• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Gaming WQHD e produttività + con Monitor e Keyboarda [2,2k€]

Pubblicità

soundalo

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
12
Punteggio
34
Ciao a tutti da Ale,
Sto preparando una configurazione da gaming in WQHD, produttività con monitor, per un budget di 2-2,2k€
I giochi sono prevalentemente Overwatch, Fortnite, FNAF, ROTR, SWB2, Assassin's Creed Odyssey... e appena uscirà Red Dead Redemption 2.
FPS alto livello alto (o max, rinunciando a qualche filtro), 144hz, G-Sync.
Per tutta la famiglia anche gli applicativi produttivi office, photoshop e montaggio video (photoshop, visio...).
Possibile anche qualche youtubata/live da parte dei miei figli ( io molto ignorante in materia).
Niente OC, la configurazione che avevo in mente è molto "colorata" (di RGB, chiaramente per un tema di guadagno FPS) e controllo AORUS via RGB Fusion (con soluzioni Fusion-Ready):

CPU RYZEN 5 2600 @ 155,49 €

MoBo B450 AORUS PRO @ 114,78 €

SSD Samsung MZ-V7E500BW SSD 970 EVO, 500 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione @ 126,98 €

HDD Seagate ST1000DM010 HDD da 1 TB, 64 MB Sata III da 3.5" @ 41,85 €

GPU RTX 2070 Gigabyte GV-N2070AORUS X-8GC @ 650,66 €

AIO DeepCool Castle 240 RGB @ 124,69 €


Già in mio possesso / in arrivo:

RAM G.Skill Trident Z RGB 16GB 3000 @ 138,89 €

PSU Sharkoon SilentStorm IceWind Black 750 @ 71,98 €

CASE Phanteks Eclipse P400 @ 88,01 €

MONITOR Acer Predator XB271HU @ 458,90 €

VENTOLE RGB: DeepCool CF120 Ventole RGB Addressable 120mm @ 69,99 €

Oltre ad una valutazione sulle componenti (acquistate/da acquistare) e sostitutivi, vi chiederei un grosso suggerimento sulla keyboard (pls layout ita)
Anch'essa mi piacerebbe RGB, ma quelle fusion-ready sono decisamente onerose.

Inoltre, dato l'apporto estetico tamarro a iosa qui ipotizzato, stavo immaginando (magari anche per un secondo momento), un adattatore per posizionare la GPU verticale.
Qui il tema è che non voglio tagliare il case, né rischiare di trovarmi con la GPU a 5mm dal radiatore dell'AIO.


Grazie a tutti per i vostri contributi, insulti, risate, sfottò...
Ale.
 
Ciao a tutti da Ale,
Sto preparando una configurazione da gaming in WQHD, produttività con monitor, per un budget di 2-2,2k€
I giochi sono prevalentemente Overwatch, Fortnite, FNAF, ROTR, SWB2, Assassin's Creed Odyssey... e appena uscirà Red Dead Redemption 2.
FPS alto livello alto (o max, rinunciando a qualche filtro), 144hz, G-Sync.
Per tutta la famiglia anche gli applicativi produttivi office, photoshop e montaggio video (photoshop, visio...).
Possibile anche qualche youtubata/live da parte dei miei figli ( io molto ignorante in materia).
Niente OC, la configurazione che avevo in mente è molto "colorata" (di RGB, chiaramente per un tema di guadagno FPS) e controllo AORUS via RGB Fusion (con soluzioni Fusion-Ready):

CPU RYZEN 5 2600 @ 155,49 €

MoBo B450 AORUS PRO @ 114,78 €

SSD Samsung MZ-V7E500BW SSD 970 EVO, 500 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione @ 126,98 €

HDD Seagate ST1000DM010 HDD da 1 TB, 64 MB Sata III da 3.5" @ 41,85 €

GPU RTX 2070 Gigabyte GV-N2070AORUS X-8GC @ 650,66 €

AIO DeepCool Castle 240 RGB @ 124,69 €


Già in mio possesso / in arrivo:

RAM G.Skill Trident Z RGB 16GB 3000 @ 138,89 €

PSU Sharkoon SilentStorm IceWind Black 750 @ 71,98 €

CASE Phanteks Eclipse P400 @ 88,01 €

MONITOR Acer Predator XB271HU @ 458,90 €

VENTOLE RGB: DeepCool CF120 Ventole RGB Addressable 120mm @ 69,99 €

Oltre ad una valutazione sulle componenti (acquistate/da acquistare) e sostitutivi, vi chiederei un grosso suggerimento sulla keyboard (pls layout ita)
Anch'essa mi piacerebbe RGB, ma quelle fusion-ready sono decisamente onerose.

Inoltre, dato l'apporto estetico tamarro a iosa qui ipotizzato, stavo immaginando (magari anche per un secondo momento), un adattatore per posizionare la GPU verticale.
Qui il tema è che non voglio tagliare il case, né rischiare di trovarmi con la GPU a 5mm dal radiatore dell'AIO.


Grazie a tutti per i vostri contributi, insulti, risate, sfottò...
Ale.
Ciao,
non so se ne sei a conoscenza, ma nvidia è compatibile anche con free-sync ora (quindi si può risparmiare sui monitor :) )
Comunque, per il 144Hz è meglio andare di Intel perchè ha un IPC più alto.
Visto che devi fare anche produttività allora farei così (lo shop è diginetstore.it):
1547331416531.webp

Paga con PayPal e firma con riserva la merce al corriere.
Nulla ti vieta di acquistare su Amazon :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questa è una possibile tastiera con relativo mouse https://www.amazon.it/dp/B07DNW2FGW/?tag=tomsforum-21
 
Eh forte l’i7 serie 9, ma mi sembra veramente super spinto per le mie necessità. Intel mi sembra veramente sovraprezzata rispetto alla concorrenza, e temo che un upgrade di cpu successivo si porti dietro anche un upgrade di socket che invece AMD tende a rendere possibile con un upgrade firmware. Sempre nella speranza che una serie 3 di Ryzen confermi l’approccio...

