Google scandaloso!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

antoniokolberg

Bannato a Vita
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
21
Buon pomeriggio...vorrei dei chiarimenti a chi sappia e soprattutto una soluzione al mio problema...il mio account google mi sta facendo dannare: molto frequentemente mi blocca l'accesso, anche se mi connetto con il solito dispositivo con la stessa connessione, dicendo: impossibile eseguire l'accesso, google non è riuscita a stabilire se l'account ti appartiene; ovviamente ogni procedura di ripristino e verifica non funziona, e per poter nuovamente accedere devo attendere diversi giorni senza provare a connettermi...ma è ammissibile una cosa del genere??? devo ricevere anche mail importanti di lavoro, e ogni volta devo subire questa situazione!! c'è un modo per poterlo ripristinare immediatamente, senza dover attendere?? ma poi se uno anche si spostasse in un altro luogo, deve avere sempre questo pensiero di essere bloccato improvvisamente poiché google non riconosce la connessione?? inutile dire che ogni volta che rientro confermo nelle impostazionidi essere stato io a tentare di accedere ma poi...punto in bianco, mi blocca di nuovo qualche giorno dopo!!! inutile dire che l'assistenza fa acqua da tutte le parti ed è più scandalosa del sistema stesso...cosa posso fare per entrare subito?? c'è un modo'??
 
Buon pomeriggio...vorrei dei chiarimenti a chi sappia e soprattutto una soluzione al mio problema...il mio account google mi sta facendo dannare: molto frequentemente mi blocca l'accesso, anche se mi connetto con il solito dispositivo con la stessa connessione, dicendo: impossibile eseguire l'accesso, google non è riuscita a stabilire se l'account ti appartiene; ovviamente ogni procedura di ripristino e verifica non funziona, e per poter nuovamente accedere devo attendere diversi giorni senza provare a connettermi...ma è ammissibile una cosa del genere??? devo ricevere anche mail importanti di lavoro, e ogni volta devo subire questa situazione!! c'è un modo per poterlo ripristinare immediatamente, senza dover attendere?? ma poi se uno anche si spostasse in un altro luogo, deve avere sempre questo pensiero di essere bloccato improvvisamente poiché google non riconosce la connessione?? inutile dire che ogni volta che rientro confermo nelle impostazionidi essere stato io a tentare di accedere ma poi...punto in bianco, mi blocca di nuovo qualche giorno dopo!!! inutile dire che l'assistenza fa acqua da tutte le parti ed è più scandalosa del sistema stesso...cosa posso fare per entrare subito?? c'è un modo'??
Sicuro che non ci sia qualche intrusione sospetta nell'account?
 
Prova a togliere la verifica in due passaggi
E cambia la password

Fai da accounts.google.com/security
 
Buon pomeriggio...vorrei dei chiarimenti a chi sappia e soprattutto una soluzione al mio problema...il mio account google mi sta facendo dannare: molto frequentemente mi blocca l'accesso, anche se mi connetto con il solito dispositivo con la stessa connessione, dicendo: impossibile eseguire l'accesso, google non è riuscita a stabilire se l'account ti appartiene; ovviamente ogni procedura di ripristino e verifica non funziona, e per poter nuovamente accedere devo attendere diversi giorni senza provare a connettermi...ma è ammissibile una cosa del genere??? devo ricevere anche mail importanti di lavoro, e ogni volta devo subire questa situazione!! c'è un modo per poterlo ripristinare immediatamente, senza dover attendere?? ma poi se uno anche si spostasse in un altro luogo, deve avere sempre questo pensiero di essere bloccato improvvisamente poiché google non riconosce la connessione?? inutile dire che ogni volta che rientro confermo nelle impostazionidi essere stato io a tentare di accedere ma poi...punto in bianco, mi blocca di nuovo qualche giorno dopo!!! inutile dire che l'assistenza fa acqua da tutte le parti ed è più scandalosa del sistema stesso...cosa posso fare per entrare subito?? c'è un modo'??
clicca sui tre puntini in prossimità della "X" per chiudere la finestra di dialogo, vai in impostazioni poi in reimposta e puliza
 

Allegati

  • Immagine 2022-06-05 143614.webp
    Immagine 2022-06-05 143614.webp
    20.1 KB · Visualizzazioni: 61
Sicuro che non ci sia qualche intrusione sospetta nell'account?
E se anche ci fosse dovrebbe bloccare l’intruso non certo l’accesso a me che mi connettevo con l’IP col quale l’account stesso è stato creato!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Prova a togliere la verifica in due passaggi
E cambia la password

Fai da accounts.google.com/security
Ma k proverò ma credo non servirà a nulla…a parte che comunque devo attendere qualche giorno che mi faccia accedere…
 
