Google chrome non salva password

Pubblicità

ivanoski

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
1
Punteggio
28
Come da titolo,ho un problema con chrome,che praticamente..anche a reinstallazione e pulizia su tutto..quando provo ad accedere (ad esempio) su facebook..non mi compare la scritta "salva password" come mai :/?
 
nessuno sa aiutarmi?

Volendo continuare ad utilizzare Chrome, esiste, fra l'altro, un metodo estremamente semplice.

1. Scarica Mozilla Firefox

2. Con questo questo browser, salva (sui diversi siti: ad esempio Facebook) i vari identificativi (es.: mariorossi@xxx.com ) con relative passwords. Ogni volta, appunto, Mozilla ti domanderà se vuoi salvare la password (ovviamente, risponderai di sì :))

3. CHIUDI Mozilla

4. Apri Chrome e vai su Impostazioni

5. Nella sezione "Utenti" (nella quale, probabilmente, troverai la dicitura «Attualmente sei l'unico utente di Google Chrome») clicca su Importa Preferiti e impostazioni...

6. Nel menu che si apre, scegli, naturalmente, da Mozilla Firefox, lasciando tutte le spunte

Ecco fatto... su Chrome, a questo punto, identificativi e passwords saranno presenti senza necessità di altre azioni.

Spero di esserti stato utile e, magari, che questo topic possa essere considerato come "risolto".
 
Ultima modifica:
Grazie mille :)..ma senti in futuro,se accedo in nuovi siti..come faccio a salvare le password o meglio,a far comparire la barre di chrome "salva password"?! :/
 
Grazie mille :)..ma senti in futuro,se accedo in nuovi siti..come faccio a salvare le password o meglio,a far comparire la barre di chrome "salva password"?! :/

In genere, Chrome presenta il mancato salvataggio della password soltanto su Facebook, mentre, per altri siti, se la funzione è attivata, la finestra "salva password" si apre.

Ad esempio, questa mattina ho fatto "pulizia" con CCleaner, cancellando anche le password: ma, appena sono entrato su Libero o sul sito che ci ospita, immettendole, Chrome, appunto, mi ha domandato se intendevo salvarle.

Tornando, quindi, a Facebook... ammesso tu non voglia utilizzare il metodo già indicato, il problema, quasi certamente, riguarda l'autocompletamento: vale a dire che, nella sorgente HTML della pagina, è presente l'attributo autocomplete="off".

Per rendertene conto, visita la pagina web contenente il form per il login, accedi al codice HTML (combinazione CTRL+U) e cerca la stringa di caratteri autocomplete.

E' necessario, allora, "forzare" Chrome a ricordare username e password, cosa possibile (e non difficilissima) tramite un codice Javascript.

1. Clicca sulla stellina gialla sulla barra degli indirizzi

2. Alla voce Nome, scrivi, ad esempio, "autocompletamento" (o qualsiasi altro nome desideri)

3. Clicca su Modifica

4. Nel campo URL, inserisci questo codice (attenzione a non fare errori):
javascript: (function(){var%20ac,c,f,fa,fe,fea,x,y,z;ac="autocomplete";c=0;f=document.forms;for(x=0;x<f.length;x++){fa=f[x].attributes;for(y=0;y<fa.length;y++){if(fa[y].name.toLowerCase()==ac){fa[y].value="on";c++;}}fe=f[x].elements;for(y=0;y<fe.length;y++){fea=fe[y].attributes;for(z=0;z<fea.length;z++){if(fea[z].name.toLowerCase()==ac){fea[z].value="on";c++;}}}}alert("Modifica%20'"+ac+"'%20applicata%20su%20"+c+"%20oggetti.");})();

5. Visita la pagina web (Facebook, presumo) per la quale il browser non richiede la memorizzazione della password

6. Clicca sul segnalibro in precedenza creato: dovrebbe aprirsi una finestra con il messaggio: «Modifica autocomplete applicata su xx (numero variabile) oggetti»

7. Digita username e password... a questo punto, la finestra «Desideri che Chrome salvi la tua password?» [Salva password] [Mai per questo sito] dovrebbe finalmente aprirsi.

8. Clicca molto velocemente su [Salva password]


NOTA BENE: nel codice Java, che ho scritto sopra, all'inizio, dopo la scritta javascript: non ci sono spazi prima della parentesi tonda. Qui ho dovuto metterlo, altrimenti si visualizzava una emoticon

Speriamo funzioni... :)

 
Ultima modifica:
Ho seguito il tutto,ma nella finestra che mi avvisa che sono state apportate delle modifiche su xx oggetti, mi dice che ne ha modificati 18,poi vado a vedere se autocomplete è su on e invece resta su off..come mia :/..non c'è un modo per ripristinarlo "come da fabbrica"?
 
Ho seguito il tutto,ma nella finestra che mi avvisa che sono state apportate delle modifiche su xx oggetti, mi dice che ne ha modificati 18,poi vado a vedere se autocomplete è su on e invece resta su off..come mia :/..non c'è un modo per ripristinarlo "come da fabbrica"?

Strano... prima di ripristinare (o, ancora meglio, di cancellare Chrome con Revo o CCleaner e poi reinstallarlo) prova l'estensione (gratuita) che si trova a questo sito:

https://chrome.google.com/webstore/detail/autocomplete-on/ecpgkdflcnofdbbkiggklcfmgbnbabhh

Tuttavia, come lì precisato (in inglese), l'estensione non funziona per tutti i siti.

P.S.: spero che sul portale che ci ospita sia consentito "linkare"... in ipotesi negativa, domando scusa ai Moderatori.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top