Devi procedere come segue:
- mettere l'hard disk in una busta antistatica (ESD), cioè nella sua busta originale (spero tu l'abbia conservata), chiudila semplicemente con del nastro adesivo
- procurati un supporto in schiuma sintetica, oppure un supporto di plastica apposito che sostenga l'hard disk all'interno del pacco. I supporti in schiuma vengono usati per le unità ottiche, per esempio, non so se hai presente; mantengono l'unità al centro del pacco, e impediscono che vada a urtare i lati durante il trasporto, potresti usarli per il tuo hard disk. Se non ne possiedi, chiedi a un negoziante di pc: forse lui possiede anche dei gusci di plastica, andrebbero anche meglio. Ecco un pdf che illustra alcuni tipi di imballaggio, tra cui quello per un singolo hard disk da 3,5" interno:
http://www.seagate.com/files/support/service/pdf/pack.pdf
è in inglese, ma ci sono molte figure. ;) Seagate raccomanda di non usare chip di polistirolo, fogli pluriball oppure carta.
- il numero di RMA deve essere stampato sull'esterno del pacco; per sicurezza ti consiglio di scriverlo almeno su due lati. Non mettere alcuna nota personale all'interno del pacco, verrà ignorata.
- il documento T1 si applica solo se il pacco transita esternamente all'UE, non è il tuo caso perché spedisci direttamente in Olanda. Inoltre questi documenti vengono emessi (se necessario) dall'agenzia di spedizione, non sono a tuo carico, quindi non preoccuparti.
- ti consiglio di effettuare una spedizione tramite corriere espresso (basta una spedizione normale) con tracking, in modo da conoscere lo stato della spedizione. Ti consiglio anche di utilizzare un corriere specifico, noto per essere uno dei migliori, che ovviamente non citerò pubblicamente (ti comunico il nome via PM).