• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA giochi rallentano, ma CPU al 30% e GPU al 70% di utilizzo

Pubblicità
Ma te l'ho già detto, l'indicatore è proprio L'INCOSTANZA DEL FRAME.

Non ti serve nessun indicatore, non si monta un dual core su una 970 è SICURO che hai colli di bottiglia, magari non in tutti i giochi ma li hai al 100% se vuoi maxare tutto.

La soluzione dual core non è MAI consigliabile nel gaming odierno a meno che non vuoi giocare a basse risoluzioni con schede di fascia inferiore.

Con un i3 massimo ci puoi montare un R7, proprio a tirare una 950, (ma già nonè assolutamente consilgliabile) ma non la 970, è come chiedersi perchè un cavallo non corre con una gamba zoppa, e qual'è l'indicatore per capirlo....è semplice, la gamba è zoppa.

Il processore va cambiato perchè un i3 ti limita la 970, te lo dirà chiunque si intenda un minimo di informatica, non ci vuole un indicatore è un i3, è un dual core sono inadatti per il gioco ad un certo livello.

Ok chiaro. Ti credo.

Faccio un appunto però. Tecnicamente gli fps non sono un indicatore del processore come collo di bottiglia, dato che frame bassi possono derivare anche da altri fattori. Se ti avessi detto "ho i frame bassi" senza postarti la mia configurazione infatti non avresti potuto dire con certezza: "cambia processore". Quindi, alla presenza del problema "fps bassi", quello che tu stai usando come indicatore della causa è il differenziale fra il valore attribuito a un certo processore (i3 piuttosto che i5 o i7) e il valore attribuito agli altri componenti.

Come dici tu, nel caso di un i3 contro una gtx970 può essere facilissimo individuare l'elemento da incolpare, dato che è da chiunque riconosciuto che il primo è nella fascia bassa dei processori mentre la seconda nella fascia alta delle schede grafiche, ma se avessi avuto due componenti bene o male "alla pari", cioè nella stessa fascia (bassa, media o alta) della rispettiva categoria, non ci sarebbe nessun metodo più "tecnico" per verificare quale sia il collo di bottiglia? È esattamente questa la domanda che ti ponevo prima.

Lo chiedo non tanto per la mia situazione di adesso, ma per aver chiara la cosa sia per curiosità personale che per applicazioni in casi futuri.

Come stai implicitamente affermando, il carico di utilizzo della CPU non è assolutamente affidabile come unico indicatore, altrimenti non si spiegherebbe come mai il mio i3 lavora al 30%. Il che comunque è già abbastanza curioso da meritare un'analisi più approfondita, almeno dal mio punto di vista. Posto dunque che l'utilizzo della CPU non è affidabile per verificare un collo di bottiglia, gli esseri umani avranno pure inventato un altro metodo no?

Comunque sia, grazie dell'attenzione!
 
innanzitutto io non ti ho detto "frame basso =collo di bottiglia", ma "INCOSTANZA DEL FRAME" che è una cosa completamente diversa, ed è esattamente quello che tu descrivi di avere, e ti ripeto è un indicatore CLASSICO di un collo di bottiglia da parte di un processore come un i3 (rispetto ad un AMD ad esmpio).

Nessuno ti avrebbe risposto se non descrivi esattamente la configurazione hardware e i sintomi dettalgliati, non puoi trovare una causa se non hai tutte le informazioni.

Seavessi avuto 2 componenti pari non avresti avuto incostanza del frame e è molto semplice. Non c'è nessun mistero e nessuna arcana spiegazione, c'è un motivo se ogni gioco ha una "configurazione minima" e "una raccomandata" e queste indicano principalmente 2 cose PROCESSORE E GPU
Se non soddisfi questo requisito non puoi MAI aspettarti di avere prestazioni ottimali maxando un gioco non di certo un frame a 60

Non si va avanti con i "se" e i "ma" bisogna valutare caso per caso nel tuo caso l'i3 è un chiaro elemento che crea un collo di bottiglia su una 970, nessuno monta un i3 su una 970, ti sei mai chiesto il perchè?
Perchè succede quello che vedi è molto semplice.

Se per GPU super performanti andrebbero bene processori scarsi staremmo tutti qui a prendere processori da 40 euro, chi ce lo fa fare a spendere 200 euro per un i5 quando su una 970 va benissimo un i3 da 100? siamo forse fessi noi?

Cioè tu dici che il tuo i3 mentre giochi non supera MAI il 30% di occupazione? Io ci credo poco.
Io invece ti garantisco che quando un i3 supera (anche per poco) un certo livello di occupazione le prestazioni crollano è cosi il frame, che stia di media la 30% durante il gioco non significa affatto che ci siano sessioni anche lunghe in cui la cpu non stia a livelli limite

È inutile ostinarsi a cercare altre cause, quando la causa è palese.



