UFFICIALE Gli Anime più Belli

Pubblicità
tutta questa profondità psicologica di cui si parla io non la vedo
ok mi spiace ma non posso di certo insegnare a "leggere" un'opera (si "leggono" libri, film, serie tv, manga, anime, social, ecc)

, e quello che non ho capito, è semplicemente perchè non è stato spiegato ufficialmente mai nell'opera
solo perché non ci sono episodi "spiegoni" non è che i fatti narrati non vengano spiegati


Quindi non è che riduco a mecha battle shonen
Dato che Eva NON E' un mecha battle shonen

il mecha battle shonen è però una delle parti che me lo salva
perfetto, abbiamo "letto" l'opera in modo diversi e totalmente incompatibili, capisco la tua visione per me semplicistica, la accetto ma non la condivido e non credo che ci sia terreno comune, se non vedi le implicazioni psicologiche, esoteriche, religiose, evolutive, ecc che sono in Evangelion e che magari la scintilla di genialità di Anno gliele ha fatte mettere anche magari inconsciamente, allora non saprei cosa dirti se non consigliarti di riguardarlo "rileggendolo" in modo più approfondito, perché quello che la community ha discusso per anni c'è eccome, altrimenti non se ne sarebbe discusso


Il "o forse non ha le conoscenze necessarie per analizzarlo e/o capirlo." è ridicolo per un opera che non dovrebbe richiedere pre requisiti per il suo intendimento,
falso, tantissime opere richiedono conoscenze pregresse per poter essere capite nell'interezza. Non vedo come possa essere ridicolo. Faccio un esempio, in Eva si parla di Cabala, Albero della Vita e Sephirot. Se non hai (non dico "tu" rivolto a te, ma in modo generico) almeno una base di conoscenza di questi argomenti, come puoi comprenderli nell'opera?


Giusto per dire, l'autore stesso vede l'atmosfera di eva più una scelta stilistica che una vera profondità degli argomenti trattati, e questo è qualcosa su cui posso essere d'accordo, e gli è riuscito anche molto bene.
Genialità, e non solo di Anno. Voglio dir,e il gruppo di lavoro di GAINAX ha tirato fuori anche Gurrenn Lagann, altra opera geniale, sicuramente molto più semplice e diretta da capire rispetto a Eva. Ecco, per ricollegarsi alla necessità di conoscenze pregresse, se non sai nulla di DNA e selezione naturale, come puoi capire Gurrenn Lagann?




Ci sono molti prodotti migliori di Evangelion sia chiaro. Sia per toni che atmosfera. Lo stesso Magic Knight Rayearth (altro C-A-P-O-L-A-V-O-R-O di quegli anni) per certi versi è superiore a NGE se paragoniamo il genere Dramma/Slice of life condito da Mecha..
E qui mi fermo, dato che Eva non è un slice of life nè la parte mecha è ciò che lo contraddistingue...

Cio' che deve permeare nell'utente che vede/legge Evangelion è che l'essere in simbiosi con Shinji/Gendo apre uno scenario sentimentale ed introverso decisamente oscuro, badate bene non deve essere un dictat ovvero senza questa basi va escluso dalla lettura o visione, anzi il manga e l'anime possono essere visti benissimo in scioltezza senza sbatti, ma alla fine rimane nulla o poco più, un altro anime anonimo come tanti, IMHO si perde quel pizzico di "magia" che ti rende indietro l'essere affine al protagonista/antagonista.
Perchè Evangelion puo' essere benissimo letto dalla parte di Gendo Ikari e quindi della Nerv.. o almeno io l'ho vissuta così.

