Io non sono avanzato, ma provo a risponderti lo stesso :p
Intanto scaricati msi afterburner BETA che firestorm non funziona granchè bene. Poi...
power limit: è il valore in percentuale delle potenza assorbita dalla vga. in pratica se la tu avga ha un power limit di 300w (sparo valori a caso), raggiunta quella soglia la vga comincerà a tagliare voltaggio e relativa frequenza per rimanere entro la specifica. Aumentando quel valore alzi la soglia al quale avviene questa cosa.
temp limit: stessa cosa del power limit, ma con i °C al posto dei Watt.
core voltage: voltaggio della gpu. Aumentarlo non serve a nulla... a meno che tu non sia ad azoto :D
core clock, memory clock: i valori che vedi fanno riferimento al boost clock di base, che è quello specificato dal produttore.
come funziona il boost: Partendo dal boost clock la vga applica un boost ulteriore in base al carico di lavoro e alla temperatura di esercizio. Pertendo dal presupposto che sotto stress la gpu sia sempre al 100% l'unica discriminante rimane la temperatura. In pratica la vga regola la tensione di alimentazione della gpu in modo da contrastare l'aumento di temperatura. Ad ogni step di voltaggio corrisponde uno step di clock (questi step sono definiti nel bios della vga). Viene da se che minore è la temperatura, maggiore sarà il boost applicato. Per conoscere on certezza il boost effettivo devi affidarti ai monitor di gpuz o afterburner (e simili) e mettere la gpu sotto cario.
perchè calano i mhz della cpu in oc: questa non l'ho capita... :bevuta:
Comunque all'atto pratico, ciò che va fatto è aumentare a manetta power e temp target e salire poco alla volta con le frequenze della gpu prima e, una volta trovato il limite, delle memorie poi. Nel fare ciò tieni conto che i 2000MHz (parlo di boost effettivo) sul ccore e i 11000MHz sulle memorie sono alla portata del 99% delle pascal, quindi puoi usare serenamente come punto di partenza questi valori.
Spero di esserti stato d'aiuto :D