Per giocare ad un certo livello un dual core non è sufficiente più semplice e chiaro di così non so come dirtelo
 
Ultima modifica:
Ma te l'ho già detto, l'indicatore è proprio L'INCOSTANZA DEL FRAME.

Non ti serve nessun indicatore, non si monta un dual core su una 970 è SICURO che hai colli di bottiglia, magari non in tutti i giochi ma li hai al 100% se vuoi maxare tutto.

La soluzione dual core non è MAI consigliabile nel gaming odierno a meno che non vuoi giocare a basse risoluzioni con schede di fascia inferiore.

Con un i3 massimo ci puoi montare un R7, proprio a tirare una 950, (ma già nonè assolutamente consilgliabile) ma non la 970, è come chiedersi perchè un cavallo non corre con una gamba zoppa, e qual'è l'indicatore per capirlo....è semplice, la gamba è zoppa.


Al di la dell'alimenatore non vedo perchè ti fai tutti questi problemi, l'alimentatore va cambiato ed è da incoscienti non farlo su un pc buono, primo perchè 450W con una 970 sono pochine, secondo perchè il modello che hai scelto non è il massimo, potrebbe anche andar bene se fosse da 500-550, anche se come ti hanno già detto in molti probabilmente non è quello il problema avere un alimentatore al limite della capacità non è il massimo, anche se tira avanti

Il processore va cambiato perchè un i3 ti limita la 970, te lo dirà chiunque si intenda un minimo di informatica, non ci vuole un indicatore è un i3, è un dual core sono inadatti per il gioco ad un certo livello.

Non ho mai detto che ho frame incostanti, non ho affatto frame incostanti, sono solo bassini, generalmente oscillano fra i 35-50 fps a seconda dei giochi.

Se il carico della CPU fosse stato alto non avrebbe avuto alcun senso aprire un thread, sarebbe stato tutto chiaro e non avrei mai perso tempo a scrivere in forum o altro. È esattamente questo il mistero che volevo risolvere. Se non ci credi che ho il carico della CPU costantemente basso non ti posso costringere a credermi. Se sei scettico sui dati che ti ho fornito, puoi suggerirmi degli ottimi software per monitorare la CPU, dirmi quello che usi tu o insegnarmi qualcosa, anziché dirmi che non mi credi e basta : )

Se fossi Re Mida, avrei comprato subito nuovo alimentatore, nuovo monitor e nuovo processore per sostituire i miei componenti vecchi. Grazie del suggerimento, lo sapevo anche da me. Ho appena sostituito la mia vecchia Radeon HD7850 perché ho trovato usata a buon prezzo su ebay la gtx970 e sono molto contento dell'upgrade, dato che prima la scheda spesso era al 100% e rallentavo alla grande. Dato però che non sono Re Mida, chiedevo a questo punto suggerimenti riguardo a cosa sostituire prima, fra processore, monitor o altro. Ovvio che piano piano farò i vari upgrade, ma tutti subito non me lo posso permettere. Fra l'altro su tutte le persone che mi hanno risposto, tu sei uno dei pochi che mi ha suggerito di sostituire prima di tutto il processore.
 
Adesso senza entrare in stato tipo "saw"...
Ti consiglio anche io di cambiare processore...ma prima prova a utilizza " unpark CPU" e dimmi se cambia la situazione....
 
Io ti suggerirei, vista anche la poca disponibilità economica che mi pare tu abbia oggi, di sostituire intanto la psu e metterti al sicuro da problemi più gravi degli fps medio bassi, con cui si gioca ugualmente... Una settantina di euro e te la cavi
 
Non ho mai detto che ho frame incostanti, non ho affatto frame incostanti, sono solo bassini, generalmente oscillano fra i 35-50 fps a seconda dei giochi.

Se il carico della CPU fosse stato alto non avrebbe avuto alcun senso aprire un thread, sarebbe stato tutto chiaro e non avrei mai perso tempo a scrivere in forum o altro. È esattamente questo il mistero che volevo risolvere. Se non ci credi che ho il carico della CPU costantemente basso non ti posso costringere a credermi. Se sei scettico sui dati che ti ho fornito, puoi suggerirmi degli ottimi software per monitorare la CPU, dirmi quello che usi tu o insegnarmi qualcosa, anziché dirmi che non mi credi e basta : )

Se fossi Re Mida, avrei comprato subito nuovo alimentatore, nuovo monitor e nuovo processore per sostituire i miei componenti vecchi. Grazie del suggerimento, lo sapevo anche da me. Ho appena sostituito la mia vecchia Radeon HD7850 perché ho trovato usata a buon prezzo su ebay la gtx970 e sono molto contento dell'upgrade, dato che prima la scheda spesso era al 100% e rallentavo alla grande. Dato però che non sono Re Mida, chiedevo a questo punto suggerimenti riguardo a cosa sostituire prima, fra processore, monitor o altro. Ovvio che piano piano farò i vari upgrade, ma tutti subito non me lo posso permettere. Fra l'altro su tutte le persone che mi hanno risposto, tu sei uno dei pochi che mi ha suggerito di sostituire prima di tutto il processore.

