PROBLEMA Gestione Ram

Pubblicità

z19lory98

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
5
Punteggio
24
Salve a tutti, oggi ho riscontrato questo problema cambiando le ram del pc (allego foto). In pratica vengono letti tutti e 8 i gb delle ram (2 x 4gb), ma ne vengono resi utilizzabili solo 3.96 gb, il resto viene riservato all'hardware... Secondo voi quale sarebbe il problema ?
 

Allegati

  • 20170127_192525.webp
    20170127_192525.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 17
  • 20170127_192533.webp
    20170127_192533.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 17
Salve a tutti, oggi ho riscontrato questo problema cambiando le ram del pc (allego foto). In pratica vengono letti tutti e 8 i gb delle ram (2 x 4gb), ma ne vengono resi utilizzabili solo 3.96 gb, il resto viene riservato all'hardware... Secondo voi quale sarebbe il problema ?
Io per prima cosa direi di fare CMOS, poi se no va seguiamo @Cibachrome.
 
Ecco
 

Allegati

  • 20170127_215126.webp
    20170127_215126.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 18
  • 20170127_215131.webp
    20170127_215131.webp
    732.6 KB · Visualizzazioni: 18
  • 20170127_215133.webp
    20170127_215133.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 22
  • 20170127_215136.webp
    20170127_215136.webp
    605.5 KB · Visualizzazioni: 15
Salve a tutti, oggi ho riscontrato questo problema cambiando le ram del pc (allego foto). In pratica vengono letti tutti e 8 i gb delle ram (2 x 4gb), ma ne vengono resi utilizzabili solo 3.96 gb, il resto viene riservato all'hardware... Secondo voi quale sarebbe il problema ?
Che ram hai installato? Il tuo pc pone problemi di compatibilità con gran parte della ram ddr3 attualmente in commercio, probabilmente il problema deriva da questo. Se noti, nella prima schermata del bios sono rilevati i due moduli da 4 GB (4096 MB), installati negli slot 2 e 4, ma a fianco di "Installed Memory" è ugualmente indicato 4096 MB, mentre dovrebbe essere indicato 8192 MB, cioè 8 GB. Questo difetto tipicamente si manifesta quando la scheda madre e il controller della ram non riescono a gestire correttamente i moduli di ram, perché troppo densi (cioè composti da chip troppo grandi).
 
Le ram sono 2 moduli da 4gb xms3 della corsair
Corsair commercializza diversi tipi di ram ddr3 con il marchio XMS3, alcuni sono compatibili con il tuo pc, altri no. Lancia il software CPU-Z e guarda sotto "SPD"; se nel campo "Ranks" è indicato "Dual", la ram è compatibile; se è indicato "Single", la ram non è compatibile e causa il problema da te rilevato.
 
Nono c'è scritto dual
Allora dovrebbe andar bene; prova a resettare la scheda madre, togli la batteria per un paio di minuti, a pc spento e scollegato dall'alimentazione elettrica, poi rimettila, accendi il pc, entra nel bios, metti a posto data e ora e vedi se la ram viene rilevata correttamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top