OC abbiano qualche selezione in più dei chip...da qui il costo maggiore.
questo non lo so, la mia andava piuttosto bene, ma aveva delle buone memorie, quindi recuperava li, l'asic era alto 79.4%, ma con 1.21 murava intorno a 1540, buono ma non da far gridare al miracolo..


possibile che facciano una selezione di chip, non è da escludere la tua ipotesi... anche se ho visto matrix murare anche prima, 1500/1520..

quindi bohhhhhhhhhhhhhhhhhhh
 
ripeto su queste non ho mai provato

io invece si, li sto provando tutti sulla mia, il migliore è quello originale e quello della giga extreme nel mio caso
quello della zotac extreme mi fa salire meglio ma come prestazioni è inferiore, quello della stix xoc anche non è male (meglio di quello della strix oc originale)

poi ovvio, moddare l'originale è sempre meglio, ma ci vuole un pò più di tempo visto che vanno cercate per bene tutte le stringhe corrette da hexeditor
 
Ultima modifica:
io invece si, li sto provando tutti sulla mia, il migliore è quello originale e quello della giga extreme nel mio caso
quello della zotac extreme mi fa salire meglio ma come prestazioni è inferiore, quello della stix xoc anche non è male (meglio di quello della strix oc originale)

poi ovvio, moddare l'originale è sempre meglio, ma ci vuole un pò più di tempo visto che vanno cercate per bene tutte le stringhe corrette da hexeditor

Dici che si possono flashare bios di vga diverse? :grat:
 
Dici che si possono flashare bios di vga diverse? :grat:

ovvio che si, poi che ci siano più rischi (se di rischi si può parlare visto che alle brutte si riflasha) rispetto al flashare quello originale è un'altro paio di maniche
ma bene o male qui tutte le schede arrivano stabili alle frequenze di targa dei vari bios

sulla mia ad esempio vanno molto bene i bios della gigabyte extreme e della strix xoc, perdo invece in prestazioni con il tuo bios zotac extreme e con quello strix oc originale
 
Ultima modifica:
ovvio che si, poi che ci siano più rischi (se di rischi si può parlare visto che alle brutte si riflasha) rispetto al flashare quello originale è un'altro paio di maniche
ma bene o male qui tutte le schede arrivano stabili alle frequenze di targa dei vari bios

Più che altro non ci sono problemi visto che i pcb sono diversi?
 
io nella mia gtx 970 windforce avevo BIOS originale della g1 extreme gamimg.
poi ne ho messo uno custom che bostava a 1515mhz venduta così. .
magari andrà in crash per vari motivi. .ma se non regge 1885 mhz è gravissimo..è sempre una custom con pcb custom e 8+6pin ..
a sto punto meglio un'altra.
solo che esteticamente è stupenda

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
 
io nella mia gtx 970 windforce avevo BIOS originale della g1 extreme gamimg.
poi ne ho messo uno custom che bostava a 1515mhz  venduta così. .
magari andrà in crash per vari motivi. .ma se non regge 1885 mhz è gravissimo..è sempre una custom con pcb custom e 8+6pin ..
a sto punto meglio un'altra.
solo che esteticamente è stupenda

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

considera che con il bios della strix oc originale la mia scheda boosta a 2088mhz senza toccare nulla, questa potrebbe essere già una frequenza che alcune gpu più sfortunate potrebbero non reggere ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top