Ciao, come ti han detto altri per prima cosa cambia l'alimentatore, e appena hai qualcosa da parte passa sicuramente ad un i5 che è la scelta migliore di sicuro.. in caso non riuscissi proprio ad arrivare all'i5 prova con un fx8350 che costa meno ma è nettamente inferiore al primo citato..
 
Mi sorge un dubbio... hai provato a disabilitare il v-sync, vero?

Ciao! Si ho provato e non ho notato grosse differenze. Ho provato anche a smanettare con altre impostazioni della GPU e niente. Ho anche cambiato l'alimentatore (mi sono fatto prestare a tempo indeterminato un XFX PRO550W 80+ Bronze) e ancora nessun cambiamento.

Infine, ho anche utilizzato unpark CPU come suggerito da barnaky182, avevo entrambi i processori parcheggiati e li ho unparked. Tuttavia, solito problema, CPU che non supera mai il 30-35% di utilizzo.

Sicuramente il problema è il mio processore, in questi giorni sto cercando fra l'usato un buon i7 con lo stesso socket (1155) per rimpiazzare il mio i3 e probabilmente poi andrò alla grande. Almeno spero. Dico spero perché comunque rimane un mistero irrisolto (utilizzo CPU mai sopra 30-35%) e le cause potrebbero essere altre.

Forse il mio processore è "difettoso", ma potrebbe non essere il processore... se fosse qualcosa che ignoro come il bios o la scheda madre o altre cose che ignoro totalmente sarebbe un bel guaio, non posso continuare a cambiare pezzo dopo pezzo cercando di scoprirlo!

Vi aggiornerò appena cambiato il processore cosa succede!

Grazie a tutti comunque dei contributi!
 
Ciao, fai un'altra prova: scarica GPU-Z e verifica cosa rileva sulla velocità del bus PCIe. Dovrebbe essere almeno 2x (o 3x dipende dalla tua scheda madre). Se vedi 1x prova a far partire il suo rendering di prova che mette sotto carico la scheda grafica.

Per il processore è sufficiente anche un i5 di fascia alta.
 
Come stai implicitamente affermando, il carico di utilizzo della CPU non è assolutamente affidabile come unico indicatore, altrimenti non si spiegherebbe come mai il mio i3 lavora al 30%. Il che comunque è già abbastanza curioso da meritare un'analisi più approfondita, almeno dal mio punto di vista. Posto dunque che l'utilizzo della CPU non è affidabile per verificare un collo di bottiglia, gli esseri umani avranno pure inventato un altro metodo no?
se la cpu non è usata al 100% ma limita comunque la scheda video evidentemente è perché solo 1 o 2 core sono usati, infatti non certo la maggioranza dei giochi sfrutta o sfrutta bene il multicore
 
Ciao, fai un'altra prova: scarica GPU-Z e verifica cosa rileva sulla velocità del bus PCIe. Dovrebbe essere almeno 2x (o 3x dipende dalla tua scheda madre). Se vedi 1x prova a far partire il suo rendering di prova che mette sotto carico la scheda grafica.

Per il processore è sufficiente anche un i5 di fascia alta.

Ok, farò questa prova con GPU-Z prima (ed eventualmente post) cambiamento del processore. Fra un paio d'ore vado personalmente a ritirare il mio nuovo i7 2700k, preso usato a 150€ (+7 euro di arctic silver ordinata su amazon ieri). Speriamo vada tutto liscio.
Alla fine, ottenuto l'alimentatore gratis e avendo deciso di attendere per il cambio monitor, ho speso il mio "budget mensile dedicato" in questa CPU. Dite che ho fatto bene?
 
Per aggiornare tutti, ora con l'i7 2700k va alla grande. Perché il vecchio i3 andasse solo al 30% ancora non me lo sono spiegato bene, ma ora che ho questa configurazione penso che la mia priorità sia farmi le seghe guardando i nuovi benchmark e smettere di pensare al passato! : )
 
Benissimo!
Probabilmente l'i3 stava al 30% ma faceva da collo di bottiglia perché, come diceva Tony_X, il gioco su cui avevi problemi usa un solo core. Ora con l'i7, anche su singolo core hai prestazioni migliori.
Purtroppo con i giochi più datati succede...
 
eh si, anche se usa un solo core sul 2700k ha prestazioni migliori per via della maggiore frequenza 3.3 vs 3.9 ghz in single core
comunque puoi fare un po di oc, magari alzi il turbo a 4.2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top