Giocare fa bene

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se una persona é messa male di testa, si innervosisce per tutto e non solo un videogioco.

Ho conosciuto una persona instabile, che non giocava ai videogiochi, ma andava su tutte le furie per cazzate, anche quando la ragazza sbagliava strada o semplicemente non usava lo svincolo che secondo lui era migliore.
Si innervosiva se il vicino parlava in giardino, si innervosiva se cucinando si sporcava la cucina.

Questi sono esempi estremi (reali) che dimostrano che nella "normalitá" una persona prende un videogame come un videogame.
Il resto sono casi particolari.

Le notizie che sentiamo tutti i giorni su queste cose, sono solo causate da giornalai che creano allarmismo su tutto.

p.s. Quel tipo di cui ho parlato non ha mai voluto farsi curare... il resto lascio a voi capire.
 
io onestamente gioco in maniera giornaliera e ....continuatoìiva, io credo che il gioco invece sia un rilassante,dipende tutto da come una persona si approccia con le cose e con la vita, se un gioco mi mette ansia o malessere semplicemente faccio a meno di giocarci, per il resto è un divertimento ed un evasione.

Per le notizie che ci sono vi garnatisco che se poi si va ad indgare sui fatti quelle che riguardano ik videogames sono fake news, riguardano fatit molto particolari o addirittura frasi estrapolate dal contesto in cui un gionrale o una testata deve farci uscire per forza la notizia commissinata poi da chissà chi.
E' anche piuttosto faile capirlo eprchè in queste notizie false raramente sono riportati fatti nomi e luoghi precisi, ma fanno di proposito rimanere molto tutto sul vago proprio per rendere poi impossibile ad un eventuale investigazione la ricostruzione reale del fatto.


Come ho riportato prima nel caso ddel ragazzo maltrattato essendo successo in un paese medio orientale i media locali ci sono andati a noze, come succedeva nei regimi sovietici non è possibile che un buon padre di familgia religioso islamico abusi della propria famiglia per anni in maniera ripetuta e continuativa, è più semplice e comodo dire che è colpa della playstation e dei videogiochi, che hanno fatto impazzire un ragazzo senza "ragione", peccato che in questi casi la realtà e molto molto peggiore.


Ma basti prendere uno dei tanti articoli scritti in rete di cui riporto un breve estratto

Oltre questo i ricercatori hanno nuovamente evidenziato come i videogiochi potrebbero indurre l’Internet gaming disorder, una gravissima forma di dipendenza che spinge il soggetto al gioco compulsivo ai limiti in cui anche i bisogni più basilari vengono trascurati.

E' tutto un potrebbe o sarebbe con tanto allarmismo per poi concludere con:

Per il momento non ci sono risposte certe


Io ovviamente non conosco tutte le risposte, ma se il cinema è la settima arte i videogames sono sucuramente l'ottava, e sono sicuramente un arte, coem tale deve essere presa come "neutra" può suscitare emozioni contrastanti, belle, brutte, ecc, ma di arte si parla.

Essendo qualcosa di neutro può essere usato a fin di bene o a scopi meno belli, può fare male a qualcuno, bene ad altri, nulla ad altri ancora, dipende dai soggetti e dalle eprsone che si interfacciano con l'arte dei videogames.
 
Ultima modifica:
Se una persona é messa male di testa, si innervosisce per tutto e non solo un videogioco.

Ho conosciuto una persona instabile, che non giocava ai videogiochi, ma andava su tutte le furie per cazzate, anche quando la ragazza sbagliava strada o semplicemente non usava lo svincolo che secondo lui era migliore.
Si innervosiva se il vicino parlava in giardino, si innervosiva se cucinando si sporcava la cucina.

Questi sono esempi estremi (reali) che dimostrano che nella "normalitá" una persona prende un videogame come un videogame.
Il resto sono casi particolari.

Le notizie che sentiamo tutti i giorni su queste cose, sono solo causate da giornalai che creano allarmismo su tutto.

p.s. Quel tipo di cui ho parlato non ha mai voluto farsi curare... il resto lascio a voi capire.
Appunto io ho detto che quel tipo con cui hai parlato è meglio che non giochi ai videogiochi, se si incazza per cose del genere figuriamoci se dovesse giocare ad un gioco come COD, che schifo di gente.
 
