• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA giochi rallentano, ma CPU al 30% e GPU al 70% di utilizzo

Pubblicità

AlbertoDL

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao a tutti!


ho un problema coi giochi che rallentano e non riesco a capire da cosa dipenda, mi date una mano? Per risolverlo potrei fare un upgrade con circa 200€ o poco più e nel caso vi chiedo anche di darmi due consigli.


Prima dei dettagli vi posto la mia configurazione, che probabilmente in molti avranno da criticare per qualche abbinamento poco consono!


MOBA: AsRock B75 PRO3-M
CPU: Intel Core i3-3220
GPU: NVIDIA gtx970
RAM: Corsair 2 x DIMM 4gb 1600mhz
HD: samsung SSD 128gb
HD 2: Seagate Barracuda 7200.12 1TB
POWER: PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze
MONITOR: SAMSUNG SyncMaster 2033HD 20" LCD TV LS20CFVKF/EN. 50HZ, 5ms, max 1600x900 resolution, contrasto 5000:1
CASE: XPREDATOR X1
MOUSE: Logitech G302 Daedalus Prime
KEYBOARD: Slimtype Keyboard Kensington K72357IT
OS: WINDOWS 10


Benché mi si possa accusare di avere un rottame al posto di una CPU, il mio i3 in gioco non supera mai il 30% di utilizzo, mentre la scheda video non supera mai il 70%. Non so quanto però questo sia indicativo, dato che ho FPS bassi e mi capita di andare "a scatti"... non so quale sia il termine indicato per definire questi rallentamenti, ma diciamo che è come se si trattasse di lag online, anche se ovviamente di minore entità (ed è offline).


Non sono un grande intenditore perciò non riesco proprio a capire da cosa dipenda. Ho provato a spostare i giochi dall'HD alla SSD e non ho visto miglioramenti... L'unico risultato che ho ottenuto è avere solo 10gb rimasti sulla SSD : )


Ho riportato il PC alle condizioni di fabbrica e reinstallato i driver e niente miglioramenti. Ho iniziato a fare ipotesi tipo: "il processore anche se non supera il 30% di utilizzo in realtà - per ragioni che ignoro - fa comunque da collo di bottiglia?" oppure "sarà il mio pessimo schermo a soli 50hz?", o "malfunzionamento dei cavi?", o "altre opzioni software tipo vsync o altre cose che ignoro?". Non sono riuscito a darmi una risposta!


Entrando nei dettagli dei problemi: splinter cell black list sto sui 35 fps e noto dei piccoli "scatti" tipo "lag" offline. La stessa cosa succede in starcraft coi dettagli ultra. Ripeto che in entrambi i giochi la CPU NON SUPERA MAI IL 30% DI UTILIZZO, e la scheda video NON SUPERA MAI IL 70%.
Counter strike GO mi sembra vada bene, ma non ho fatto verifiche specifiche dato che giocandoci solo online, coi vari problemi di vera lag che ho sempre online, non riuscirei a distinguere il problema.
Ma quello che di gran lunga va peggio è The witcher 2, poiché oltre alla "lag", voltandomi velocemente a destra e sinistra (o agitando il mouse) vedo tutto con un terribile effetto "ghosting" (che non saprei dire se è ghosting dato che non sono un esperto, ma facendomi un'idea leggendo online direi di si). Come effetto comunque è proprio peso, mica una "leggera e impercettibile" scia. L'impressione è quasi quella di vedere i pixel aggiornarsi in ritardo (o magari è solo una mia impressione errata, condizionata da qualche lettura su ghosting o hertz del monitor?).


Il mio monitor "dovrebbe" avere 5ms e 50Hz. Dico "dovrebbe" dato che, avendo quasi 10 anni, non so con che affidabilità siano misurati i ms di risposta. Gioco a 1600x900 (max risoluzione del mio Samsung). La cosa che però mi farebbe scartare l'ipotesi monitor è che, agitando il mouse allo stesso modo in Splinter Cell o CS:GO, non ho affatto lo stesso effetto che ho in the witcher 2. Per quanto riguarda il monitor comunqe sono abbastanza sicuro di non avere né TEARING né FLICKERING (ma mi baso sempre solo su letture di blog/forum online).


Ora, alla luce di quello che ho detto... avete un'idea di cosa accade al mio pc? e se aveste da spendere circa 200 euro (o anche qualcosa di più se si intravede l'affarone), cosa fareste?


