Se gli stabilizzatori sono pesanti, gli UPS lo sono anche di piu'.
Gli stabilizzatori sono infatti "mezzo ups", ovvero la parte dell'ups che si occupa della stabilizzazione della tensione di rete 220V, senza la parte delle batterie. Consistono principalmente in un trasformatore a presa variabile e un filtro. Il trasformatore si occupa di abbassare o alzare la tensione in uscita, rispetto a quella in ingresso, a seconda delle oscillazioni della stessa, se superano determinati limiti - ad esempio se hai una V(ac) di 190V, interviene in boost e la aumenta intorno ai 240V, mentre se fosse di 260V la abbasserebbe intorno ai 220V. Il tutto per far restare nel range ottimale dei 220/240V (leggi tra 210V min e 250V max) le tensioni in uscita. Sono molto usati in zone rurali dove i brownouts (consistenti abbassamenti della tensione) sono all'ordine del giorno.