• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Gaming WQHD, NO OC, escluso monitor e altro [€ 2.000]

Pubblicità
Questi sono tutti rumorosi?
non sono rumorosi, ma non sono nemmeno dei be quiet, qualche rumorino lo faranno sempre se lo tieni vicino, il mio pc è di fianco la scrivania con un frozen notte 240mm, ho abbassato leggermente i giri non lo sento praticamente mai
 
Dipende da quanto ci vuoi spendere, ma con la RTX 5070-Ti prendi almeno un modello da 240 Hz (360 se vuoi un OLED) altrimenti sfrutti male la scheda. Tra gli IPS questo:
  • AOC Q27G4ZR (m.2025)
    ➜ Spefiche: 27.0'', 2560x1440, Fast-IPS 240 Hz, 2xHDMI 2.0 + 1xDP 1.4, HDR-400, oveclock 260 Hz, supporto console 120 Hz. Pagina web di supporto
    c'è un modello simile, si chiama Q27G42ZE (m.2025) ma ha un'uscita HDM 2 in meno e una certificazione HDR inferiore (in genere costa 20 euro in meno ma secondo me non conviene)
invece se preferisci un OLED
  • Philips Evnia 27M2N8500/00 (m.2024) o il fratello gemello Evnia 27M2N8500AM
    ➜ Spefiche: 26.5'', 2560x1440, QD-OLED 360 Hz, altoparlanti 2x5 watt, 2xHDMI 2.1, 1xDP 1.4, 1xUSB typeC, modalità PIP/PBP. Pagina web di supporto

    i 2 monitor sono identici in tutto, stesso pannello del Samsung Odyssey OLED G6 (S27DG602) (LS27DG600SUXEN) (m.2024) (Samsungo fornisce i pannelli QD-OLED a tutti), le uniche differenze sono:
    • Evnia 27M2N8500 ha l'illuminazione ambientale Philips Ambilight non sincronizzata con i colori della schermata corrente a video, ha il protocollo HDCP 2.3 (questo è il monitor che prenderei io se dovessi scegliere)
    • Evnia 27M2N8500AM ha la Philips Ambilight sincronizzata con i colori della schermata a video, come protocollo HDCP 2.2
    • l'illuminazione ambilight è disattivabile su entrambi i pannelli (deve farlo l'utente da OSD del monitor, una cosa che io farei 1 secondo dopo averlo aceso perché non sopporto lucine di nessun tipo)
    • i protocolli HDCP servono alla decodifica dei contenuti multimediali digitali protetti, la versione 2.3 è più avanzata ma normalmente si usa sui monitor 4K e/o 8K; quindi su un monitor QHD è di fatto irrilevante
Questi sono tutti rumorosi?
le prestazioni migliori di tutti, anche come silenziopsità, ce l'ha l'Arctic Liquid Freezer III Pro 360 perà ha il radiatore spesso 63 mm e non entra sul top nella maggior parte dei case, quindi ci vuole un case grosso come l'NZXT H7 Flow (CM-H72FB-01, black) (m.2024) che ti avevo precedentemente linkato, oppure sul NZXT H6 Flow (CC-H61FB-01, black) ma va montato di lato (tra l'altro questo case pur essendo inferiore all'H7 costa di più perché non sta ion offerta).
Il dissipatore Arctic in realtà messo a tutta potenza non è molto silenzioso, solo che dissipa molto e le ventole non sono costrette a girare al massimo regime di rotazione, per questo è definito silenzioso nelle recensioni tecniche
 
Per le ventole ci ragionerò su prima di decidere.

A riguardo dei monitor, ho scoperto che tramite gli sconti aziendali della mia ragazza, potrei prendermi direttamente dal sito LG l' UltraGear OLED 34" | Serie GS95QE a 658 € invece che a 809 €. A una cifra del genere è da tenere sicuramente in considerazione...
Mi rimane da stabilire cosa mi convenga e preferisca prendere tra OLED, Curvo, piatto, ce ne sono di così tante tipologie che mi riesce difficile scegliere tipo e modello. Consigli?

Domani intanto spero di farmi un'idea per quanto riguarda lo schermo curvo andandolo a vedere dall'amico che me lo ha consigliato.
 
Ho ordinato la scheda video ma il fornitore mi ha contattato dicendo che "il prodotto risulta terminato, tuttavia il rientro del prodotto è previsto entro 15 giorni". Siccome sono passati già una decina di giorni dall'ordine e ancora non si sa SE e quando arriverà, c'è il rischio debba richiederne il rimborso e prenderne un'altra da un'altra parte. E qui casca l'asino...
dal mio fornitore di fiducia (Amazon) la scheda video, nel mentre, è aumentata di prezzo (di parecchio!) quindi devo prendere o un altro modello o da un'altra parte.

Su trovaprezzi appaiono molte OC e schede di vari marchi a prezzi buoni.
Appurato che mi avete detto di evitare i modelli SFF, i modelli OC sono validi? Come mai tendono a costare di meno? Come mai sembra non le voglia nessuno?
Le schede degli altri marchi come Palit, Inno3D, Zotac, MSI sono buoni oppure devo puntare solo a PNY per la 5070 ti?

Edit:
mi interessa che la scheda video sia silenziosa , come per il resto del PC!
 
Ultima modifica:
quella che stiamo consigliando di più è questa, è salita di una ventina d'euro rispetto alle settimane scorse, c'è anche questa, che se mantiene la qualità delle versioni degli ultimi anni, è un ottima custom
 
Le schede degli altri marchi come Palit, Inno3D, Zotac, MSI sono buoni oppure devo puntare solo a PNY per la 5070 ti?
non c'è solo PNY ovviamente, al momento l'unica che suggerisco è la versione RTX 5070-Ti OC Plus, buona anche la MSI Shadow solo che costa 45€ in più
Se non hai urgenza di comprare mettile nel carrello e tienile "sorvegliate" ma aspetta i Prime Days del 7-8 Ottobre, magari va qualcosa in sconto
 
quella che stiamo consigliando di più è questa, è salita di una ventina d'euro rispetto alle settimane scorse, c'è anche questa, che se mantiene la qualità delle versioni degli ultimi anni, è un ottima custom
Messe in lista desideri di amazon
non c'è solo PNY ovviamente, al momento l'unica che suggerisco è la versione RTX 5070-Ti OC Plus, buona anche la MSI Shadow solo che costa 45€ in più
Se non hai urgenza di comprare mettile nel carrello e tienile "sorvegliate" ma aspetta i Prime Days del 7-8 Ottobre, magari va qualcosa in sconto
anche queste le ho messe in lista desideri, ma la Shadow viene a costare quasi 100 euro in più rispetto a quella che ho ordinato 😅 diciamo che fino agli 850 ci arrivo, oltre mi sento di spenderci troppo!
Valido il discorso per i prime days, ci avevo anche pensato, ma il fatto è che ho già un processore e un monitor che vorrei provare con il pc nuovo quanto prima perché se poi dovessi fare un reso non sarei più nei tempi... quindi anche la tempistica, adesso, è importante.

Allontanandomi da amazon avrei visto queste schede, cosa ne pensate (sia delle schede che dei rivenditori)?

PNY GeForce RTX 5070 Ti EPIC-X RGB OC NVIDIA 16 GB GDDR7 (806,76 € - market2go)
ASUS Prime GeForce RTX 5070 Ti OC Edition 16GB GDDR7 DLSS4 1*HDMI/3*DisplayPort PCi Ex 5.0 16x (820,40 € spedito - nexths)
 
schede ottime entrambe e costano meno che su amz
i rivenditori non li conosco (compro solo su Amz)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top