Purtroppo dei monitor freesync su gpu nvidia l’ho scoperto troppo tardi. È stata una frustata scoprirlo, ma avendo già preso il monitor non potevo tornare indietro. Se ho ben compreso però si tratta di una decina di schermi compatibili, no? 5% di compatibilità ai test mi sembra più uno stratagemma di comunicazione (comunichiamo che siamo open per farci belli, ma ai fatti restiamo protetti) che un vero cambio di approccio.
 
Eh forte l’i7 serie 9, ma mi sembra veramente super spinto per le mie necessità. Intel mi sembra veramente sovraprezzata rispetto alla concorrenza, e temo che un upgrade di cpu successivo si porti dietro anche un upgrade di socket che invece AMD tende a rendere possibile con un upgrade firmware. Sempre nella speranza che una serie 3 di Ryzen confermi l’approccio...

Purtroppo dei monitor freesync su gpu nvidia l’ho scoperto troppo tardi. È stata una frustata scoprirlo, ma avendo già preso il monitor non potevo tornare indietro. Se ho ben compreso però si tratta di una decina di schermi compatibili, no? 5% di compatibilità ai test mi sembra più uno stratagemma di comunicazione (comunichiamo che siamo open per farci belli, ma ai fatti restiamo protetti) che un vero cambio di approccio.
Puoi prendere allora i5 9600k :)
Purtroppo AMD non va bene per il 144Hz perché ha un IPC più basso :(
Se ti accontenti del 75Hz allora ok AMD però sprechi il monitor poi
 
Su diginetstore 200€ sta
Ok allora preso aorus z390 pro wifi + i5 9600k.

Aggiungo alcune domande:

- monitor 144hz wqhd alternativi all’acer predator di buona fattura per lavorare bene con la 2070 e lavorare con g-sync/active sync? (Purtroppo mi hanno annullato l’ordine che avevo fatto e vorrei evitare di spendere 700€)

- tastiere meccaniche rgb alternative?

- il case ha due porte usb 3.0 sul front, ma se ho visto bene la MoBo ha un solo ingresso. Si puoi splittare con un cavo ad hoc o bisogna adattare uno dei due ingressi in un usb 2.0?

- come dissipazione ho preso un AIO DeepCool castle 240 che farei lavorare frontale + 3 DeepCool cf120 (2 top, 1 rear), e vorrei gestire le “luminarie” via rgb fusion. Non ho però idee dei collegamenti sulla MoBo... help?!

Grazie ancora
 
Ok allora preso aorus z390 pro wifi + i5 9600k.

Aggiungo alcune domande:

- monitor 144hz wqhd alternativi all’acer predator di buona fattura per lavorare bene con la 2070 e lavorare con g-sync/active sync? (Purtroppo mi hanno annullato l’ordine che avevo fatto e vorrei evitare di spendere 700€)

- tastiere meccaniche rgb alternative?

- il case ha due porte usb 3.0 sul front, ma se ho visto bene la MoBo ha un solo ingresso. Si puoi splittare con un cavo ad hoc o bisogna adattare uno dei due ingressi in un usb 2.0?

- come dissipazione ho preso un AIO DeepCool castle 240 che farei lavorare frontale + 3 DeepCool cf120 (2 top, 1 rear), e vorrei gestire le “luminarie” via rgb fusion. Non ho però idee dei collegamenti sulla MoBo... help?!

Grazie ancora
Ciao
Quanto è l'incidenza dell'editing video?

Monitor
https://www.amazon.it/dp/B00VH3HO6C/?tag=tomsforum-21

Che tastiera cerchi, oltre al fatto che debba essere meccanica?
https://www.amazon.it/dp/B06XR9KG3J/?tag=tomsforum-21
 
Ciao
Quanto è l'incidenza dell'editing video?

Monitor
https://www.amazon.it/dp/B00VH3HO6C/?tag=tomsforum-21

Che tastiera cerchi, oltre al fatto che debba essere meccanica?
https://www.amazon.it/dp/B06XR9KG3J/?tag=tomsforum-21

Poca, pochissima incidenza il video editing. Almeno in partenza: ho tre figli che per ora fanno video via tablet, a rendere so già che vorranno farlo da pc, ma è un discorso troppo prematuro per ora.

Sul monitor proposto, quali sono le differenza rispetto al predator TN?

Grazie per la tastiera!
 
Poca, pochissima incidenza il video editing. Almeno in partenza: ho tre figli che per ora fanno video via tablet, a rendere so già che vorranno farlo da pc, ma è un discorso troppo prematuro per ora.

Sul monitor proposto, quali sono le differenza rispetto al predator TN?

Grazie per la tastiera!
Prego
Dipende dal pannello che avevi scelto
ips/tn più luminoso, migliori colori / indirizzato più per il gaming puro.

Allora punta intel i5!
;)
 

Non mi si carica il link (pagina vuota)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Prego
Dipende dal pannello che avevi scelto
ips/tn più luminoso, migliori colori / indirizzato più per il gaming puro.

Allora punta intel i5!
;)

Yes ho preso un i5 9600k su una z390 aorus pro.

Sarei indirizzato su TN, IPS fighissimi ma troppo costosi per le mie tasche.

Qualche indicazione per il tema delle usb e la gestione rgb?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top