Se avete dei suggerimenti, vi prego di considerare che alcune componenti che richiedono troppi watt mi costringerebbero a cambiare anche il mio corsair da 430w. Al momento ci sto dentro alla grande dato che i consumi dovrebbero essere più o meno questi:


CPU max 55W
GPU max 145W
MOBA max 40W
RAM max 10W
HD seagate max 5W
SSD 0,5W
2 ventole del case, mouse e tastiera nel complesso non credo raggiungano i 15W.


Inoltre con questa configurazione, qualunque cosa io faccia, dal case esce aria che pare più fresca di quella che entra. Ammetto che mi fa sentire molto "green" spendere poco in energia elettrica e creare poco "inquinamento" (anche in termini di calore, specie nella mia stanzetta d'estate), perciò cambiare ANCHE l'alimentatore la vedrei proprio come una spesa in più...


Grazie a tutti per eventuali feedback!
Alberto
 
Ultima modifica:
Ciao, non so quale possa essere il problema, dico solo che una GTX 970 a quelle risoluzioni dovrebbe andare a 50fps fissi con qualsiasi impostazione grafica. E disabilitando il Vsync dovrebbe stare anche sui 100fps.
Però l'effetto ghosting in the witcher potrebbe effettivamente essere un problema di monitor
 
Ciao a tutti!


ho un problema coi giochi che rallentano e non riesco a capire da cosa dipenda, mi date una mano? Per risolverlo potrei fare un upgrade con circa 200€ o poco più e nel caso vi chiedo anche di darmi due consigli.


Prima dei dettagli vi posto la mia configurazione, che probabilmente in molti avranno da criticare per qualche abbinamento poco consono!


MOBA: AsRock B75 PRO3-M
CPU: Intel Core i3-3220
GPU: NVIDIA gtx970
RAM: Corsair 2 x DIMM 4gb 1600mhz
HD: samsung SSD 128gb
HD 2: Seagate Barracuda 7200.12 1TB
POWER: PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze
MONITOR: SAMSUNG SyncMaster 2033HD 20" LCD TV LS20CFVKF/EN. 50HZ, 5ms, max 1600x900 resolution, contrasto 5000:1
CASE: XPREDATOR X1
MOUSE: Logitech G302 Daedalus Prime
KEYBOARD: Slimtype Keyboard Kensington K72357IT
OS: WINDOWS 10


Benché mi si possa accusare di avere un rottame al posto di una CPU, il mio i3 in gioco non supera mai il 30% di utilizzo, mentre la scheda video non supera mai il 70%. Non so quanto però questo sia indicativo, dato che ho FPS bassi e mi capita di andare "a scatti"... non so quale sia il termine indicato per definire questi rallentamenti, ma diciamo che è come se si trattasse di lag online, anche se ovviamente di minore entità (ed è offline).


Non sono un grande intenditore perciò non riesco proprio a capire da cosa dipenda. Ho provato a spostare i giochi dall'HD alla SSD e non ho visto miglioramenti... L'unico risultato che ho ottenuto è avere solo 10gb rimasti sulla SSD : )


Ho riportato il PC alle condizioni di fabbrica e reinstallato i driver e niente miglioramenti. Ho iniziato a fare ipotesi tipo: "il processore anche se non supera il 30% di utilizzo in realtà - per ragioni che ignoro - fa comunque da collo di bottiglia?" oppure "sarà il mio pessimo schermo a soli 50hz?", o "malfunzionamento dei cavi?", o "altre opzioni software tipo vsync o altre cose che ignoro?". Non sono riuscito a darmi una risposta!


Entrando nei dettagli dei problemi: splinter cell black list sto sui 35 fps e noto dei piccoli "scatti" tipo "lag" offline. La stessa cosa succede in starcraft coi dettagli ultra. Ripeto che in entrambi i giochi la CPU NON SUPERA MAI IL 30% DI UTILIZZO, e la scheda video NON SUPERA MAI IL 70%.
Counter strike GO mi sembra vada bene, ma non ho fatto verifiche specifiche dato che giocandoci solo online, coi vari problemi di vera lag che ho sempre online, non riuscirei a distinguere il problema.
Ma quello che di gran lunga va peggio è The witcher 2, poiché oltre alla "lag", voltandomi velocemente a destra e sinistra (o agitando il mouse) vedo tutto con un terribile effetto "ghosting" (che non saprei dire se è ghosting dato che non sono un esperto, ma facendomi un'idea leggendo online direi di si). Come effetto comunque è proprio peso, mica una "leggera e impercettibile" scia. L'impressione è quasi quella di vedere i pixel aggiornarsi in ritardo (o magari è solo una mia impressione errata, condizionata da qualche lettura su ghosting o hertz del monitor?).


