Gli nvme sono uno scam per chi fa gaming?

Pubblicità
Puoi argomentare il totalmente falso?
Una memoria tlc è mille volte più affidabile di una qlc
Cerco di essere più chiaro.
Non vorrei passasse il messaggio che un SSD SATA è più affidabile di un NVMe.
Falso.
A parità di celle, controller, ecc, un SATA o un NVMe hanno la stessa affidabilità.
Certo che se confronti un P3 con un MX500, il MX500 è meglio. Ma è un confronto sbagliato. Il MX500 lo confronti con il P5, in tal caso hanno affidabilità uguale, con il P5 che è più veloce nei casi in cui un NVMe è più veloce
 
Dico anch'io la mia rispondendo e senza leggendo le vs altre risposte fino a questo punto, magari quindi ripeto cosa è stato già detto:

Negli ultimi anni si è visto come gli m2 nvme abbiano un alto rischio di fallimento, dovuto alle alte temperature (principale causa di malfunzionamento nell'elettronica) sia delle memorie che del controller
Non mi risulta. Sono davvero pochi le discussioni che riguardano ssd che si rompono o che hanno problemi, e spesso (non sempre è ovvio) riguardano sata o nvme di scarsa qualità. Alcuni esempi di ssd che a memoria ricordo: Kingston A400, Crucial BX500, Crucial P2, Crucial P3, Samsung ...vari modelli ;)
Ma ricordo anche troppo bene altresì, le centinaia di lamentele per hdd WD red, Seagate barracuda rotti, e il disco al 100% e chi ne ha più ne metta...
Quindi la tecnologia degli ssd in generale si stà rivelando migliore di quella degli hdd.
Non ci sono differenze di durata (rilevate allo stato) tra ssd di tipo sata e ssd di tipo nvme.

Il maggiore calore è tenuto sotto controllo dal controller (tu pensa ad una GPU quanto calore sopporta giornalmente; ecco un controller per ssd è un tipo di processore di tipo simile, non patisce, al limite taglia le prestazioni per raffreddarsi).
Il calore potrebbe invece essere dannoso per la conservazione dei dati sulle nand, MA per ora nessuno si lamenta di perdita di dati... tranne forse i tester delle testate quando sono andati a benchiare qualche giorno fà il Corsair MP700 che, venduto senza dissipatore, si spegne quando và in protezione da troppo calore.. ma è un'altra storia 😅

ho avuto 2 nvme che si sono guastati entrambi
Se non erro hai avuto dei Kingston NV2 che dal link che ti ho messo puoi constatare quanto non facciano testo per affidabilità.
Chi meno spende... più spende (perchè ricompra). 🤷‍♂️

neanche in un game come ratched and clank che usa direct storage, la differenza è di qualche decimo di secondo rispetto a un ssd sata, e nel futuro con l'aumento della ram nelle schede video probabilmente il direct storage diverrà ancora più inutile di quando non lo sia adesso
Mi baso su dati dei primi esperimenti di DirectStorage 1.1 e già con quella tecnologia la differenza di caricamento tra un nvme gen 4 (ovvio che si confrontino nvme di ultimo tipo) e sata fosse di interi secondi e non di decimi di secondo.
Sono comunque dell'idea che il tempo di caricamento è un qualcosa di relativo e personale, chi aspetta 4 secondi in più perchè ha un sata, certo non ne fà una malattia.

Se DirectStorage si scoprirà un fallimento, vedremo in seguito, quando e se integreranno seriamente la tecnologia e finirà questa fase sperimentale.

La maggiore VRAM, influisce su alcune cose ma non sulla velocità di caricamento dei dati.
La cache sulla GPU è la strada... ma che lascino il bandwidth integro, vero NVidia!!? 😝

gli nvme sono a tutti gli effetti uno scam per chi fa gaming?
Discorso centrale:
1) un pc da gaming deve essere bilanciato; una scheda video potente e delle ram ddr5 ad alta frequenza, richiedono uno storage veloce.
2) ogni gioco è caratterizzato per caricare texture in maniera più o meno massiva, per cui la velocità dello storage avvantaggi per alcuni ed è superflua per altri

Per ora hai ragione, con una configurazione pc gaming media, non serve un DirectStorage ne un nvme per evitare un collo di bottiglia.
Certo non puoi pretendere che chi ha un cpu top + GPU top (= 2 o 3 k € solo per quelli), usi un ssd sata senza avere un bel bottleneck anche lato gaming!
 
