Grande Punto Abarth - discussione ufficiale

Pubblicità

Manolo De Agostini

Redazione
Messaggi
10,211
Reazioni
328
Punteggio
105
http://www.forum.tomshw.it/../articles/20070904/abarth_grande_punto_ss2_c.jpg

http://www.forum.tomshw.it/../articles/20070904/abarth_grande_punto_ss_c.jpg

Video: http://youtube.com/watch?v=UkyyyqCpnEw&mode=related&search=

È in vendita la Grande Punto Abarth equipaggiata con il 1.4 Turbo benzina da 150 CV a 5500 rpm (incrementato a 155 CV con utilizzo di benzina a 98 RON) abbinato ad un cambio meccanico a 6 marce che le consente di raggiungere una velocità massima di 208 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 8,2 secondi. Si tratta della prima interpretazione Abarth applicata alla Grande Punto ma l’iniziativa sarà estesa successivamente ad altri modelli.

Successivamente sarà disponibile un kit di potenziamento che permetterà alla Grande Punto Abarth di raggiungere i 180 cavalli.

Fonte: http://www.motorionline.com/motori/...ss-e-grande-punto-abarth-s2000-a-francoforte/

Personalmente mi piace moltissimo: un mio amico ha la TJET 1.4 120 CV e quando schiaccia si sente, non oso immaginare la Abarth. Inoltre sono molto contento per casa Fiat, che continua a mietere successi :)

Il prezzo stimato mi sembra sia circa di 22.000 euro.
 
è troppo poco potente per le rivali che ha.

ricordo che la 207 RC ha 175cv, idem la mini, la Clio RS 200cv, la Corsa OPC 192cv.

insomma sinceramente avrei voluto di più in fatto di CV da questo punto Abarth :)

esteticamente non è brutta, ma è troppo spinta al limite dal mio punto di vista ;)

edit: leggendo l'articolo mi ricredo leggermente. quello che vedo nella foto postata da Manolo è la versione più agguerrita della Abarth con 180cv, allora già le cose stanno diversamente :D poi l'Abarth da 150/155cv non sarà così "estrema" esteticamente.
 
è troppo poco potente per le rivali che ha.

ricordo che la 207 RC ha 175cv, idem la mini, la Clio RS 200cv, la Corsa OPC 192cv.

insomma sinceramente avrei voluto di più in fatto di CV da questo punto Abarth :)

Quoto.

, ma è troppo spinta al limite dal mio punto di vista ;)


Quoto un pò meno: 107 cv/litro sono alti ma non esagerati ;)

Comunque anche io avrei preferito un 1.600 cc, ma hanno pensato anche ai consumi, senza spingere troppo un 1,4 litri come questo non consuma troppo.

Ciao bbbelli

DIDAC

PS: curiosità: mini e peugeot montano lo stesso motore fatto da peugeot/bmw (ma non ricordo se anche opel)
 
Quoto.




Quoto un pò meno: 107 cv/litro sono alti ma non esagerati ;)

Comunque anche io avrei preferito un 1.600 cc, ma hanno pensato anche ai consumi, senza spingere troppo un 1,4 litri come questo non consuma troppo.

Ciao bbbelli

DIDAC

PS: curiosità: mini e peugeot montano lo stesso motore fatto da peugeot/bmw (ma non ricordo se anche opel)

non volevo riferirmi al motore ma bensì all'estetica spinta troppo ;)

comunque ricordo che la Volkswagen Golf GT ha anche lei un 1.4 che sviluppa 170cv grazie a due turbocompressori. per me il 1.4 da 120cv della fiat era meglio che lo lasciavano alle vetture normali. per l'abarth sarebbe stato meglio un 1.6 se non un 1.8 ;)
 
bella, cattiva... ma 22 mila cocozze sono troooooppe per un' auto così.. piccola, perchè a quel prezzo ce ne sono di più grandi...

e poi a me sembra una "photoshoppata", perchè gli mancano i fendinebbia...
oppure sono optional ? :lol:
 
Propongono comunque una macchina equilibrata: chi la prenderà molto probabilmente acquisterà anche il kit ed eccoti ben 180 cavalli.

Come se 150 fossero pochi...:asd::asd:

bella, cattiva... ma 22 mila cocozze sono troooooppe per un' auto così.. piccola, perchè a quel prezzo ce ne sono di più grandi...

e poi a me sembra una "photoshoppata", perchè gli mancano i fendinebbia...
oppure sono optional ? :lol:

La Stilo i fendinebbia li ha integrati nei fanali..
Non è "vitale" averli divisi.. ;)
 
La Stilo i fendinebbia li ha integrati nei fanali..
Non è "vitale" averli divisi.. ;)

ops, chiedo venia, non lo sapevo mica eheh...:D

ma a 'sto punto una domanda sorge spontanea: i fendi nei fari non sono troppo alti per fare il loro dovere? :boh: non dovrebbero stare più in basso per illuminare bene?
 
carina se fosse cos' ma mi sa molto di photoshop staremo a vedere,cmq il 1.4 e lo stesso che monta la bravo il t-jet da 150.
 
carina davanti,orribile dietro.....
troppo spinta nell'estetica.....sembra na cosa alla fast and furious....


motore poco potente rispetto alla rivali della stessa classe.
 
ops, chiedo venia, non lo sapevo mica eheh...:D

ma a 'sto punto una domanda sorge spontanea: i fendi nei fari non sono troppo alti per fare il loro dovere? :boh: non dovrebbero stare più in basso per illuminare bene?
già la golf IV serie adottava i fendinebbia nel faro e lavorano cmq bene.
 
non volevo riferirmi al motore ma bensì all'estetica spinta troppo ;)

comunque ricordo che la Volkswagen Golf GT ha anche lei un 1.4 che sviluppa 170cv grazie a due turbocompressori.

Ok per l'estetica, anche se a me piace così tamarra :asd:

La golf GT per l'esattezza ha un turbocompressore e un compressore volumetrico montati in serie ;) il turbocompressore è "mosso" dai gas di scarico, il compressore volumetrico dalla cinghia. Il vantaggio è che il compressore volumetrico gira sempre, il turbocompressore solo al raggiungimento di un determinato numero di giri.

La vecchia mini era dotata di compressore volumetrico, l'ultima di turbocompressore, per fare un esempio.

Bello si il motore della golf GT, ma una cosa analoga si era già vista molti anni addietro con la mitica lancia S4 :chupachup

Ciao
DIDAC

PS Toby a quando il tuning alla tua stilo??? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top