Il mio monitor "dovrebbe" avere 5ms e 50Hz. Dico "dovrebbe" dato che, avendo quasi 10 anni, non so con che affidabilità siano misurati i ms di risposta. Gioco a 1600x900 (max risoluzione del mio Samsung). La cosa che però mi farebbe scartare l'ipotesi monitor è che, agitando il mouse allo stesso modo in Splinter Cell o CS:GO, non ho affatto lo stesso effetto che ho in the witcher 2. Per quanto riguarda il monitor comunqe sono abbastanza sicuro di non avere né TEARING né FLICKERING (ma mi baso sempre solo su letture di blog/forum online).


Ora, alla luce di quello che ho detto... avete un'idea di cosa accade al mio pc? e se aveste da spendere circa 200 euro (o anche qualcosa di più se si intravede l'affarone), cosa fareste?


Se avete dei suggerimenti, vi prego di considerare che alcune componenti che richiedono troppi watt mi costringerebbero a cambiare anche il mio corsair da 430w. Al momento ci sto dentro alla grande dato che i consumi dovrebbero essere più o meno questi:


CPU max 55W
GPU max 145W
MOBA max 40W
monitor max 51W (e generalmente lo tengo al 30% della luminosità)
RAM max 10W
HD seagate max 5W
SSD 0,5W
2 ventole del case, mouse e tastiera nel complesso non credo raggiungano i 15W.


Inoltre con questa configurazione, qualunque cosa io faccia, dal case esce aria che pare più fresca di quella che entra. Ammetto che mi fa sentire molto "green" spendere poco in energia elettrica e creare poco "inquinamento" (anche in termini di calore, specie nella mia stanzetta d'estate), perciò cambiare ANCHE l'alimentatore la vedrei proprio come una spesa in più...


Grazie a tutti per eventuali feedback!
Alberto

Direi ALDILÀ DI TUTTO CAMBIA ALIMENTATORE.
Perché ci stai al pelo, se ci stai. @Falco75 te che ne dici?
 
Davvero? Perché secondo i miei calcoli non dovrei consumare più di 270W se tutto lavorasse al massimo! E avrei comunque altri 150W abbondanti a disposizione. Considerando poi che quasi mai tutte le componenti ciucciano le quantità massime... O c'è qualcosa che ignoro?? Comunque sia grazie del feedback! : )
 
Ultima modifica:
Davvero? Perché secondo i miei calcoli non dovrei consumare più di 320W se tutto lavorasse al massimo! E avrei comunque altri 100W a disposizione. Considerando poi che quasi mai tutte le componenti ciucciano le quantità massime... O c'è qualcosa che ignoro?? Comunque sia grazie del feedback! : )

Se è un ali di qualità 430W bastano per la tua configurazione...

p.s. spero che il monitor tu lo abbia alimentato dalla rete e non dal PC ;)
 
Se è un ali di qualità 430W bastano per la tua configurazione...

p.s. spero che il monitor tu lo abbia alimentato dalla rete e non dal PC ;)

Ah già, scemo io! Ho rettificato anche nei miei commenti precedenti! Il monitor è alimentato dalla rete non dal PC! Quindi in totale uso 270W massimi (e il mio è un buon alimentatore quindi ho fiducia nei suoi 430W!)

- - - Updated - - -

Si sono d'accordo che mi conviene cambiare monitor a prescindere... ma non so se questo risolverà i rallentamenti.

Secondo voi non è che può essere il processore a fare da bottleneck, nonostante non superi mai il 30% di utilizzo, o sarebbe un'ipotesi assurda? Altrimenti non capisco perché ovunque scrivono che a una scheda video come la mia si debba abbinare almeno un i5, o in ogni caso un signor processore.... è davvero così? anche se l'utilizzo non supera il 30%?

Ad ogni modo, se parliamo di cambiare il monitor, trovare qualcosa di meglio a 200€ non è facile, soprattutto considerando che la morosa e convivente spinge per il design al punto che non mi è concesso prendere qualcosa che non le piaccia esteticamente : ) Vivo in casa sua... e a lei piace questo HP Pavilion 23CW HP Pavilion 23CW Monitor, Full HD, Retroilluminazione LED IPS da 58,4 cm/23", 2 porte HDMI, Nero/Argento: Amazon.it: Informatica
Uno schermo recente potrebbe migliorare la situazione in game a prescindere dalle specifiche tecniche, magari per ragioni di migliore compatibilità, driver nuovi... oppure non è così? Dico "a prescindere dalle specifiche" perché questo Pavillion ha sì maggior risoluzione, miglior contrasto di colori e tutto quanto, ma faccio un upgrade da 50Hz a 60Hz (forse poco?) e un "downgrade" (almeno nominale) da 5ms a 7ms...