Cerco di essere più chiaro.
Non vorrei passasse il messaggio che un SSD SATA è più affidabile di un NVMe.
Falso.
A parità di celle, controller, ecc, un SATA o un NVMe hanno la stessa affidabilità.
Certo che se confronti un P3 con un MX500, il MX500 è meglio. Ma è un confronto sbagliato. Il MX500 lo confronti con il P5, in tal caso hanno affidabilità uguale, con il P5 che è più veloce nei casi in cui un NVMe è più veloce
ma tu parli di mx500 m2 o mx500 sata?
 
Ma a sto punto io tornerei a un mx500 per i games, tanto non c'è alcuna differenza in fatto di caricamento o velocità, anzi sono più affidabili gli mx500
L'MX 500 e un buon disco, m la differenza ci sarà specie nei giochi che utilizzeranno il direct storage anche se ci sta in progetto un modo per abilitarlo anche se ssd ma non so quando lo metteranno

In ogni caso come affidabilità uin SSD none meno affidabile di un nvme come credi l'affidabilità media è la stessa, comprare SSD non ha più senos per una questione economica di rapporto qualità prezzo prestazioni

1 TERA di un SSD buono costa quanto o di più di 1 tera di un nvme buono quindi non ha alcun senso comprare il primo piuttosto che il secondo a meno che non hai problemi di interfacciarlo.

L'interfaccia SATA è limitata
 
L'MX 500 e un buon disco, m la differenza ci sarà specie nei giochi che utilizzeranno il direct storage anche se ci sta in progetto un modo per abilitarlo anche se ssd ma non so quando lo metteranno

In ogni caso come affidabilità uin SSD none meno affidabile di un nvme come credi l'affidabilità media è la stessa, comprare SSD non ha più senos per una questione economica di rapporto qualità prezzo prestazioni

1 TERA di un SSD buono costa quanto o di più di 1 tera di un nvme buono quindi non ha alcun senso comprare il primo piuttosto che il secondo a meno che non hai problemi di interfacciarlo.

L'interfaccia SATA è limitata
i prezzi sono gli stessi, però tra un p3 che ha qlc e un mx500 che ha tlc, conviene sempre nvme? mi pare di capire che stiamo dicendo di no
 
i prezzi sono gli stessi, però tra un p3 che ha qlc e un mx500 che ha tlc, conviene sempre nvme? mi pare di capire che stiamo dicendo di no
conviene prendere un nvme ma non il p3 che è una sola di disco,
Ci sono nvme migliori che costano poco al giorno d'oggi mica solo il crucial
La serie P3 è stata sempre un "flop" una serie molto economica semplicemente fatta per attirare utenza per il basso costo ma al livello qualitativo fa acqua da tutte le parti.
 
Si ma non si ragiona cosi, sono due tecnologie diverse e il costo per Gb cambia ovviamente.

È come chiedere cosa è meglio tra motore Diesel e Benzina... e ma il diesel costa meno!
siccome si dice che i prezzi sono gli stessi, in realtà non è così
gli nvme scarsi hanno prezzi simili ai migliori ssd sata
quindi se voglio un nvme buono devo spendere molto di più di un ssd sata, la verità è questa
 
siccome si dice che i prezzi sono gli stessi, in realtà non è così
gli nvme scarsi hanno prezzi simili ai migliori ssd sata
quindi se voglio un nvme buono devo spendere molto di più di un ssd sata, la verità è questa

I prezzi sono gli stessi sui tagli bassi, se mi tiri fuori 4 Tb è ovvio che il discorso cambia:

Memorie diverse, controller diverso, firmware diverso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top