Garanzia Seagate - Problema HardDisk

Pubblicità

AndrewTech

Utente Attivo
Messaggi
533
Reazioni
10
Punteggio
40
Salve ragazzi, ho comperato a settembre un hard disk della seagate (barracuda) ma misteriosamente ora non funziona più :nunu: anzi, se provo a collegarlo mediante quel kit per far leggere l'hard disk al computer con cavo usb, questo chip quadrato ( non so come si chiami in gergo ) che vi allego in foto, diventa molto caldo dopo pochi secondi dall'accensione, pertanto suppongo che sia comunque un riscaldamento piuttosto anomalo......
 
Per avvalersi della garanzia dovrai scaricare dal sito Seagate l'utility di diagnostica SeaTools; ti consiglio di scaricare la versione DOS, da masterizzare su cd. Una volta avviato il sistema dal cd, fai una diagnostica completa (full test). Se ci sono problemi, l'utility ti notificherà un codice di errore, e con questo codice potrai contattare l'assistenza Seagate per fare RMA.
 
Ebbene, fai lo stesso la diagnostica: se SeaTools non lo rileva nemmeno, lo potrai comunque segnalare a Seagate: "I've tried to run SeaTools, but the disk is not recognized at all". :) Se si intende avvalersi della garanzia, è bene fare un test con SeaTools in ogni caso. ;)
 
Niente non lo legge proprio!
In fase di compilmaneto dati per la restituzione non mi sono stati richiesti motivi però..

L'hard disk va messo in una busta ESD e poi sopra di questa va incollato un foglietto con scritto il numero dell'ordine? Oppure va inserito sopra il pacco Principale che racchiude il pacco ESD dell'hard disk ( la cosa più logica.. )?
Poi ci sono altri accorgimenti da fare? Dato che le istruzioni sono tutte inglesi e non si capisce molto bene, inoltre dicono che:
For European customers, A T1 document must accompany the shipment if applicable (notify your agent).
Devo davvero mandare questo documento che se non sbaglio è solamente un documento di transito della dogana ( dato che lo rimandano dall'olanda sicuramente, cosa c'entra la dogana? )

Posso usare una raccomandata o c'è bisogno di un pacco celere?
 
Ultima modifica:
Devi procedere come segue:
- mettere l'hard disk in una busta antistatica (ESD), cioè nella sua busta originale (spero tu l'abbia conservata), chiudila semplicemente con del nastro adesivo
- procurati un supporto in schiuma sintetica, oppure un supporto di plastica apposito che sostenga l'hard disk all'interno del pacco. I supporti in schiuma vengono usati per le unità ottiche, per esempio, non so se hai presente; mantengono l'unità al centro del pacco, e impediscono che vada a urtare i lati durante il trasporto, potresti usarli per il tuo hard disk. Se non ne possiedi, chiedi a un negoziante di pc: forse lui possiede anche dei gusci di plastica, andrebbero anche meglio. Ecco un pdf che illustra alcuni tipi di imballaggio, tra cui quello per un singolo hard disk da 3,5" interno:

http://www.seagate.com/files/support/service/pdf/pack.pdf

è in inglese, ma ci sono molte figure. ;) Seagate raccomanda di non usare chip di polistirolo, fogli pluriball oppure carta.
- il numero di RMA deve essere stampato sull'esterno del pacco; per sicurezza ti consiglio di scriverlo almeno su due lati. Non mettere alcuna nota personale all'interno del pacco, verrà ignorata.
- il documento T1 si applica solo se il pacco transita esternamente all'UE, non è il tuo caso perché spedisci direttamente in Olanda. Inoltre questi documenti vengono emessi (se necessario) dall'agenzia di spedizione, non sono a tuo carico, quindi non preoccuparti.
- ti consiglio di effettuare una spedizione tramite corriere espresso (basta una spedizione normale) con tracking, in modo da conoscere lo stato della spedizione. Ti consiglio anche di utilizzare un corriere specifico, noto per essere uno dei migliori, che ovviamente non citerò pubblicamente (ti comunico il nome via PM).
 
puoi dirci il modello di hdd? può anche essere che non parta più per un bug del firmware, busy state....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top