Quando si dice che i videogiochi non fanno male si intende a persone "sane" ovvio che se soffri di epilessia oppure tendi ad innervosirti per nulla allora per te possono fare più danni che altro, ma nella condizione di un individuo sano i problemi dovrebbero non esserci.
xazzo era sano PRIMA DI GIOCARE non soffriva di nulla il video gioco è stato la CAUSA dei disturbi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si e il cancro ai polmoni viene solo se NON fumi
 
xazzo era sano PRIMA DI GIOCARE non soffriva di nulla il video gioco è stato la CAUSA dei disturbi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si e il cancro ai polmoni viene solo se NON fumi
il cancro ai polmoni può essere anche causato dall'inquinamento generale dovuto anche dai fumatori.
che il gioco sia stato la causa dei suoi disturbi vorrei ben vedere, non dico che sia impossibile ma dico solo che è stranissimo.
 
il cancro ai polmoni può essere anche causato dall'inquinamento generale dovuto anche dai fumatori.
che il gioco sia stato la causa dei suoi disturbi vorrei ben vedere, non dico che sia impossibile ma dico solo che è stranissimo.
e stato fatto visitare da dei luminari da 500 euro a visita nessuno gioca con la salute dei figli se gli hanno detto questo se a te sembra strano a loro e a me no
--- i due messaggi sono stati uniti ---
poi pensate che se non ci fosse una marea di soldi dietro non li avrebbero proibiti? come con i telefonini tutti sanno che fanno male ma troppi soldi e comodità e quindi va bene tutto chi muore muore
 
Ultima modifica:
e stato fatto visitare da dei luminari da 500 euro a visita nessuno gioca con la salute dei figli se gli hanno detto questo se a te sembra strano a loro e a me no
--- i due messaggi sono stati uniti ---
poi pensate che se non ci fosse una marea di soldi dietro non li avrebbero proibiti? come con i telefonini tutti sanno che fanno male ma troppi soldi e comodità e quindi va bene tutto chi muore muore
Da dei luminari? chi sono? sono specializzati?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e stato fatto visitare da dei luminari da 500 euro a visita nessuno gioca con la salute dei figli se gli hanno detto questo se a te sembra strano a loro e a me no
--- i due messaggi sono stati uniti ---
poi pensate che se non ci fosse una marea di soldi dietro non li avrebbero proibiti? come con i telefonini tutti sanno che fanno male ma troppi soldi e comodità e quindi va bene tutto chi muore muore
Forse non hai capito ma io intendo capire se ci sono dati OGGETTIVI che i problemi di sto tipo siano stati causati dai videogiochi, e chi sono sti luminari? non trovo niente online...
 
Ultima modifica:
Da dei luminari? chi sono? sono specializzati?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Forse non hai capito ma io intendo capire se ci sono dati OGGETTIVI che i problemi di sto tipo siano stati causati dai videogiochi, e chi sono sti luminari? non trovo niente online...
certo che sono specializzati pensi che un genitore porti il figlio in quelle condizioni da un operatore ecologico? comunque ho visto che sei un fan boy inutile stare a discutere
 
