Ciao a tutti!
ho un problema coi giochi che rallentano e non riesco a capire da cosa dipenda, mi date una mano? Per risolverlo potrei fare un upgrade con circa 200€ o poco più e nel caso vi chiedo anche di darmi due consigli.
Prima dei dettagli vi posto la mia configurazione, che probabilmente in molti avranno da criticare per qualche abbinamento poco consono!
MOBA: AsRock B75 PRO3-M
CPU: Intel Core i3-3220
GPU: NVIDIA gtx970
RAM: Corsair 2 x DIMM 4gb 1600mhz
HD: samsung SSD 128gb
HD 2: Seagate Barracuda 7200.12 1TB
POWER: PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze
MONITOR: SAMSUNG SyncMaster 2033HD 20" LCD TV LS20CFVKF/EN. 50HZ, 5ms, max 1600x900 resolution, contrasto 5000:1
CASE: XPREDATOR X1
MOUSE: Logitech G302 Daedalus Prime
KEYBOARD: Slimtype Keyboard Kensington K72357IT
OS: WINDOWS 10
Benché mi si possa accusare di avere un rottame al posto di una CPU, il mio i3 in gioco non supera mai il 30% di utilizzo, mentre la scheda video non supera mai il 70%. Non so quanto però questo sia indicativo, dato che ho FPS bassi e mi capita di andare "a scatti"... non so quale sia il termine indicato per definire questi rallentamenti, ma diciamo che è come se si trattasse di lag online, anche se ovviamente di minore entità (ed è offline).
Non sono un grande intenditore perciò non riesco proprio a capire da cosa dipenda. Ho provato a spostare i giochi dall'HD alla SSD e non ho visto miglioramenti... L'unico risultato che ho ottenuto è avere solo 10gb rimasti sulla SSD : )
Ho riportato il PC alle condizioni di fabbrica e reinstallato i driver e niente miglioramenti. Ho iniziato a fare ipotesi tipo: "il processore anche se non supera il 30% di utilizzo in realtà - per ragioni che ignoro - fa comunque da collo di bottiglia?" oppure "sarà il mio pessimo schermo a soli 50hz?", o "malfunzionamento dei cavi?", o "altre opzioni software tipo vsync o altre cose che ignoro?". Non sono riuscito a darmi una risposta!
Entrando nei dettagli dei problemi: splinter cell black list sto sui 35 fps e noto dei piccoli "scatti" tipo "lag" offline. La stessa cosa succede in starcraft coi dettagli ultra. Ripeto che in entrambi i giochi la CPU NON SUPERA MAI IL 30% DI UTILIZZO, e la scheda video NON SUPERA MAI IL 70%.
Counter strike GO mi sembra vada bene, ma non ho fatto verifiche specifiche dato che giocandoci solo online, coi vari problemi di vera lag che ho sempre online, non riuscirei a distinguere il problema.
Ma quello che di gran lunga va peggio è The witcher 2, poiché oltre alla "lag", voltandomi velocemente a destra e sinistra (o agitando il mouse) vedo tutto con un terribile effetto "ghosting" (che non saprei dire se è ghosting dato che non sono un esperto, ma facendomi un'idea leggendo online direi di si). Come effetto comunque è proprio peso, mica una "leggera e impercettibile" scia. L'impressione è quasi quella di vedere i pixel aggiornarsi in ritardo (o magari è solo una mia impressione errata, condizionata da qualche lettura su ghosting o hertz del monitor?).
Il mio monitor "dovrebbe" avere 5ms e 50Hz. Dico "dovrebbe" dato che, avendo quasi 10 anni, non so con che affidabilità siano misurati i ms di risposta. Gioco a 1600x900 (max risoluzione del mio Samsung). La cosa che però mi farebbe scartare l'ipotesi monitor è che, agitando il mouse allo stesso modo in Splinter Cell o CS:GO, non ho affatto lo stesso effetto che ho in the witcher 2. Per quanto riguarda il monitor comunqe sono abbastanza sicuro di non avere né TEARING né FLICKERING (ma mi baso sempre solo su letture di blog/forum online).
Ora, alla luce di quello che ho detto... avete un'idea di cosa accade al mio pc? e se aveste da spendere circa 200 euro (o anche qualcosa di più se si intravede l'affarone), cosa fareste?
Se avete dei suggerimenti, vi prego di considerare che alcune componenti che richiedono troppi watt mi costringerebbero a cambiare anche il mio corsair da 430w. Al momento ci sto dentro alla grande dato che i consumi dovrebbero essere più o meno questi:
CPU max 55W
GPU max 145W
MOBA max 40W
RAM max 10W
HD seagate max 5W
SSD 0,5W
2 ventole del case, mouse e tastiera nel complesso non credo raggiungano i 15W.
Inoltre con questa configurazione, qualunque cosa io faccia, dal case esce aria che pare più fresca di quella che entra. Ammetto che mi fa sentire molto "green" spendere poco in energia elettrica e creare poco "inquinamento" (anche in termini di calore, specie nella mia stanzetta d'estate), perciò cambiare ANCHE l'alimentatore la vedrei proprio come una spesa in più...
Grazie a tutti per eventuali feedback!