In ogni caso grazie di tutte le opinioni!
 
Ah già, scemo io! Ho rettificato anche nei miei commenti precedenti! Il monitor è alimentato dalla rete non dal PC! Quindi in totale uso 270W massimi (e il mio è un buon alimentatore quindi ho fiducia nei suoi 430W!)

- - - Updated - - -

Si sono d'accordo che mi conviene cambiare monitor a prescindere... ma non so se questo risolverà i rallentamenti.

Secondo voi non è che può essere il processore a fare da bottleneck, nonostante non superi mai il 30% di utilizzo, o sarebbe un'ipotesi assurda? Altrimenti non capisco perché ovunque scrivono che a una scheda video come la mia si debba abbinare almeno un i5, o in ogni caso un signor processore.... è davvero così? anche se l'utilizzo non supera il 30%?

Ad ogni modo, se parliamo di cambiare il monitor, trovare qualcosa di meglio a 200€ non è facile, soprattutto considerando che la morosa e convivente spinge per il design al punto che non mi è concesso prendere qualcosa che non le piaccia esteticamente : ) Vivo in casa sua... e a lei piace questo HP Pavilion 23CW HP Pavilion 23CW Monitor, Full HD, Retroilluminazione LED IPS da 58,4 cm/23", 2 porte HDMI, Nero/Argento: Amazon.it: Informatica
Uno schermo recente potrebbe migliorare la situazione in game a prescindere dalle specifiche tecniche, magari per ragioni di migliore compatibilità, driver nuovi... oppure non è così? Dico "a prescindere dalle specifiche" perché questo Pavillion ha sì maggior risoluzione, miglior contrasto di colori e tutto quanto, ma faccio un upgrade da 50Hz a 60Hz (forse poco?) e un "downgrade" (almeno nominale) da 5ms a 7ms...

In ogni caso grazie di tutte le opinioni!

Quell'alimentatore è tutt'altro che di qualità :asd:

Il monitor scelto da te non va tanto bene per il gaming, ha 7ms di tempo di risposta, mi sembra.
Se ti/le piace prendi un VX239H che è un ottimo monitor IPS.
 
inanzitutto... quell'alimentatore non è di qualita... anzi..... noi sconsigliamo proprio i cx e i vs della corsair... oltre per la scarsa componentistica interna... anche al loro problema della temperatura (operatività massima 30° gradi...seri serio?).... cmq io ti consiglio attualmente 2 cose.. con il budget... 1) cambiare alimentatore con qualcosa di decente.... 2) cambiare monitor...come gli asus vx229h sempre ips...
 
Quoto:

pessimo alimentatore,

ma il problema in questo caso non dovrebbe esser quello
 
Ok, in definitiva penso che potrò rimandare ancora un po' l'acquisto di un nuovo alimentatore, dato che il mio "buon" vecchio corsair finora è durato senza darmi alcun problema (almeno così mi pare eh!). Leggendo in giro comunque non ho trovato nessuna correlazione "pessimo alimentatore -> scarse prestazioni". Semmai "pessimo alimentatore -> va tutto in vacca", che comunque è un altro discorso...

Come dici tu @LordNight, anche io ho sempre avuto il sospetto che il problema sia il mio i3... la cosa strana è però che non c'è alcun "indicatore" che me lo dimostri (almeno, che io abbia trovato). Dato che talvolta qualcuno sui forum scrive che i processori in realtà contano davvero poco per far girare i giochi rimango sempre dubbioso. E sono ancora indeciso se procedere prima alla sostituzione del monitor o del processore... (quest'ultima mi pesa un po' di più sul portafoglio, specialmente perché probabilmente comporta più fabbisogno in Watt e dunque anche la sostituzione dell'alimentatore)
 
Ok, in definitiva penso che potrò rimandare ancora un po' l'acquisto di un nuovo alimentatore, dato che il mio "buon" vecchio corsair finora è durato senza darmi alcun problema (almeno così mi pare eh!). Leggendo in giro comunque non ho trovato nessuna correlazione "pessimo alimentatore -> scarse prestazioni". Semmai "pessimo alimentatore -> va tutto in vacca", che comunque è un altro discorso...

