gpu a quasi 70 gradi.... consigli please

  • Autore discussione Autore discussione mos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

mos

Utente Attivo
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
26
ok ecco la mia situazione:

ho una 8800 GTS 320Mb della Manli è una buona scheda ma scalda una cifra
come da titolo sono quasi a 70 gradi e nella mia stanzetta sudo come un pinguino nel deserto..... ( ma i pinguini sudano :asd:)

così stò pensando di comprare un waterblock per essere più precisi lo zalman zm-gwb8800

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10444

ora visto che non mi interessa raffreddare la cpu e nient'altro perchè l'unico problema riguarda la scheda video volevo consigli su un kit da poter abbinare a questo waterblock che abbia un costo il più poossibile contenuto ma che faccia il suo sporco lavoro

concludo dicendo che se ho scritto qualche cavolata è perchè non ho la più pallida idea di che cosa sto parlando nel senso che mi sono da poco interessato all'argomento (da quando ho cominciato a sudare :mad:) perciò qualunque consiglio o correzzione e apprezzatissimo.

AIUTATEMI :help:
 
ma come sei messo nel case,cavi,ventole,modello case,insomma,com'è disposto il tuo case?e poi prima di passare al liquido vediamo come sei messo,mi pare esagarato così e poi se le cose si fanno si fanno bene si liquida anche la cpu:D
 
si lo sò che se le cose si fanno si fanno bene ma il problema che forse non ho specificato è che volevo cercare di stare sul risparmio $$$$$
 
Allora se vuoi risparmiare i soldi cerca di usare la testa! Ci possono essere degli accorgimenti "gratuiti" che possono migliorare non poco il problema.
Andiamo con ordine:
Considera che un impianto a liquido che si possa chiamare tale (fidati lascia perdere soluzioni All-In-One, e se lo fai per la Gpu è MUST anche sulla Cpu) ti porta a spendere quasi 200€ come minimo; quindi poniamoci quello come tetto.
1) RICIRCOLO D'ARIA
L'areazione nel tuo case deve essere buona, e fidati bastano piccole manovre.
- Cerca di avere (se non hai già) almeno due ventole (esclusa quella del processore) che facciano circolare l'aria (in genere una frontale o laterale che prendono aria fresca e una sul retro che espelle quella calda).
- Se hai spazio prendi ventole grandi (da 120mm) e che abbiano un buon numero di CFM o m3/h d'aria spostata: a depotenziarle sei sempre in tempo ma non il contrario ;).
- Se hai dei case con copri-alloggiamenti a nido d'ape (intendo l'armatura del case che funge da grglia) dagliali con un tronchesino e prendi griglie un po' più libere (di quelle tipo fornelli :D costano 2€ e meno)
- Evita di tenere cavi piatti (tipo i vecchi cavi IDE o floppy, passa a cavi round).
- Se hai molti cavi che scendono dall'alimentatore prendi delle fascette o delle anaconde per raggrupparli insieme a spostarli lateralmente (magari assieme a quelli di power/reset o usb-frontali).

2) DISSIPAZIONE
Nella maggiorparte dei casi la dissipazione del calore compie queste tappe (indipendentemente da cpu o gpu che sia).
- Una buona pasta termoconduttiva può fare la differenza (Artic Silver 5 per esempio, 5€): uno o due millimetri quadri sono sufficienti, estendila creando uno strato omogeneo ma il più sottile possibile e su tutta la superficie del chip.
- Il dissipatore è la vera essenza del tuo lavoro: devi essere disposto a spendere qualcosina qui, ma vedrai che verrai premiato. Non sto a elencarti i modelli qui, ma in linea di massima cerca di stare tra i 30€ e i 50€. Cerca di preferire il Rame all'Alluminio e meglio se dispongono di una loro ventola.
- Se prorpio vuoi il Top ti faccio osservare che i dissipatori non sempre sono lappati a specchio alla base (anzi è raro). La lappatura a specchio contribuisce anch'essa a guadagnare 2-3 gradi se il miglioramento è notevole. Prendi 3 fogli di carta vetrata (650 - 850 - 1200) e fai dei giri "a 8" con il dissipatore passando dalla carta più grossa alla più fine. Per ultimare una passata di pasta abrasiva darà la lucentezza che cercavi.

Il compimento di tutti i punti è già un buon lavoro. Vedrai che le cose miglioreranno. Tienici aggiornati ;)....
 
per liquidare solo la vga uno di quei kit va bene, abbassi abbastanza le temperature senza spendere troppo. alla fine non è il top però è cmq un impianto a liquido senza pretese e veloce da gestire
 
ieri notte ero a 69 gradi e devo dire che ero un po' preoccupato così ho improvvisato, ho aperto il case (sia a destra che a sinistra) ci ho piazzato davanti il ventilatore e, in pochi minuti sono sceso fino a 59 gradi.

10 gradi di meno sono davvero tanti non vorrei che come dice Northerns74R il giro dell'aria nel mio pc sia completamente sballato :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

forse prima di liquidare cercherò di apportare le modifiche suggerite da
Northerns74R (la ventola sul retro per l'uscita dell'aria aprire le griglie a i lati ecc...) e se non sarò ancora soddisfatto passerò al liquido :lol:
 
giusto :ok: ( ottima l'idea del ventilatore hihi :asd:, anke se la polvere poi la fa da padrona ma per così poco non si muore :asd: )
 
forse ho trovato la risposta alle mie preghiere....:inchino::inchino::inchino:

il thermaltake[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Tide Water

http://www.idpitaly.it/product_info.php?cPath=119_120&products_id=1020&osCsid=ea9f55708f720ca802609b1694a0f88c

che ne dite potrbbe andare o è una c@g@t@?!?!?!?! :boh:
[/FONT]
 
fai così, scoperchia il dissipatore da quella plastica e poi punta una ventola 12x12 sul radiatore del dissipatore, migliorerai le temp di molto
 
la mia 8500GT sta sui 63/65° in idle e sui 75/78° sotto carico eppure funziona benissimo, e ho 2 ventole da 12x12. fino a 80° cmq non ci sono problemi, è solo un po' caldo... ma funziona cmq bene
 
Sì, fino a 80° in full è il funzionamento normale della scheda, non c'è da allarmarsi:sisi:
 
ok ecco la mia situazione:

ho una 8800 GTS 320Mb della Manli è una buona scheda ma scalda una cifra
come da titolo sono quasi a 70 gradi e nella mia stanzetta sudo come un pinguino nel deserto..... ( ma i pinguini sudano :asd:)

così stò pensando di comprare un waterblock per essere più precisi lo zalman zm-gwb8800

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10444

ora visto che non mi interessa raffreddare la cpu e nient'altro perchè l'unico problema riguarda la scheda video volevo consigli su un kit da poter abbinare a questo waterblock che abbia un costo il più poossibile contenuto ma che faccia il suo sporco lavoro

concludo dicendo che se ho scritto qualche cavolata è perchè non ho la più pallida idea di che cosa sto parlando nel senso che mi sono da poco interessato all'argomento (da quando ho cominciato a sudare :mad:) perciò qualunque consiglio o correzzione e apprezzatissimo.

AIUTATEMI :help:
è una temperatura normale,fa caldo e la vga scalda....ma 70° non sono affatto pericolosi xche può reggere molto di +.
+ che altro misura la temp della gpu in full x vedere a quanto arriva.
 
Ultima modifica:
è una temperatura accettabile considerate le temperature di questo periodo.. se rimane sotto gli 80 anche in full puoi star tranquillo..

ah, comunque se migliori la circolazione d'aria tanto di guadagnato..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top