UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
se ci si basa solamente sulla differenza di prezzo, tra i 699$ della 1080 e i 1200$ della nuova Titan X ci sarebbe senz'altro spazio per una 1080Ti

ma se guardiamo le prestazioni, tra 1080 e Titan X Pascal come ce la infili una 1080Ti?
e che tagli gli fai? spero non levargli un TPC intero con anche ROPs e controller di memoria, arrivando a 3200CUDA e bus 320bit

la 1080ti potrebbe avere 3200cc e 80 rops.. alla fine levi un gpc, cosi in modo che in futuro lanciano la nuova 3840cc


alla fine se guardi la gtx 780 è la stessa cosa. gtx 780ti aveva attivo pure l'ultimo smx..
secondo me sarà proprio cosi

titan x non è la massima espressione di pascal, imho nel 2017 attivano tutto il full chip fp32
 
Niente 1080ti? o.O solo la nuova titan da 1200$?:lol:

1060 300€, 1070 500€, 1080 700€ e Titan a 1200€
Effettivamente una 1080ti a tipo 900€ ci potrebbe stare così hanno tutti un salto di 200€ per fascia, anche se spero che questo gap si ridimensioni, spero che nel breve periodo diventino 230/50€ 1060, 350/400€ 1070 e 600€ 1070, secondo me questi sarebbero i prezzi giusti per ste schede:sisi:

P.S.Su amazon stanno iniziando a scendere, su amazon.it c'è la zotac 2x a 495€, mentre sul .de sta a 475€
 
Probabilmente intorno a novembre i prezzi della 1070 saranno intorno ai 420-400 mentre probabilmente le 1080 potrebbero arrivare a 650... quindi un'eventuale 1080ti è possibile che costi all'uscita un 800-850€? Sempre se ci sarà una ti
Si di, credici alle favole...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
io resto dell'idea che Titan X è già quella che aspettavamo come 1080Ti, al massimo più avanti proporranno la versione full 3840 e basta
 
sono sempre più convinto che da questa titan x faranno un scheda consumer ancor di più castrata (pari pari a gtx 780) per poi uscire nel 2017 con i chip full 3840cc..

gp100 è immenso, c'è tanto potenziale da offrire, e se possono ovviamente non si lasciano scappare l'occasione di spennare il iù possibile, ora ti lancio titan x, poi te la do in versione consumer/gaming (CASTRATO) e poi magari rese permettendo ti piazzo un gp100 3840cc a prezzi stellari, visto che non sarà semplice attivare tutti quei cc
 
se ci si basa solamente sulla differenza di prezzo, tra i 699$ della 1080 e i 1200$ della nuova Titan X ci sarebbe senz'altro spazio per una 1080Ti

ma se guardiamo le prestazioni, tra 1080 e Titan X Pascal come ce la infili una 1080Ti?
e che tagli gli fai? spero non levargli un TPC intero con anche ROPs e controller di memoria, arrivando a 3200CUDA e bus 320bit

- - - Updated - - -



le FE c'è da dire che viste le temp avranno una frequenza media inferiore rispetto alle custom meglio dissipate (che poi partono pure da freq maggiorate)
Appunto lunedi indago con G1. Tanto devo vedere se e' stabile quel pc lol...
 
sono sempre più convinto che da questa titan x faranno un scheda consumer ancor di più castrata (pari pari a gtx 780) per poi uscire nel 2017 con i chip full 3840cc..

gp100 è immenso, c'è tanto potenziale da offrire, e se possono ovviamente non si lasciano scappare l'occasione di spennare il iù possibile, ora ti lancio titan x, poi te la do in versione consumer/gaming (CASTRATO) e poi magari rese permettendo ti piazzo un gp100 3840cc a prezzi stellari, visto che non sarà semplice attivare tutti quei cc

Titan X è già la versione consumer castrata

calcola quanto va in più rispetto alla 1080 e valuta se sarebbe sensata una scheda intermedia indicativamente a 899/999$ :asd:

che poi secondo anche fosse non faranno una 3200CUDA, 80ROPs, 320-bit, ma al massimo una 3200CUDA, 80ROPs sfruttabili (su 96 attive) e 384-bit

e sempre con 12gb di gddr5x
 
Ultima modifica:
Titan X è già la versione consumer castrata

calcola quanto va in più rispetto alla 1080 e valuta se sarebbe sensata una scheda intermedia indicativamente a 899/999$ :asd:

che poi secondo anche fosse non faranno una 3200CUDA, 80ROPs, 320-bit, ma al massimo una 3200CUDA, 80ROPs sfruttabili (su 96 attive) e 384-bit
io la penso diversamente..

secondo me una decurtazione gaming consumer di gp102 esce, non è detto che sia per forza 3200cc.. potrebbe essere anche che castrano leggermente levano un tpc e portando la 1080ti a 3456 e 92 rops accessibli..

tu confondi sempre le rop fisiche con quelle realmente accessibili, sulla carta anchje 1070 ha 64 rops, ma attive 48, basta guardare il pixel fillrate e non ci sono dubbi di quanto processa la gpu

sono sempre gli stessi discorsi da 20 anni ormai
 
Ultima modifica da un moderatore:
io la penso diversamente..

secondo me una decurtazione gaming consumer di gp102 esce, non è detto che sia per forza 3200cc.. potrebbe essere anche castrano leggermente levano un tpc e portando la 1080ti a 3456..

tu confondi sempre le rop fisiche con quelle realmente accessibili, sulla carta anchje 1070 ha 64 rops, ma attive 48

so bene come vengono sfruttate le ROPs, sono stato il primo a dire che la 1060 ne sfruttava solo 32 e non 48 e la 1070 48 e non 64, probabilmente ti confondi con qualcun'altro :D

una GP102 con un intero GPC decurtato perde di fatto la possibilità di sfruttare 16 ROPs, al limite le possono lasciare attive solamente per non perdere anche due controller di memoria a 32bit (una ipotetica 1080Ti con bus a 320 bit non si può vedere)

quindi 96 ROPs presenti, 80 sfruttabili

allo stesso modo la GTX 1070, perdendo un intero GPC non può in alcun modo sfruttare 64 ROPs ma solo 48, seppur presenti sono servite esclusivamente per non perdere il bus aggregato a 256bit

avevo anche postato i test sul fillrate a dimostrazione di ciò
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top