Come dici tu @LordNight, anche io ho sempre avuto il sospetto che il problema sia il mio i3... la cosa strana è però che non c'è alcun "indicatore" che me lo dimostri (almeno, che io abbia trovato). Dato che talvolta qualcuno sui forum scrive che i processori in realtà contano davvero poco per far girare i giochi rimango sempre dubbioso. E sono ancora indeciso se procedere prima alla sostituzione del monitor o del processore... (quest'ultima mi pesa un po' di più sul portafoglio, specialmente perché probabilmente comporta più fabbisogno in Watt e dunque anche la sostituzione dell'alimentatore)

Non è assolutamente vero che il processore conta poco, il processore conta poco se giochi a sims a 1366x768 se giochi a risoluzioni full HD o oltre con scheda grafica potente e dettagli molto alti conta eccome.

L'indicatore? Frame incostante, cali evidenti, sono tutti indicatori classici che devi cambiare CPU.

Nessuno su una 970 metterebbe un i3, proprio perché chiunque ti dirà che se hai preso quella scheda per far girare tutto ad ultra con un i3 non puoi farcela, cioè c'è la fai, ma vedrai che in alcuni giochi perdite consistenti di frame rate.

In ogni caso, anche il alimentatore va cambiato, se vuoi bene al tuo pc.

Anche la risoluzione è anomala unisci tutto.

Devi capire che un sistema informatico non va più veloce come il suo componente migliore, ma va valutato prendendo il componente PEGGIORE. Quindi deve avere i componenti che siano "equilibrati" come performance.

Come ti hanno spiegato l'i3 è dual core, anche se con HT, il fatto che normalmente il processore non abbia tanta occupazione anche in gioco non significa che va bene, un dual core come un i3 quando raggiunge il massimo lavoro le prestazioni vanno a picco, e conseguenza il frame.
 
Ultima modifica:
Non è assolutamente vero che il processore conta poco, il processore conta poco se giochi a sims a 1366x768 se giochi a risoluzioni full HD o oltre con scheda grafica potente e dettagli molto alti conta eccome.

L'indicatore? Frame incostante, cali evidenti, sono tutti indicatori classici che devi cambiare CPU.

Nessuno su una 970 metterebbe un i3, proprio perché chiunque ti dirà che se hai preso quella scheda per far girare tutto ad ultra con un i3 non puoi farcela, cioè c'è la fai, ma vedrai che in alcuni giochi perdite consistenti di frame rate.

In ogni caso, anche il alimentatore va cambiato, se vuoi bene al tuo pc.

Anche la risoluzione è anomala unisci tutto.

Devi capire che un sistema informatico non va più veloce come il suo componente migliore, ma va valutato prendendo il componente PEGGIORE. Quindi deve avere i componenti che siano "equilibrati" come performance.

Come ti hanno spiegato l'i3 è dual core, anche se con HT, il fatto che normalmente il processore non abbia tanta occupazione anche in gioco non significa che va bene, un dual core come un i3 quando raggiunge il massimo lavoro le prestazioni vanno a picco, e conseguenza il frame.

Ok, quindi da quello che dici la percentuale di utilizzo (nel mio caso 30%) non è assolutamente l'unico indicatore da tenere in considerazione. Normalmente che indicatori si usano per verificare che un processore non faccia da collo di bottiglia?
 
Ma te l'ho già detto, l'indicatore è proprio L'INCOSTANZA DEL FRAME.

Non ti serve nessun indicatore, non si monta un dual core su una 970 è SICURO che hai colli di bottiglia, magari non in tutti i giochi ma li hai al 100% se vuoi maxare tutto.

La soluzione dual core non è MAI consigliabile nel gaming odierno a meno che non vuoi giocare a basse risoluzioni con schede di fascia inferiore.

Con un i3 massimo ci puoi montare un R7, proprio a tirare una 950, (ma già nonè assolutamente consilgliabile) ma non la 970, è come chiedersi perchè un cavallo non corre con una gamba zoppa, e qual'è l'indicatore per capirlo....è semplice, la gamba è zoppa.


Al di la dell'alimenatore non vedo perchè ti fai tutti questi problemi, l'alimentatore va cambiato ed è da incoscienti non farlo su un pc buono, primo perchè 450W con una 970 sono pochine, secondo perchè il modello che hai scelto non è il massimo, potrebbe anche andar bene se fosse da 500-550, anche se come ti hanno già detto in molti probabilmente non è quello il problema avere un alimentatore al limite della capacità non è il massimo, anche se tira avanti

Il processore va cambiato perchè un i3 ti limita la 970, te lo dirà chiunque si intenda un minimo di informatica, non ci vuole un indicatore è un i3, è un dual core sono inadatti per il gioco ad un certo livello.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top