Alberto
ho un problema coi giochi che rallentano e non riesco a capire da cosa dipenda, mi date una mano? Per risolverlo potrei fare un upgrade con circa 200€ o poco più e nel caso vi chiedo anche di darmi due consigli.
Prima dei dettagli vi posto la mia configurazione, che probabilmente in molti avranno da criticare per qualche abbinamento poco consono!
MOBA: AsRock B75 PRO3-M
CPU: Intel Core i3-3220
GPU: NVIDIA gtx970
RAM: Corsair 2 x DIMM 4gb 1600mhz
HD: samsung SSD 128gb
HD 2: Seagate Barracuda 7200.12 1TB
POWER: PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze
MONITOR: SAMSUNG SyncMaster 2033HD 20" LCD TV LS20CFVKF/EN. 50HZ, 5ms, max 1600x900 resolution, contrasto 5000:1
CASE: XPREDATOR X1
MOUSE: Logitech G302 Daedalus Prime
KEYBOARD: Slimtype Keyboard Kensington K72357IT
OS: WINDOWS 10
Benché mi si possa accusare di avere un rottame al posto di una CPU, il mio i3 in gioco non supera mai il 30% di utilizzo, mentre la scheda video non supera mai il 70%. Non so quanto però questo sia indicativo, dato che ho FPS bassi e mi capita di andare "a scatti"... non so quale sia il termine indicato per definire questi rallentamenti, ma diciamo che è come se si trattasse di lag online, anche se ovviamente di minore entità (ed è offline).
Non sono un grande intenditore perciò non riesco proprio a capire da cosa dipenda. Ho provato a spostare i giochi dall'HD alla SSD e non ho visto miglioramenti... L'unico risultato che ho ottenuto è avere solo 10gb rimasti sulla SSD : )
Ho riportato il PC alle condizioni di fabbrica e reinstallato i driver e niente miglioramenti. Ho iniziato a fare ipotesi tipo: "il processore anche se non supera il 30% di utilizzo in realtà - per ragioni che ignoro - fa comunque da collo di bottiglia?" oppure "sarà il mio pessimo schermo a soli 50hz?", o "malfunzionamento dei cavi?", o "altre opzioni software tipo vsync o altre cose che ignoro?". Non sono riuscito a darmi una risposta!
Entrando nei dettagli dei problemi: splinter cell black list sto sui 35 fps e noto dei piccoli "scatti" tipo "lag" offline. La stessa cosa succede in starcraft coi dettagli ultra. Ripeto che in entrambi i giochi la CPU NON SUPERA MAI IL 30% DI UTILIZZO, e la scheda video NON SUPERA MAI IL 70%.
Counter strike GO mi sembra vada bene, ma non ho fatto verifiche specifiche dato che giocandoci solo online, coi vari problemi di vera lag che ho sempre online, non riuscirei a distinguere il problema.
Ma quello che di gran lunga va peggio è The witcher 2, poiché oltre alla "lag", voltandomi velocemente a destra e sinistra (o agitando il mouse) vedo tutto con un terribile effetto "ghosting" (che non saprei dire se è ghosting dato che non sono un esperto, ma facendomi un'idea leggendo online direi di si). Come effetto comunque è proprio peso, mica una "leggera e impercettibile" scia. L'impressione è quasi quella di vedere i pixel aggiornarsi in ritardo (o magari è solo una mia impressione errata, condizionata da qualche lettura su ghosting o hertz del monitor?).
Il mio monitor "dovrebbe" avere 5ms e 50Hz. Dico "dovrebbe" dato che, avendo quasi 10 anni, non so con che affidabilità siano misurati i ms di risposta. Gioco a 1600x900 (max risoluzione del mio Samsung). La cosa che però mi farebbe scartare l'ipotesi monitor è che, agitando il mouse allo stesso modo in Splinter Cell o CS:GO, non ho affatto lo stesso effetto che ho in the witcher 2. Per quanto riguarda il monitor comunqe sono abbastanza sicuro di non avere né TEARING né FLICKERING (ma mi baso sempre solo su letture di blog/forum online).
Ora, alla luce di quello che ho detto... avete un'idea di cosa accade al mio pc? e se aveste da spendere circa 200 euro (o anche qualcosa di più se si intravede l'affarone), cosa fareste?
Se avete dei suggerimenti, vi prego di considerare che alcune componenti che richiedono troppi watt mi costringerebbero a cambiare anche il mio corsair da 430w. Al momento ci sto dentro alla grande dato che i consumi dovrebbero essere più o meno questi:
CPU max 55W
GPU max 145W
MOBA max 40W
RAM max 10W
HD seagate max 5W
SSD 0,5W
2 ventole del case, mouse e tastiera nel complesso non credo raggiungano i 15W.
Inoltre con questa configurazione, qualunque cosa io faccia, dal case esce aria che pare più fresca di quella che entra. Ammetto che mi fa sentire molto "green" spendere poco in energia elettrica e creare poco "inquinamento" (anche in termini di calore, specie nella mia stanzetta d'estate), perciò cambiare ANCHE l'alimentatore la vedrei proprio come una spesa in più...
Grazie a tutti per eventuali feedback!
Alberto
Ultima modifica: