Gigabyte Ga H61m Ds2 Rev 2.1

Pubblicità

Riccardo davilla

Bannato a Vita
Messaggi
391
Reazioni
13
Punteggio
38
Salve a tutti vorrei capire cosa è, intel rapid storage, sul sito della scheda madre c'è il download ma mi dice che è incompatibile.Cosa dovrei fare?
 
Salve a tutti vorrei capire cosa è, intel rapid storage, sul sito della scheda madre c'è il download ma mi dice che è incompatibile.Cosa dovrei fare?
Intel Rapid Storage è il driver per il controller sata, quando questo è impostato in modalità AHCI o RAID. Se ti dice che il driver è incompatibile, significa che il controller sata della tua scheda madre è impostato in modalità IDE compatibile, cioè imita il comportamento dei vecchi controller IDE. Questo va bene per i sistemi operativi precedenti a Windows 7, ma con un sistema operativo moderno (specialmente se si possiede un disco SSD) è consigliabile impostare il controller sata in modalità AHCI. Per fare questo puoi entrare nel bios e impostare il controller in AHCI Mode, ma occorre prima modificare il registro di Windows, se no questo non si avvierà correttamente; fai una ricerca nel forum, nella sezione "Windows", vedrai che troverai facilmente una guida che indica come fare (cerca "passare da IDE a AHCI"). Una volta impostato il controller in modalità AHCI, sotto Windows potrai poi installare il driver Intel Rapid Storage.
 
Intel Rapid Storage è il driver per il controller sata, quando questo è impostato in modalità AHCI o RAID. Se ti dice che il driver è incompatibile, significa che il controller sata della tua scheda madre è impostato in modalità IDE compatibile, cioè imita il comportamento dei vecchi controller IDE. Questo va bene per i sistemi operativi precedenti a Windows 7, ma con un sistema operativo moderno (specialmente se si possiede un disco SSD) è consigliabile impostare il controller sata in modalità AHCI. Per fare questo puoi entrare nel bios e impostare il controller in AHCI Mode, ma occorre prima modificare il registro di Windows, se no questo non si avvierà correttamente; fai una ricerca nel forum, nella sezione "Windows", vedrai che troverai facilmente una guida che indica come fare (cerca "passare da IDE a AHCI"). Una volta impostato il controller in modalità AHCI, sotto Windows potrai poi installare il driver Intel Rapid Storage.

Sisi infatti ho impostato IDE sul bios,ma ottengo prestazioni tipo velocità del sistema ecc...?


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Sisi infatti ho impostato IDE sul bios,ma ottengo prestazioni tipo velocità del sistema ecc...?


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
Se non hai un SSD, in realtà, non noterai nulla di particolare; tuttavia l'impostazione AHCI è quella consigliabile, e cambiarla è abbastanza facile. Se un giorno decidessi di installare un SSD, la modalità AHCI è assolutamente da preferire, dunque se cambi l'impostazione adesso, sarai già pronto per questa eventualità.
 
Se non hai un SSD, in realtà, non noterai nulla di particolare; tuttavia l'impostazione AHCI è quella consigliabile, e cambiarla è abbastanza facile. Se un giorno decidessi di installare un SSD, la modalità AHCI è assolutamente da preferire, dunque se cambi l'impostazione adesso, sarai già pronto per questa eventualità.
No non ho ssd,comunque ho provato a fare quello nel forum ma qualcosa è andato storto...Non si avvia con ''Windows ecc..'' con schermata blu
 
Più o meno è la stessa cosa. Visto che non hai SSD, lascia com'è, inutile fare esperimenti, che potrebbero danneggiare il sistema operativo.

Ho appena risolto,ora devo installare i driver.Invece sul bios ho un opzione "3dmark" mi pare si chiami così,cosa è?Poi un altra opzione "Intel virtualization technology",anche questo,cosa è?


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
 
Ho appena risolto,ora devo installare i driver.Invece sul bios ho un opzione "3dmark" mi pare si chiami così,cosa è?Poi un altra opzione "Intel virtualization technology",anche questo,cosa è?


Sent from my iPhone using Toms Hardware Italia Forum
L'opzione 3D mark serve ad aumentare i punteggi nel benchmark omonimo, dunque non serve, in pratica, a nulla, lasciala disattivata. La virtualizzazione è una tecnologia presente nel pc che serve se si utilizzano macchine virtuali; se non usi questo tipo di software, non serve a nulla nemmeno questa. Vedi:

https://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione
 
Ho abilitato AHCI e abilitato l'opzione ''INTEL RAPID STORAGE'' sul bios ma mi dice ''piattaforma non supportata''...Perchè?
Esistono diverse versioni dei driver Intel Rapid Storage, e le versioni più recenti non sono compatibili con i chipset di qualche anno fa (l'H61 della tua scheda risale al 2011). La versione più recente che puoi installare è la 12.9:

https://downloadcenter.intel.com/it/download/23496

Scarica e installa quest'ultima; le versioni più recenti non sono compatibili con la tua scheda e in fase di installazione restituiscono l'errore "piattaforma non supportata".
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top