certo che sono specializzati pensi che un genitore porti il figlio in quelle condizioni da un operatore ecologico? comunque ho visto che sei un fan boy inutile stare a discutere
ma fan boy di che? :asd: si sta parlando del fatto che i videogiochi facciano male o meno, mica di quale piattaforma/servizio è migliore dell'altro.
Poi se i videogiochi facessero davvero male credo che si saprebbe già e non ci sarebbero specialisti (anche in Italia) che affermano il contrario.
Per quanto riguarda il "Pensi che un genitore porti il figlio in quelle condizioni da un operatore ecologico" ti ricordo che ci sono genitori che portano i figli nervosi dal prete per poi sentirsi dire che è sicuramente il diavolo il problem, quindi tutto è possibile!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
certo che sono specializzati pensi che un genitore porti il figlio in quelle condizioni da un operatore ecologico? comunque ho visto che sei un fan boy inutile stare a discutere
Inizio a pensare che sei un troll da quello che scrivi, anche per il fatto che per evitare di argomentare dici "eH mA Sei Un FanBoy EvItIaMo" mi sono informato e la Labirintite è un infiammazione di una zona specifica dell'orecchio che porta ad acufene, perdite dell'udito o vertigini.
Le cause di questa Labirintite possono essere tante ma quelle che si avvicinano di più al caso da te descritto sono lo stress estremo e l'affaticamento, la causa NON è il videogioco allora, perchè se videogiocando arrivi a provare stress estremo e addirittura affaticamento forse è meglio se giochi a giochi che fanno per te, e se sto ragazzo arriva a stressarsi in modo estremo videogiocando allora c'è qualcosa che non va in lui o in generale.
Ci sono giochi competitivi in circolazione che possono causare molto stress proprio perchè sono competitivi, se arrivi a provare enorme stress giocando a cod forse è meglio se eviti, e la colpa è TUA, non del GIOCO, e non avrei problemi a dire che il vero problema sono i giochi
 
Ultima modifica:
ma fan boy di che? :asd: si sta parlando del fatto che i videogiochi facciano male o meno, mica di quale piattaforma/servizio è migliore dell'altro.
Poi se i videogiochi facessero davvero male credo che si saprebbe già e non ci sarebbero specialisti (anche in Italia) che affermano il contrario.
Per quanto riguarda il "Pensi che un genitore porti il figlio in quelle condizioni da un operatore ecologico" ti ricordo che ci sono genitori che portano i figli nervosi dal prete per poi sentirsi dire che è sicuramente il diavolo il problem, quindi tutto è possibile!
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Inizio a pensare che sei un troll da quello che scrivi, anche per il fatto che per evitare di argomentare dici "eH mA Sei Un FanBoy EvItIaMo" mi sono informato e la Labirintite è un infiammazione di una zona specifica dell'orecchio che porta ad acufene, perdite dell'udito o vertigini.
Le cause di questa Labirintite possono essere tante ma quelle che si avvicinano di più al caso da te descritto sono lo stress estremo e l'affaticamento, la causa NON è il videogioco allora, perchè se videogiocando arrivi a provare stress estremo e addirittura affaticamento forse è meglio se giochi a giochi che fanno per te, e se sto ragazzo arriva a stressarsi in modo estremo videogiocando allora c'è qualcosa che non va in lui o in generale.
Ci sono giochi competitivi in circolazione che possono causare molto stress proprio perchè sono competitivi, se arrivi a provare enorme stress giocando a cod forse è meglio se eviti, e la colpa è TUA, non del GIOCO, e non avrei problemi a dire che il vero problema sono i giochi
Ok hai ragione te fai come ti pare :patpat:
 
Come per tutte le cose, sono gli estremi ad essere nocivi. Se solo i giovani si dedicassero a più attività oltre che a giocare, come fare sport ma soprattutto uscire e socializzare alla vecchia maniera, i giochi non farebbero male.
Fa male l'isolamento e fa male perdere la cognizione della realtà. Per il resto, i giochi sono un media come un altro e come tale può arricchire di molto anche sotto l'aspetto culturale.
Io, per quanto mi riguarda, evito di giocare prima di dormire ed evito i più dei soulslike che so farmi salire la bile.
 
Ok hai ragione te fai come ti pare :patpat:
:ok:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come per tutte le cose, sono gli estremi ad essere nocivi. Se solo i giovani si dedicassero a più attività oltre che a giocare, come fare sport ma soprattutto uscire e socializzare alla vecchia maniera, i giochi non farebbero male.
Fa male l'isolamento e fa male perdere la cognizione della realtà. Per il resto, i giochi sono un media come un altro e come tale può arricchire di molto anche sotto l'aspetto culturale.
Io, per quanto mi riguarda, evito di giocare prima di dormire ed evito i più dei soulslike che so farmi salire la bile.
Infatti tutti i danni causati dai videogiochi sono anche dettati dall'abuso, e se i giovani si "chiudono" nei videogiochi i genitori dovrebbero chiedersi il motivo, invece che dire "FoRtNiTe Fa mAlE!"
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top