DOMANDA gtx 1070 msi x8 g

Pubblicità
Ok lascia tutto così
Un altra cosa tempo fa ho eseguito um stess test aida64 , 6 ore di test Andato a buon fine con core x45 1.230V. Nel test pero non avevo xmp delle ram abilitato e quando eseguo aida mi da errore non mi fa eseguire il test significa che non sono stabile con le ram? Ps mettendo le ram 3000 mhz piu o meno aumenta di 5/6 gradi la cpu
 
Un altra cosa tempo fa ho eseguito um stess test aida64 , 6 ore di test Andato a buon fine con core x45 1.230V. Nel test pero non avevo xmp delle ram abilitato e quando eseguo aida mi da errore non mi fa eseguire il test significa che non sono stabile con le ram? Ps mettendo le ram 3000 mhz piu o meno aumenta di 5/6 gradi la cpu
Considera che in teoria prima si esegue overclock sulla CPU e poi, terminato questo, si esegue overclock sulla RAM. Il fatto che Aida non passa può voler dire tranquillamene che non sei stabile sulle RAM.
Attivare l'XMP profile è normale faccia aumentare un po' le temperature della CPU.
Prova ad abbassare un po' il DRAM FREQUENCY alle brutte.
Oppure fregatene di AIDA, testa il pc in rendering se puoi o in video editing oppure in gaming e vedi come va, se non crasha vuol dire che sei stabile.
Il fatto di salire ancora con l'oc della CPU, dipende tutto dalle sue temperature e quindi dal vcore: si consiglia di non superare 85 gradi in stress test, 65/70 in game e il vcore, se fosse una CPU Intel di ultima genererazione, non deve superare 1,400V per utilizzo daily (purtroppo ancora non mi hai mai detto di quale CPU si tratta)
 
Considera che in teoria prima si esegue overclock sulla CPU e poi, terminato questo, si esegue overclock sulla RAM. Il fatto che Aida non passa può voler dire tranquillamene che non sei stabile sulle RAM.
Attivare l'XMP profile è normale faccia aumentare un po' le temperature della CPU.
Prova ad abbassare un po' il DRAM FREQUENCY alle brutte.
Oppure fregatene di AIDA, testa il pc in rendering se puoi o in video editing oppure in gaming e vedi come va, se non crasha vuol dire che sei stabile.
Il fatto di salire ancora con l'oc della CPU, dipende tutto dalle sue temperature e quindi dal vcore: si consiglia di non superare 85 gradi in stress test, 65/70 in game e il vcore, se fosse una CPU Intel di ultima genererazione, non deve superare 1,400V per utilizzo daily (purtroppo ancora non mi hai mai detto di quale CPU si tratta)
ho un i7 6700k se vuoi ti posto gli screen di quando feci il test circa 10 mesi fa? non ho avuto problemi a fare il test senza oc alle ram pero aida mi blocca quando attivo xmp oltre che aumentare le temp le ram sono ddr4 gskill trident z 3000MHZ 16gb cl 15.scheda madre msi z170a m7 gaming h115i dissipatore.
ora è impostato su voltaggio 1.230 con x45 senza eist e il voltaggio frequenza fissi mi conviene aumentare a 4.7/4.8 ? cambianmdo ovviamente voltaggio c'è qualche beneficio 300 mhz in piu o è inutile nel gaming?
 
ho un i7 6700k se vuoi ti posto gli screen di quando feci il test circa 10 mesi fa? non ho avuto problemi a fare il test senza oc alle ram pero aida mi blocca quando attivo xmp oltre che aumentare le temp le ram sono ddr4 gskill trident z 3000MHZ 16gb cl 15.scheda madre msi z170a m7 gaming h115i dissipatore.
ora è impostato su voltaggio 1.230 con x45 senza eist e il voltaggio frequenza fissi mi conviene aumentare a 4.7/4.8 ? cambianmdo ovviamente voltaggio c'è qualche beneficio 300 mhz in piu o è inutile nel gaming?
beh, il beneficio c'è con 300 Mhz in più.....
ti descrivo una piccola guida al volo per fare OC su quella cpu:
scarica INTEL BURN TEST qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai sul tab OC
OC EXPLORE MODE imposta NORMAL
CPU RATIO APPLY MODE imposta ALL CORE
CPU RATIO imposta intanto 43
CPU RATIO MODE imposta FIXED MODE
vai sul MISC SETTING
INTEL TURBO BOOST attivalo
torna indietro
CPU BASE CLOCK imposta 100
EXTREME MEMORY PROILE imposta PROFILO 1
DRAM FREQUENCI imposta DDR4-3000MHz
CPU CORE/GT VOLTAGE MODE imposta OVERRIDE MODE
CPU VOLTAGE OVERRIDE imposta intanto 1.200
vai su DIGITALL POWER
CPU LOAD LINE CALIBRATION CONTROL impostalo ad un livello intermedio
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 RUN di stress level VERY HIGH monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU RATIO
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU RATIO di un punto (44).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,225.
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU RATIO fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il cpu Vcore di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V per utilizzo daily
e così via....
 