Evangelion è un prodotto di culto per questo.
Allora, se si legge Eva solo per compartimenti stagni, ti capisco, ma il fatto è che l'opera è un tutt'uno, non puoi prenderla a compartimenti stagni. O meglio, questo può avere senso se ti fermi al finale originale. Ma End of Evangelion spiega tutto quello che c'è e dà il proprio spazio a ogni personaggio nonché a ogni antagonista della visione Gendo Hikari, quindi non siamo più al (la faccio semplice e breve) pippone psicologico dentro la testa di Shinji per la sua maturazione, bensì siamo in una visione completa di creazione dell'essere umano, direzione dell'evoluzione, punto di arrivo della Vita, e quindi qui si va in qualcosa di stupendo, con ben pochi concorrenti al pari di questa visione sublime.
 
ok mi spiace ma non posso di certo insegnare a "leggere" un'opera (si "leggono" libri, film, serie tv, manga, anime, social, ecc)

solo perché non ci sono episodi "spiegoni" non è che i fatti narrati non vengano spiegati

Dato che Eva NON E' un mecha battle shonen

perfetto, abbiamo "letto" l'opera in modo diversi e totalmente incompatibili, capisco la tua visione per me semplicistica, la accetto ma non la condivido e non credo che ci sia terreno comune, se non vedi le implicazioni psicologiche, esoteriche, religiose, evolutive, ecc che sono in Evangelion e che magari la scintilla di genialità di Anno gliele ha fatte mettere anche magari inconsciamente, allora non saprei cosa dirti se non consigliarti di riguardarlo "rileggendolo" in modo più approfondito, perché quello che la community ha discusso per anni c'è eccome, altrimenti non se ne sarebbe discusso

falso, tantissime opere richiedono conoscenze pregresse per poter essere capite nell'interezza. Non vedo come possa essere ridicolo. Faccio un esempio, in Eva si parla di Cabala, Albero della Vita e Sephirot. Se non hai (non dico "tu" rivolto a te, ma in modo generico) almeno una base di conoscenza di questi argomenti, come puoi comprenderli nell'opera?

Genialità, e non solo di Anno. Voglio dir,e il gruppo di lavoro di GAINAX ha tirato fuori anche Gurrenn Lagann, altra opera geniale, sicuramente molto più semplice e diretta da capire rispetto a Eva. Ecco, per ricollegarsi alla necessità di conoscenze pregresse, se non sai nulla di DNA e selezione naturale, come puoi capire Gurrenn Lagann?

E qui mi fermo, dato che Eva non è un slice of life nè la parte mecha è ciò che lo contraddistingue...

Allora, se si legge Eva solo per compartimenti stagni, ti capisco, ma il fatto è che l'opera è un tutt'uno, non puoi prenderla a compartimenti stagni. O meglio, questo può avere senso se ti fermi al finale originale. Ma End of Evangelion spiega tutto quello che c'è e dà il proprio spazio a ogni personaggio nonché a ogni antagonista della visione Gendo Hikari, quindi non siamo più al (la faccio semplice e breve) pippone psicologico dentro la testa di Shinji per la sua maturazione, bensì siamo in una visione completa di creazione dell'essere umano, direzione dell'evoluzione, punto di arrivo della Vita, e quindi qui si va in qualcosa di stupendo, con ben pochi concorrenti al pari di questa visione sublime.

Ci tenevo a dare la mia opinione, mi fermo qui, preferisco evitare le crociate senza fine
 
E qui mi fermo, dato che Eva non è un slice of life nè la parte mecha è ciò che lo contraddistingue...
Invece offre molti intermezzi di "spaccati di vita" che alleggeriscono la trama altrimenti pesante e stancante.

