UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Veramente sta alla pari


Sent from my iPhone using Tapatalk


si reference sta pari..:asd:

una 980ti oc la brucia e di brutto, su the division le 980ti oc stanno poco sotto la 1080..

le 1070 invece crollano, infatti 1080 sta a +34%

questo è uno dei casi dove 1070 prende bastonate da 980ti
 
Non so questa voce da dove è partita, ma storicamente questa cosa non si è mai vista... o almeno io non ricordo... con un bios moddato al massimo puoi sbloccare i voltaggi o modificare la curva di boost, ma non puoi di certo aumentare la tolleranza del silicio.

L'architettura pascal raggiunge il limite a queste frequenze ad aria/acqua. Per andare oltre bisogna overvoltare abbestia e congelare la scheda.
capisco, allora intanto ho messo afterburner beta, anche se da che ricordi non c'è molta differenza con la versione vecchia, c'è qualche parametro che mi conviene modificare?
uso solo gaming
 
capisco, allora intanto ho messo afterburner beta, anche se da che ricordi non c'è molta differenza con la versione vecchia, c'è qualche parametro che mi conviene modificare?
uso solo gaming

Se giochi e basta puoi tranquillamente lasciarla a default. Se vuoi divertirti a benchare puoi cercare il limite della scheda.

Prima ho scritto un post in risposta ad un utente che chiedeva qualche consiglio, ecco il post http://www.tomshw.it/forum/discussioni-ufficiali-schede-video-/576906-gtx-1080-1070-il-debutto-di-pascal-1122.html#post5601106

Vedi se può esserti utile.
 
the-division-1440-645x549.jpg


qui il gap sembra essere ''giusto'' intorno al +23% per 1080, confrontando le founders, o guru of 3d ha spinto troppo con i filtri mandando in crisi 1070 o non saprei che dire..

comunque 980ti sta sopra in questo caso, anche se parliamo di un sample abbastanza spinto a default sia core che memorie
 
Io non sono avanzato, ma provo a risponderti lo stesso :p

Intanto scaricati msi afterburner BETA che firestorm non funziona granchè bene. Poi...

power limit: è il valore in percentuale delle potenza assorbita dalla vga. in pratica se la tu avga ha un power limit di 300w (sparo valori a caso), raggiunta quella soglia la vga comincerà a tagliare voltaggio e relativa frequenza per rimanere entro la specifica. Aumentando quel valore alzi la soglia al quale avviene questa cosa.

temp limit: stessa cosa del power limit, ma con i °C al posto dei Watt.

core voltage: voltaggio della gpu. Aumentarlo non serve a nulla... a meno che tu non sia ad azoto :D

core clock, memory clock: i valori che vedi fanno riferimento al boost clock di base, che è quello specificato dal produttore.

come funziona il boost: Partendo dal boost clock la vga applica un boost ulteriore in base al carico di lavoro e alla temperatura di esercizio. Pertendo dal presupposto che sotto stress la gpu sia sempre al 100% l'unica discriminante rimane la temperatura. In pratica la vga regola la tensione di alimentazione della gpu in modo da contrastare l'aumento di temperatura. Ad ogni step di voltaggio corrisponde uno step di clock (questi step sono definiti nel bios della vga). Viene da se che minore è la temperatura, maggiore sarà il boost applicato. Per conoscere on certezza il boost effettivo devi affidarti ai monitor di gpuz o afterburner (e simili) e mettere la gpu sotto cario.

perchè calano i mhz della cpu in oc: questa non l'ho capita... :bevuta:

Comunque all'atto pratico, ciò che va fatto è aumentare a manetta power e temp target e salire poco alla volta con le frequenze della gpu prima e, una volta trovato il limite, delle memorie poi. Nel fare ciò tieni conto che i 2000MHz (parlo di boost effettivo) sul ccore e i 11000MHz sulle memorie sono alla portata del 99% delle pascal, quindi puoi usare serenamente come punto di partenza questi valori.

Spero di esserti stato d'aiuto :D

Sei stato di grande aiuto ora mi è più chiaro il concetto di overclock! mi sembra che a 2000 mhz ci vada già,almeno è la frequenza che vedo nel clock gpu quando è sotto carico con power limit 100 %, ora provo a scaricare afterburner beta e a fare qualche prova, per le memorie quindi di quanto incremento in mhz ?
Grazie
 
Sei stato di grande aiuto ora mi è più chiaro il concetto di overclock! mi sembra che a 2000 mhz ci vada già,almeno è la frequenza che vedo nel clock gpu quando è sotto carico con power limit 100 %, ora provo a scaricare afterburner beta e a fare qualche prova, per le memorie quindi di quanto incremento in mhz ?
Grazie

Non so quant'è il clock di base delle tue memorie... mi sono perso tra i post, parliamo di 1080 o 1070? Comunque prendi il valore del monitor di afterburn e moltiplicalo x2. Quella è la frequenza delle ram.
 
Non so quant'è il clock di base delle tue memorie... mi sono perso tra i post, parliamo di 1080 o 1070? Comunque prendi il valore del monitor di afterburn e moltiplicalo x2. Quella è la frequenza delle ram.
Specifiche tecniche:
Zotac 1070 Extreme Amp Edition
Base: 1632 Mhz
Boost : 1835 Mhz
Memory Clock: 8208 Mhz
Quali sono i programmi con cui testate l'overclock e con quali setting? (se riesci carrellata veloce) :party:
 
ragazzi sapete per caso dove sono disponibili in europa le evga 1080 sc? o se no quando ritorneranno in stock da qualche parte? (in luglio magari)
 
Specifiche tecniche:
Zotac 1070 Extreme Amp Edition
Base: 1632 Mhz
Boost : 1835 Mhz
Memory Clock: 8208 Mhz
Quali sono i programmi con cui testate l'overclock e con quali setting? (se riesci carrellata veloce) :party:

Per le memorie sulla 1070 attendiamo che si esprima qualche possessore... così a naso direi che si possa cominciare con un +150, ma potrei dire una cavolata.

Per fare una prova veloce puoi utilizzare Unigine Valley, ma per decretare il rock solid devi giocare e vedere come reagisce ogni singolo titolo all'overeclock. Sinceramente, visto che hai una vga che boosta a 2000MHz già di suo io non toccherei nulla... al limite una spintina alle ventole per farla lavorare tra i 60 e i 65 gradi.
 
avete acquistato una 1070 da restart computer?è lento nelle spedizioni?

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
 
image-hitman-16C5_578F9755.jpg


Scusate ma confermate? In DX12 Pascal fa un bel salto. Certo ho il sospetto che sia un caso di CPU limited che viene agevolato dalle nuove API, comunque buono a sapersi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top