beh, il beneficio c'è con 300 Mhz in più.....
ti descrivo una piccola guida al volo per fare OC su quella cpu:
scarica INTEL BURN TEST qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai sul tab OC
OC EXPLORE MODE imposta NORMAL
CPU RATIO APPLY MODE imposta ALL CORE
CPU RATIO imposta intanto 43
CPU RATIO MODE imposta FIXED MODE
vai sul MISC SETTING
INTEL TURBO BOOST attivalo
torna indietro
CPU BASE CLOCK imposta 100
EXTREME MEMORY PROILE imposta PROFILO 1
DRAM FREQUENCI imposta DDR4-3000MHz
CPU CORE/GT VOLTAGE MODE imposta OVERRIDE MODE
CPU VOLTAGE OVERRIDE imposta intanto 1.200
vai su DIGITALL POWER
CPU LOAD LINE CALIBRATION CONTROL impostalo ad un livello intermedio
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 RUN di stress level VERY HIGH monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU RATIO
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU RATIO di un punto (44).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VOLTAGE di 0,025 quindi impostalo a 1,225.
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU RATIO fino a quando il sistema non diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il cpu Vcore di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V per utilizzo daily
e così via....
ma posso testare gia subito a 45 con 1.230 come ho adesso con ibt? aida64extreme mi dava stabilita senza le ram* un altra cosa xmp lo disabilito in altro a sinsitra imposto le ram nella voce dram frequency?
 
lascia perdere AIDA.
imposta XMP PROFILE e setta il DRAM FREQUENCY ai MHz delle tue ram come ti ho descritto.
imposta anche tutte le altre impostazioni che ti ho riportato.
se vuoi partire da 45 e 1,230 OVERRIDE fai pure.
parti da lì e vai a salire come descritto nella guida. ;)
 
lascia perdere AIDA.
imposta XMP PROFILE e setta il DRAM FREQUENCY ai MHz delle tue ram come ti ho descritto.
imposta anche tutte le altre impostazioni che ti ho riportato.
se vuoi partire da 45 e 1,230 OVERRIDE fai pure.
parti da lì e vai a salire come descritto nella guida. ;)
Ok ma ora era messo su dynamic mode cpu ratio mode era sbagliato?con fix mode il turbo boost non me lo fa toccare e in grigio e disabilitato in automatico e su llc ho solo auto o mode1 un altra cosa il corsair driver non l'ho scaricato quindi le ventole del dissipatore le mette in automatico su silent le devo mettere al massimo o su bilanciato performance o lascio cosi? " ora faccio il test e ti posto gli screen "
 
Ultima modifica:
Ok ma ora era messo su dynamic mode cpu ratio mode era sbagliato?con fix mode il turbo boost non me lo fa toccare e in grigio e disabilitato in automatico e su llc ho solo auto o mode1 un altra cosa il corsair driver non l'ho scaricato quindi le ventole del dissipatore le mette in automatico su silent le devo mettere al massimo o su bilanciato performance o lascio cosi? " ora faccio il test e ti posto gli screen "
dipende da cosa vuoi fare... se vuoi che la cpu stia sempre alla massima frequenza imposta FIX MODE altrimenti lascia DYNAMIC MODE.
LLC impostalo in MODE1.
le ventole del dissipatore lasciale in silent, così facciamo le prove con il sistema che fa meno rumore perchè poi l'verclock lo lascerai sempre anche in daily.
 
dipende da cosa vuoi fare... se vuoi che la cpu stia sempre alla massima frequenza imposta FIX MODE altrimenti lascia DYNAMIC MODE.
LLC impostalo in MODE1.
le ventole del dissipatore lasciale in silent, così facciamo le prove con il sistema che fa meno rumore perchè poi l'verclock lo lascerai sempre anche in daily.
Anche se lo uso 15 ore al giorno?? Comunque sto provando ibt mi da instabile e sono gia a 1.265.-. Ma sono le ram che hanno problemi ...? strano che 6 ore di aida mi dava stabile puo darsi che senza oc di ram 1.230 il pc sia stabile conviene che disabilito l'oc alle ram a sto punto??
 

Allegati

  • MSI_SnapShot.webp
    MSI_SnapShot.webp
    114.5 KB · Visualizzazioni: 20
  • MSI_SnapShot_01.webp
    MSI_SnapShot_01.webp
    123 KB · Visualizzazioni: 23
  • MSI_SnapShot_02.webp
    MSI_SnapShot_02.webp
    110.7 KB · Visualizzazioni: 23
  • MSI_SnapShot_03.webp
    MSI_SnapShot_03.webp
    117.2 KB · Visualizzazioni: 22
Anche se lo uso 15 ore al giorno?? Comunque sto provando ibt mi da instabile e sono gia a 1.265.-. Ma sono le ram che hanno problemi ...? strano che 6 ore di aida mi dava stabile puo darsi che senza oc di ram 1.230 il pc sia stabile conviene che disabilito l'oc alle ram a sto punto??
si anche se lo utilizzi 24 ore su 24....
prova intanto ad impostare il RATIO MODE su FIXED e ritesta con IBT.
considera che il mio 6700k è a 4,6 GHz con 1,325 sul vcore, quindi per 4,5 GHz potrebbe occorrere più vcore di soli 1,265 .
prova ad impostare il vcore a 1,300 e 45 sul ratio.
le ram lasciale così a 3200 per ora.
cerchiamo la stabilità con le ram in OC.
 
si anche se lo utilizzi 24 ore su 24....
prova intanto ad impostare il RATIO MODE su FIXED e ritesta con IBT.
considera che il mio 6700k è a 4,6 GHz con 1,325 sul vcore, quindi per 4,5 GHz potrebbe occorrere più vcore di soli 1,265 .
prova ad impostare il vcore a 1,300 e 45 sul ratio.
le ram lasciale così a 3200 per ora.
cerchiamo la stabilità con le ram in OC.
Niente -.- 1.320 il test crasha.... ma come è possibile -.- ??Immagine.webp
ho meso 1.335 lol 100v in piu di prima e niente il test crasha ma mi domando prima avevo 1.230 pero il pc non mi ha mai dato problemi e senza ram ho passato 6 ore di test non so aumeto ancora il voltaggio? le temp massime sono 79........
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top