E se anche ci fosse dovrebbe bloccare l’intruso non certo l’accesso a me che mi connettevo con l’IP col quale l’account stesso è stato creato!
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ma k proverò ma credo non servirà a nulla…a parte che comunque devo attendere qualche giorno che mi faccia accedere…
La verifica in 2 passaggi è diventata obbligatoria, considerando che l'email la può creare chiunque, attestare chi sia realmente il proprietario non è facile. A parte che l'IP dal quale ti connetti cambia sempre, specie se in lte. Sulla linea fissa potresti avere l'ip statico ma dubito. Cambia password, vai nella pagina della sicurezza e assicurati che sia stato solo tu ad entrare
 
La verifica in 2 passaggi è diventata obbligatoria, considerando che l'email la può creare chiunque, attestare chi sia realmente il proprietario non è facile. A parte che l'IP dal quale ti connetti cambia sempre, specie se in lte. Sulla linea fissa potresti avere l'ip statico ma dubito. Cambia password, vai nella pagina della sicurezza e assicurati che sia stato solo tu ad entrare
E questi bloccano per giorni cosi, anche se l'Ip dovesse cambiare (e non cambia ve lo assicuro, ho controllato) il dispositivo è sempre quello! sono andato 50 volte nella pagina di sicurezza ed ho confermato d'essere stato solo io a tentare l'accesso...sono stufo, stamattina bloccato di nuovo, ho una rabbia assurda, avendo mail e documenti importanti da controllare!!! il tutto è assurdo e scandaloso!
 
mah, a questo punto io farei una bella scnasione del pc con malwarebytes, attiverei a2f di google e scollegherei per sicurezza tutti i dispositivi ad esso collegato (nella pagina della sicurezza vedi proprio le'lenco dei dispositivi con cui hai fatto accesso)
 
Quoto la risposta del mio collega.
2.2 E’ vietato deridere, insultare e attaccare pubblicamente altri siti/community e/o aziende, i loro utenti e i loro servizi. È vietato inoltre discutere pubblicamente su esperienze con negozi online di qualunque genere.
Ti invito a modificare il titolo della discussione, e rimuovere dai messaggi parole come: scandaloso
 
l'aria di dittatura continua. Avete 100 mila regole, molte assurde, suggerisco di ridurre di molto il Vs, regolamento, dovremmo essere in un paese libero e democratico, le forme di dissenso sono ancora consentite. Avete anche uno sfogatoio dove puo parlare solo chi e' allienato al pensiero toitalitario che piace ai padroni. Se non si offende/calunnia nessuno, un feedback negativo verso un azienda, quale problema crea ?

@antoniokolberg come chiunque riesce ancora a ragionare, potresti aver capito che grandi aziende come google sono i nuovi signori feudali, parte integrante del comando di autoletti occidentali. Quando decidono censurano ogni voce contraria, in genere veritiera, al pensiero unico. Quando decideranno che se non hai 25 siringhe in corpo non entri piu nell'account, non entri piu. Idem per i negozi.

Smarcati da subito da google e compagnia, ci sono mille altre possibilita'.
E con questo immagino finisca la mia avventura in TH, ma non riesco a tacere, scusate. Meglio cosi, investiro tempo in altre cose.
 
Stiamo cercando di risolvere il problema a un’utente che ha problemi con l’account, non c’entrano pensieri complottistici anche perchè non sono correlati all’argomento trattato.
 
immagino finisca la mia avventura in TH, ma non riesco a tacere, scusate
immagini male: non escludiamo dal forum per una opinione e non censuriamo i contenuti ?

ma devi capire che noi abbiamo delle regole, molte delle quali le abbiamo per evitare rogne legali, in quanto gestori di siti e forum per la legge sono responsabili di "mancata sorveglianza", per cui se un utente si mette ad insultare un'azienda, il proprietario legale del forum può essere trascinato in tribunale per rispondere di comportamenti di terzi.
E stai fresco se pensi di cavertela dicendo che la responsabilità è personale: coi log magari si risale al vero responsabile, ma intanto se vai in tribunale gli avvocati li paghi, le cause si trascinano per anni; alla fine ti danno ragione e hai speso 50000 euro in avvocati, senza aver diritto a risarcimenti. Nel frattempo magari ti sequestrano il sito o il forum aggiungendo il danno alla beffa.
E' solo per questo motivo che non possiamo tollerare insulti, altrimenti ci si trova ad essere accusati di diffamazione aribtrariamente.

Per tacere del fatto che spesso e volentienri chi inizia ad insultare è semplicemente incapace di usare un PC in modo decente, fa confusione con gli account, non ci capisce nulla e quando la situazione è diventata irrimediabile inizia a gridare "al lupo al lupo".
 
l'aria di dittatura continua. Avete 100 mila regole, molte assurde, suggerisco di ridurre di molto il Vs, regolamento, dovremmo essere in un paese libero e democratico, le forme di dissenso sono ancora consentite. Avete anche uno sfogatoio dove puo parlare solo chi e' allienato al pensiero toitalitario che piace ai padroni. Se non si offende/calunnia nessuno, un feedback negativo verso un azienda, quale problema crea ?

