Legnada
Utente Attivo
- Messaggi
- 575
- Reazioni
- 158
- Punteggio
- 66
Ragazzi ma le operazioni "preparazione" come si creano? Ogni tanto mi arrivano...
Una volta che hai l'appartamento di lusso, il contatto ti chiama e poi lo orgnanizzi dal tuo appartamento.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ragazzi ma le operazioni "preparazione" come si creano? Ogni tanto mi arrivano...
Be io sarei interessato. Graziesi.. inoltre non giochiamo solo a gta..
Ma vado nel sito,metto di lusso e va bene anche quello da 250 mila per fare i colpi?
- - - Updated - - -
Be io sarei interessato. Grazie
5 - Nel mio caso, l'errore (e quindi il crash) era generato dalla DLL EZFRD64.DLL che sembrerebbe gestire la vibrazione del gamepad; così, ho eliminato il file (di cui ho comunque fatto un backup) dal percorso C:\Windows\USB_Vibration\1A34F705\Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: GTA5.exe, versione: 1.0.350.1, timestamp: 0x5540c256Nome del modulo che ha generato l'errore: EZFRD64.DLL, versione: 0.0.0.0, timestamp: 0x46282a8f
Codice eccezione: 0xc0000005
Ciao ragazzi, scrivo per un problema che ho avuto con GTA V e che, fortunatamente, ho risolto, vale a dire il crash del gioco, accompagnato dal messaggio "GTA V ha smesso di funzionare". Si tratta di un problema abbastanza noto, generato in alcuni casi dai driver di certi gamepad.
Come risolvere? Semplice:
1 - Cliccate con il tasto destro su Risorse del computer (o Questo PC) e selezionate Gestione per aprire Gestione Computer;
2 - Nella colonna di sinistra, andate su Visualizzatore eventi --> Registri di Windows --> Applicazione;
3 - Nel riquadro centrale, individuate la voce "Errore", evidenziata da un'icona rappresentante un punto esclamativo bianco su sfondo rosso (aiutatevi con l'orario per capire qual è il crash da prendere in considerazione).;
4 - Selezionate l'errore in questione e leggete in basso, dovrebbe esservi scritto qualcosa del genere:
5 - Nel mio caso, l'errore (e quindi il crash) era generato dalla DLL EZFRD64.DLL che sembrerebbe gestire la vibrazione del gamepad; così, ho eliminato il file (di cui ho comunque fatto un backup) dal percorso C:\Windows\USB_Vibration\1A34F705\
Non è detto che l'errore sia generato dalla suddetta DLL ma, in linea di massima, la Visualizzazione Eventi aiuta ad individuare le cause di un crash; in ogni caso, seguite la guida fino al punto 4, da lì in poi utilizzate Google. :utonto:
Se qualche admin lo ritenesse opportuno, si potrebbe inserire questa guida in prima pagina, visto che il problema è abbastanza comune.
Finito ora la storyline principale (seconda volta dopo PS3).
Molto sciatta come storia poco coinvolgimento, ambiente vastissimo poco sfruttato.
Concordo, mai finita la storia, più che altro giravo e basta.Finito ora la storyline principale (seconda volta dopo PS3).
Molto sciatta come storia poco coinvolgimento, ambiente vastissimo poco sfruttato.
Purtroppo o forse è stato un bene...Concordo, mai finita la storia, più che altro giravo e basta.
Mappa enorme, ma pochissime cose che puoi visitare, ci sono 10 mila edifici e puoi entrare in 2.
Sai che ti dico, se fosse stato tutto esplorabili gli avrei scaricati molto volentieri 200gb di gioco.:sisi: (4-5 giorni li tiro giù:asd:).Purtroppo o forse è stato un bene...
Altrimenti erano 120gb da scaricare... XD
Ah ovvio... Finché merita...u.uSai che ti dico, se fosse stato tutto esplorabili gli avrei scaricati molto volentieri 200gb di gioco.:sisi: (4-5 giorni li tiro giù:asd:).
Se un gioco merita veramente sono disposto anche a scaricare un sacco di giga,non mi faccio troppi problemi.
aspetta, forse il problema sarebbe l'hdd che si riempe