UFFICIALE Gli Anime più Belli

Pubblicità
Ci sarebbe anche Dr. Stone che è diverso dal solito per chi cercasse qualcosa che non sia il solito Isekai o Shōnen spaccatutto. Giusto un paio di settimane fa è partita la 2ª parte della 4ª stagione (è l'ultima stagione divisa in 3 parti), tra special e quant'altro siamo a 60 puntate. C'è pure la versione doppiata in Ita. 😉
 
Ci sarebbe anche Dr. Stone che è diverso dal solito per chi cercasse qualcosa che non sia il solito Isekai o Shōnen spaccatutto. Giusto un paio di settimane fa è partita la 2ª parte della 4ª stagione (è l'ultima stagione divisa in 3 parti), tra special e quant'altro siamo a 60 puntate. C'è pure la versione doppiata in Ita. 😉
Bello! lo sto vedendo con mio figlio, molto intelligente come anime, abbiamo preso anche il manga
 
Dr. Stone è piacevole e soprattutto interessante per tutte le nozioni scientifiche che sono state inserite.
E' un'ottima fonte "esplosiva" per chi volesse cimentarsi in qualche esperimento.
 
Ci sarebbe anche Dr. Stone che è diverso dal solito per chi cercasse qualcosa che non sia il solito Isekai o Shōnen spaccatutto. Giusto un paio di settimane fa è partita la 2ª parte della 4ª stagione (è l'ultima stagione divisa in 3 parti), tra special e quant'altro siamo a 60 puntate. C'è pure la versione doppiata in Ita. 😉
La cosa bella è che non ha filler. Adoro gli anime senza filler... mica servono 1200 episodi per rendere un progetto appassionante. Vero Oda?! 😒
 
Non lo seguo più da anni, ma immagino che Zoro stia ancora correndo smarrito per le vie di qualche città o corridoi di un qualche castello.
Oggi ho scoperto l'esistenza di 3 episodi sub eng de Drifters. -.-'' Convinto fossero in totale 12.
 
Ultima modifica:
Vabbè che ve lo dico a fare... già che vedo "Edward" animato come si deve, io impazziscooooo
P.s. Bones Studios sono gli stessi di Mob Psico 100, Eureka Seven e My Hero Academia!

 
Ultima modifica:
Tra i nuovi e per nuovi intendo dagli anni 90-2000 One Piece tutta la vita , anche bebop cowboy mi era piaciuto.
 
In questo periodo mi sto riguardando un paio di Isekai. Il primo è Genjitsu Shugi Yūsha no Ōkoku Saikenki (How a Realist Hero Rebuilt the Kingdom), genere fantasy, harem e per me con una bella trama, forse qualche buco narrativo, ma interessante. Un Isekai fantasy ove l'eroe evocato non risolve il tutto con la magia o superpoteri. La nota negativa per me resta sempre la stessa, 'sti Giapponesi che han paura delle donne e si imbarazzano quando una gli si avvicina troppo. -.-''

Il secondo per me fatto veramente bene per quanto riguarda disegni, animazioni eccecc è Sekai saikō no ansatsusha, isekai kizoku ni tensei suru (The World's Finest Assassin Gets Reincarnated in Another World as an Aristocrat). A Settembre del '23 avevano annunciato una 2ª stagione anche se finora non s'è visto nulla. :/
 
Vi segnalo che , per chi come me aspettava con ansia la notizia, hanno previsto la continuazione dell'anime di Golden Kamuy
A fifth season, adapting the manga's final arc, is set to premiere in January 2026.
che dire finalmente potremo veedre come va a finire questa stupenda avventura!
 
@Zeringo Se non li conosci mi sento di consigliarti 91 Days, Gangsta e ci metto un mix con Phantom Requiem For The Phantom.
@all Per il resto, un anime con una trama inedita dall'ultimo decennio in poi è cosa rara.
Sto osservando Gachiakuta di cui ho visto la prima puntata. Spero non faccia la fine de The Kingdoms of Ruin il quale è partito bene, ma deludente alla fine.
Dopo aver visto i primi 6 episodi di Phantom: Requiem for the Phantom, ho dovuto interrompere per la tediosità e la ripetitività dei dialoghi dei due personaggi principali.
Anzi, sorprende me stesso l'essere arrivato addirittura al sesto episodio.

L'azione c'è in questo anime, ma non è solo una questione di azione, ma un insieme di tanti altri fattori e tutti questi fattori agiscono diversamente in base ai gusti personali.

La sola sigla di apertura, unita ad alcune scene d'azione che si vedono in essa e la musica di sottofondo che pareva una lagna, queste tre cose sono bastate a farmi presupporre inizialmente che sarebbe stato si un'anime d'azione, ma noioso.

Nonostante fosse solo un'ipotesi, mi sono imposto di aspettare prima di fermare tutto, ma oltre il sesto episodio non sono riuscito proprio ad andare oltre per i motivi citati all'inizio.
 
@Zeringo Bravo, io ci metto anche meno. 😛 Inutile dire, se una cosa non piace, non piace. :E
Personalmente molti Anime li guardo a cuor leggero e tendenzialmente l'Anime mi deve divertire anche al di là della qualità delle animazioni, dialoghi o situazioni scontate eccecc
Una cosa che non sopporto è quando un Anime la tira troppo per le lunghe il quale diventa una lagna trita e ritrita.

Se ti piace il genere guarda "Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru" (My Dress-up Darling)
Non è propriamente il mio genere, grazie comunque. ^^
Quello che mi piace in Kill la kill è com'è disegnato e anche la trama per quanto inizialmente sia un po' banale (solita vendetta che poi anche lì... per fortuna ha preso una piega inaspetatta).
Un altro Anime molto strambo è Heion Sedai No Idaten-Tachi peccato solo che abbiano prodotto solo 11 episodi. Diciamo che, per chi lo conosce, un film oppure un paio di OVA conclusivi ci starebbero bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top