DOMANDA gtx 1070 msi x8 g

Pubblicità
perche' non basta buttarcelo dentro. Devi masterizzare l'immagine.
niente hjo messo il file che mihai dato te decompresso con winrar messo nella chiavetta fatto partire dalla chiave e mi da schermata nera con scritto premere qualsiasi tasto per avviare windows.............. come mai? comunque anche se mi desse errori che posso farci nulla o le cambio o non c'è nulla da fare no?
 
niente hjo messo il file che mihai dato te decompresso con winrar messo nella chiavetta fatto partire dalla chiave e mi da schermata nera con scritto premere qualsiasi tasto per avviare windows.............. come mai? comunque anche se mi desse errori che posso farci nulla o le cambio o non c'è nulla da fare no?
Nel sito Memtest devi scaricare la versione USB

Formatti la usb come fat32

Unzippi il contenuto scaricato dentro la usb

Fai partire image usb tool

Riavvia il sistema e fai boot usb
 
Nel sito Memtest devi scaricare la versione USB

Formatti la usb come fat32

Unzippi il contenuto scaricato dentro la usb

Fai partire image usb tool

Riavvia il sistema e fai boot usb
Nel sito Memtest devi scaricare la versione USB

Formatti la usb come fat32

Unzippi il contenuto scaricato dentro la usb

Fai partire image usb tool

Riavvia il sistema e fai boot usb
ok ho trovato ma su cpu metto tutte le cpu in parallelo? altrimenti lui ne usa solo 1 e ci mette piu tempo penso? e su passo lascio 1/4 o 1/1? sono i numeri dell test? le ram ora le ho ha 2800mhz il test le testa in automatico a 2800?
 
Test selection 2 passes
(Due passaggi bastan e avanzano su tutti i test. Generalmente gli errori, se presenti, vengon fuori tutti nel primo ciclo. Il secondo ciclo serve come conferma stabilita' nel caso il primo ciclo non abbia dato errori). Se sei paranoico puoi impostare anche tre cicli o quattro ma a mio avviso ne bastan due.

CPU selection metti parallel.
Poi clicca su start test

Il programma testa le ram alla frequenza/latenze che sono impostate nel bios. Se sono a valori default testa le ram a valori default.

Con le versioni preistoriche il parallel dava problemi e si testava sempre single core (ci metteva piu' tempo ovvio). Ma han risolto da anni a sta parte. Quindi ora si testa su parallel.

Su 16 GB di ram un ciclo dura 54 minuti circa. 2 cicli son 108 minuti circa.

Se vedi errori blocca il test anche se non e' finito.

.
 
Ultima modifica:
Test selection 2 passes
(Due passaggi bastan e avanzano su tutti i test. Generalmente gli errori, se presenti, vengon fuori tutti nel primo ciclo. Il secondo ciclo serve come conferma stabilita' nel caso il primo ciclo non abbia dato errori). Se sei paranoico puoi impostare anche tre cicli o quattro ma a mio avviso ne bastan due.

CPU selection metti parallel.
Poi clicca su start test

Il programma testa le ram alla frequenza/latenze che sono impostate nel bios. Se sono a valori default testa le ram a valori default.

Con le versioni preistoriche il parallel dava problemi e si testava sempre single core (ci metteva piu' tempo ovvio). Ma han risolto da anni a sta parte. Quindi ora si testa su parallel.

Su 16 GB di ram un ciclo dura 54 minuti circa. 2 cicli son 108 minuti circa.

Se vedi errori blocca il test anche se non e' finito.

.
provo con un test a 3000 i settaggi che ho messo nel bios sono giusti tipo dram timing mode link e dram reference clock auto? ho visto che metteendo xmp 3000mhz 1.360V i voltaggi della cpu aumentano SA voltage1.264 IO voltage1.256v quando sono normali senza xmp a 2133 con le ram 1.200v il SA è 1.056 e il IO 0.952 quindi molto piu bassi è normale?
 
provo con un test a 3000 i settaggi che ho messo nel bios sono giusti tipo dram timing mode link e dram reference clock auto? ho visto che metteendo xmp 3000mhz 1.360V i voltaggi della cpu aumentano SA voltage1.264 IO voltage1.256v quando sono normali senza xmp a 2133 con le ram 1.200v il SA è 1.056 e il IO 0.952 quindi molto piu bassi è normale?
E' normale che fa cosi. Il profilo XMP una volta che alzi la frequenza e la porti a 3000, automaticamente corregge voltaggi e latenze portandoli ai valori nominali indicati dal produttore nella scatola.

Una volta quando non esisteva il profilo XMP dovevi inserire tutti i valori manualmente.

XMP serve per risparmiare tempo. Basta che lo attivi e il profilo fa gia' tutto lui al posto tuo
 
E' normale che fa cosi. Il profilo XMP una volta che alzi la frequenza e la porti a 3000, automaticamente corregge voltaggi e latenze portandoli ai valori nominali indicati dal produttore nella scatola.

Una volta quando non esisteva il profilo XMP dovevi inserire tutti i valori manualmente.

XMP serve per risparmiare tempo. Basta che lo attivi e il profilo fa gia' tutto lui al posto tuo
ho fatto il test ma non durato 1 ora boh ti posto una foto le ram adesso sono a 3000 pero con ibt non mi fa fare il test dice instabile a 2800 invece è stabile mah... 20170519_140114.webp 20170519_140114.webp 20170519_140137.webp
 
ma il test che ho fatto va bene ? quindi anche se con ibt non passa il test posso lasciarle 3000 o da qualche problema?
Secondo me almeno con un software di stress test tipo IBT devi avere stabilità, altrimenti che test è?????
Abbassa di poco la frequenza di quelle RAM finché IBT ti da stabilità. Se fosse 2800 invece che 3000 non cambia veramente nulla. Stai solamente perdendo tempo per non avere nessun beneficio! Goditi il pc
 
ma il test che ho fatto va bene ? quindi anche se con ibt non passa il test posso lasciarle 3000 o da qualche problema?
Il test che hai fatto prima indica che le ram sono a posto. Se fossero state instabili avresti avuto crash di sistema o errori a migliaia.

Se IBT da problemi, di sicuro non e' colpa delle ram.
 
Il test che hai fatto prima indica che le ram sono a posto. Se fossero state instabili avresti avuto crash di sistema o errori a migliaia.

Se IBT da problemi, di sicuro non e' colpa delle ram.
Il test che hai fatto prima indica che le ram sono a posto. Se fossero state instabili avresti avuto crash di sistema o errori a migliaia.

Se IBT da problemi, di sicuro non e' colpa delle ram.
allora sono andato sul sito msi e ho aggiornato il bios a l ultima versione messo le ram 3000 fatto il test con ibt e passato come ė possibile???
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top