Allora, se si legge Eva solo per compartimenti stagni, ti capisco, ma il fatto è che l'opera è un tutt'uno, non puoi prenderla a compartimenti stagni. O meglio, questo può avere senso se ti fermi al finale originale. Ma End of Evangelion spiega tutto quello che c'è e dà il proprio spazio a ogni personaggio nonché a ogni antagonista della visione Gendo Hikari, quindi non siamo più al (la faccio semplice e breve) pippone psicologico dentro la testa di Shinji per la sua maturazione, bensì siamo in una visione completa di creazione dell'essere umano, direzione dell'evoluzione, punto di arrivo della Vita, e quindi qui si va in qualcosa di stupendo, con ben pochi concorrenti al pari di questa visione sublime.
Non l'ho interpretato solo ed esclusivamente come percorso della crescita di Shinji, via di fuga dalle responsabilità o qualcosa del genere. Come detto sopra è una splendida opera sui disturbi umani , problemi che molte volte non hanno una soluzione.. ma va scavato a fondo, la metafora la coglie chi ha voglia di coglierla per chi vuole entrare nel profondo. Per chi vuole sobbarcarsi la complessità dell'opera. E qui nasce il capolavoro.

Chi vuole godersi un'esperienza d'azione, senza la voglia di addentrarsi nelle tematiche , si puo' benissimo avere un'esperienza buona del Battle Mecha senza nessun tipo di problemi, anzi moltissimi della community prediligono questo lato che lo rende un buon anime da consigliare.

O almeno queste sono le mie intime opinioni.
 
Ultima modifica:
Se devo essere sincero e mettendo da parte per un attimo il suo senso di giustizia ad ogni costo, preferisco lui agli altri proprio perchè è in tutto e per tutto un semplice essere umano.
E' debole fisicamente, non ha forza, non ha poteri, non ha niente, ma è spinto da una volontà che mette a rischio la sua vita e nonostante ciò insiste.
Sono i suoi limiti, la sua fallibilità, la sua fragilità che lo pongono sotto una luce diversa rispetto a quelli che solo con un sguardo fanno esplodere pianeti.
Ok, condivisibile.
Personalmente personaggi del genere non li sopporto. Tendenzialmente sto sempre dalla parte dei cattivi. 😁
 
Ok, condivisibile.
Personalmente personaggi del genere non li sopporto. Tendenzialmente sto sempre dalla parte dei cattivi. 😁
Io invece penso di sopportarlo abbastanza ed il motivo di ciò é che tutte le volte che lo vedevo in azione, o meglio, che cercava di fare qualcosa ma falliva miseramente, mi faceva abbozzare un sorriso di comprensione proprio perchè, nonostante i suoi enormi limiti, cercava in qualche modo di essere di aiuto.
Tanto di cappello a lui! 😄
 
Che bomba la seconda puntata della stagione finale di MHA!!



Screenshot 2025-10-15 232442.webp


Per inciso capitolo 404 del manga.. Caspita la prossima puntata fanno quella mossa d'intesa solo con lo sguardo!!!!!! 😭😭😭
 
Ultima modifica:
Qualcuno guarda anime dub?
condoglianze
giusto per prova, ho voluto provare a ascoltare 2 minuti del dub della nuova riedizione di Ranma 1/2. Ho vomitato e ho rimesso subito jap+sub
 
Qualcuno guarda anime dub?
condoglianze
giusto per prova, ho voluto provare a ascoltare 2 minuti del dub della nuova riedizione di Ranma 1/2. Ho vomitato e ho rimesso subito jap+sub
intendi che mentre viene riprodotto l'audio originale c'è una voce fuori campo che la traduce '?
 
intendi che mentre viene riprodotto l'audio originale c'è una voce fuori campo che la traduce '?
dub = doppiaggio

Molti doppiatori italiani, per quanto bravi, mi spiace dirlo ma non li ritengo all'altezza dei VA jap, anche perché manga e anime sono nella loro cultura e i personaggi sono basati comunque spesso sullo stile etnico jap, quindi sentirli con la voce jap, per me, è più adatta.
 
io proprio non riesco a seguire nulla leggendo i sottotitoli... porca vacca 🤣 quanto lo odio !
Nel settore anime, o guardi jap subbato o non vedrai mai un buon 70% del materiale. Solo il materiale più mainstream viene doppiato, e spesso rimane indietro di x stagioni o episodi. Senza menzionare qualità di adattamento o doppiatori
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top