• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Gaming 1440p [2000-2500€] - Con Periferiche, No monitor

Pubblicità
sulla scheda madre ci sono dei LED che lampeggiano quando qualcosa va storto: CPU, RAM, scheda video
il LED della RAM la prima volta che lo accendi si accenderà, è sicuro al 100%, perché i Ryzen 7000 e 9000 al primo avvio possono metterci 5 minuti per fare il primo boot
durante questo tempo la scheda madre testa i parametri di funzionamento delle DDR5; dopo qualche minuto arrivi alla schermata BIOS e devi attivere i profili AMD-EXPO ed il il memory context (MCR) restore nel BIOS, le istruzioni sono qui: https://forum.tomshw.it/threads/7800x3d-v-cache-il-gaming-allo-stato-puro.920053/
MCR serve a registrare i parametri di funzionamento corretto delle DDR5, una procedura chiamata "training delle RAM"; l'avvio in seguito sarà molto più rapido avverrà dopo l'attivazione di MCR è una conseguenza del fatto che, essendo registati, il training non è più necessario; se non attivi MCR i parametri non vengono registrati e il training viene ripetuto adogni avvio (ed è per quello che si allungano i tempi di
boot)
una cosa cxhe puoi fare ancora prima di montare tutto è l'upgrade del bios con bios-flashback
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD), in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato, oppure per ripristinare un BIOS danneggiato.
Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida pubblicata su quest forum al link
Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
Ciao, dato che gli SSD tardano ad arrivare e non sono nemmeno sicuro che arriveranno, per caso c'è qualche alternativa al momento?
 
Ciao, dato che gli SSD tardano ad arrivare e non sono nemmeno sicuro che arriveranno, per caso c'è qualche alternativa al momento?
te le avevo già date le alternative ma sei rimasto sui WD
SSD 1 TB a 87€: Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB costa meno del WD ed è più veloce
SSD da 2 TB a 149150: Kingston KC3000 (SKC3000D/2048G) 2 TB / Kingston FURY Renegade (SFYRD/2000G) 2 TB, sono identici
SK Hynix P41 Platinum (SHPP41-1000GM-2) 1 TB / SK Hynix P41 Platinum (SHPP41-2000GM-2) 2 TB
 
te le avevo già date le alternative ma sei rimasto sui WD
SSD 1 TB a 87€: Crucial T500 (CT1000T500SSD8) 1 TB costa meno del WD ed è più veloce
SSD da 2 TB a 149150: Kingston KC3000 (SKC3000D/2048G) 2 TB / Kingston FURY Renegade (SFYRD/2000G) 2 TB, sono identici
SK Hynix P41 Platinum (SHPP41-1000GM-2) 1 TB / SK Hynix P41 Platinum (SHPP41-2000GM-2) 2 TB
Quando li avevo presi costavo uguale ai Crucial, se non avessero avuto problemi con la spedizione mi sarebbero andati bene. Comunque da specifiche sono tutti e due 7300MB/s
 
Quando li avevo presi costavo uguale ai Crucial,
ma hanno meno prestazioni, dovevi prendere i crucial ugualmente 😅
le specifiche contano poco, quelle sono velocità di picco, i T500 sono usciti almeno 2 anni dopo e hanno celle di memoria flash Micron 232-layer TLC e controller Phison PS5025-E25, invece i WD hanno i più vecchi controller WD Black G2 e come flash la Toshiba TLC 112-layer
 
ma hanno meno prestazioni, dovevi prendere i crucial ugualmente 😅
le specifiche contano poco, quelle sono velocità di picco, i T500 sono usciti almeno 2 anni dopo e hanno celle di memoria flash Micron 232-layer TLC e controller Phison PS5025-E25, invece i WD hanno i più vecchi controller WD Black G2 e come flash la Toshiba TLC 112-layer
Eh ciò, ho preso quelli perchè all'inizio mi avevano consigliato quelli. Ora prenderò i crucial, meglio tardi che mai no? 😅
Ma rispetto agli SK Hynix che tutti consigliano? Come sono?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top