@antoniokolberg come chiunque riesce ancora a ragionare, potresti aver capito che grandi aziende come google sono i nuovi signori feudali, parte integrante del comando di autoletti occidentali. Quando decidono censurano ogni voce contraria, in genere veritiera, al pensiero unico. Quando decideranno che se non hai 25 siringhe in corpo non entri piu nell'account, non entri piu. Idem per i negozi.

Smarcati da subito da google e compagnia, ci sono mille altre possibilita'.
E con questo immagino finisca la mia avventura in TH, ma non riesco a tacere, scusate. Meglio cosi, investiro tempo in altre cose.
Intanto cerca di calmarti, sono queste le regole del forum e se non ti stanno bene sei libero di far finire la tua avventura dentro il Forum di Tom's Hardware Italia .?
 
l'aria di dittatura continua. Avete 100 mila regole, molte assurde, suggerisco di ridurre di molto il Vs, regolamento, dovremmo essere in un paese libero e democratico, le forme di dissenso sono ancora consentite. Avete anche uno sfogatoio dove puo parlare solo chi e' allienato al pensiero toitalitario che piace ai padroni. Se non si offende/calunnia nessuno, un feedback negativo verso un azienda, quale problema crea ?

@antoniokolberg come chiunque riesce ancora a ragionare, potresti aver capito che grandi aziende come google sono i nuovi signori feudali, parte integrante del comando di autoletti occidentali. Quando decidono censurano ogni voce contraria, in genere veritiera, al pensiero unico. Quando decideranno che se non hai 25 siringhe in corpo non entri piu nell'account, non entri piu. Idem per i negozi.

Smarcati da subito da google e compagnia, ci sono mille altre possibilita'.
E con questo immagino finisca la mia avventura in TH, ma non riesco a tacere, scusate. Meglio cosi, investiro tempo in altre cose.
OT:
Sono io il primo che non ama la censura di nessun genere, ma viviamo in un mondo che deve avere regole, perché le persone senza regole fanno solo danni.
In ogni caso il regolamento del forum deve tener conto delle leggi italiane ed europee e in secondo luogo le regole interne al forum sono frutto di buon senso, educazione e tutele, diffamare o parlar male di una azienda puó portare a vie legali che la redazione poi si deve sbrigare in separata sede con esborsi di denaro anche alti.

Il tema del forum é la tecnologia, il resto é un plus che diamo, ma con delle limitazioni appunto per evitare spiacevoli conseguenze.
In ogni caso tutti hanno il diritto a difendersi legalmente, quindi una qualsiasi azienda puó intendere una causa per messaggi "scomodi" e non ne vale la pena.

Per parlare di temi delicati esistono altri siti/forum.

Fine OT.

Col presente messaggio ti esorto a non andare OT che é fuori regolamento.
 
Ultima modifica:
E questi bloccano per giorni cosi, anche se l'Ip dovesse cambiare (e non cambia ve lo assicuro, ho controllato) il dispositivo è sempre quello!
Scusa, ma quello che stai dicendo è estremamente impreciso (per dirla in parole semplici).

Prima di tutto, di quale indirizzo IP stai parlando, perché in una rete locale ne esistono due: quelli propri di ogni dispositivo (in modo che i vari dispositivi possano comunicare tra loro) e quello pubblico, usato dal modem per connettersi al tuo internet provider. Il IP del dispositivo non conta nulla, per comunicare con l’esterno viene usato solo quello pubblico, che a meno di non avere richiesto un IP statico, immutabile (occorre pagare di più per questo servizio) può cambiare per mille motivi, anche a seconda del proprio provider e delle leggi della nazione dove si vive. Per esempio, basta che fai il reboot del modem e quando si riconnette il provider gli può assegnare un IP diverso (uso il condizionale, perché non è detto). Anche se non fai nulla, potrebbe cambiare quando scade il contratto di quel IP (per esempio negli USA tale contratto, “lease”, dura una settimana).

Per tornare al tuo problema, il tuo IP pubblico non è l’unico metodo che Google usa per autenticare il tuo dispositivo. Anche se il IP pubblico non cambia, basta che fai una pulizia dei cookie o usi un altro browser che Google “alza subito le sopracciglia” e diventa sospetta. Non si tratta di una “cospirazione”, come alcuni vogliono fare credere, lo fa per motivi di sicurezza. Io non uso Gmail, ma quando vado a controllare vedo che ogni settimana ho almeno una dozzina di tentativi falliti di login, da ogni parte del mondo (le località non hanno importanza, chi prova userà sicuramente un proxy). Il tuo è un problema molto comune, succedeva anche a mia moglie (che usa Gmail) quando viaggiamo (poi la ho aiutata a trovare “una” soluzione). Ho scritto “una” tra virgolette, perché ne esistono molteplici a seconda della situazione. Quella più comune è di tenere un dispositivo sempre collegato, e usare sempre la stessa app o lo stesso browser.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top