DOMANDA G SYNC

Pubblicità
4.2 secondo te quale dei 2 dovrei usare?
5 quindi ad esempio 4K la posso mettere solo se il gioco la supporta?

4.2 Le provi entrambe e vedi quale funziona, intendo quale delle 2 ti permette di raggiungere lo scopo ossia i 142 fps con g-sync e v-sync attivi.
5) Metti 4k ma poi a monitor hai la risoluzione impostata nel gioco. Puoi farlo.
 
Ultima modifica:
scusate se intervengo..ma dò un consiglio,avendo anch'io un monitor g-sync a 144hz 21:9 + 1070ti anche se fullhd...io di solito,non sapendo bene cosa significano esattamente ogni singola voce delle impostazioni dal pannello di controllo nvidia,vado a tentativi ma dal gioco,quei parametri anche leggendo in giro sono già preimpostati per rendere al meglio le risorse che hai,monitor compreso.
tutto quello che c'è da fare è cercare IN GAME (non sui menu del gioco,che è totalmente indifferente e ovviamente con i frame fuori controllo) di avere il massimo della fluidità e tutti i benefici che un 144hz può dare...generalmente con la build che ho sul profilo,sui titoli + recenti sparati tutti al massimo,senza andare a chiedere a dx e a manca cosa è meglio e cosa è peggio,ho notato NETTAMENTE la differenza in meglio di tenere il v-sync attivo e nel caso di giochi +"leggeri" per la scheda,anche con limite dei frames...in questa maniera tutto fila esageratamente meglio che per esempio disattivando il v-sync..qui ci so arrivato da solo semplicemente con gli occhi..se invece il gioco è MOLTO leggero vanno in tutte le maniere limitati i frames..con programmi esterni o no non importa,vanno tenuti sotto i 144(o 165,ha l'overclock anche il mio) altrimenti diventa una roba atroce....ripeto,in game,non sui menu del gioco...
il dsr c'è chi l'apprezza,in teoria serve a poter togliere un po' di anti aliasing senza scoprire le seghettature..io onestamente avendo un full hd l'ho provato replicando il 2k ma non mi sconfiffera...non solo non noto grandi differenze a livello visivo (l'ho provato su the witcher e su AC origins) ma non fa nient'altro che rallentarmi il tutto..
insomma,andare a tentativi,vedere con i propri occhi cosa è meglio e cosa non è...il resto dei settaggi sono già tutti a posto sul pannello...inutile scervellarsi..
 
Ultima modifica:
Immagine.webp
1. Entrambe danno 141 fps, comunque nello spoiler ho messo uno screenshot, in alto a destra puoi vedere la descrizione, secondo me bisogna lasciare la più elevata disponibile.
2. Quella in basso a destra è del pannello nvidia, ho messo 144Hz; quelle in basso a sinistra sono di Windows, anche lì ho messo 144Hz ma in quella più a sinistra segna 143Hz; ora guarda quella in alto a sinistra, è di un gioco, si può selezionare 2560x1440@143Hz o 2560x1440@144Hz, quale dei 2 metto?
3. Ecco in questo gioco succede quella cosa che ti dicevo, se ad esempio blocco gli fps a 140 vedo che salgono anche a 142.
4. Non ho capito, il mio monitor è 2560x1440, metti che un gioco ha la risoluzione 3996x2160, se la seleziono funziona oppure per farla funzionare devo settare il DSR?

@19lele82 secondo me sono perfette come le ho settate in pagina 1 (le ho modificate), lo dico perché le ho studiate, poi magari mi sbaglio.
 
Ultima modifica:
2) 144hz che è la frequenza del monitor.
3) Fai una prova: metti 139 e guarda dove arrivano.
4)Occhio però che quella risoluzione ha un aspect ratio differente, avrai le bande nero. Se il gioco te la prende funziona allo stesso modo del DSR: renderizza a res più alta e poi downscala.
 
1) Il fatto è che dice funziona con applicazioni a schermo intero ma non funziona con tutte. Comunque "la più elevata" dovrebbe andare 144 sicuro, meglio no?
2) Sì ma il dubbio è quella pagina di Windows che segna 143.
3) Sì, va 2 sopra quindi 139 fa vedere fino a 141.
4) Quindi se l'opzione del gioco da sola da problemi, attivo sia 3996x2160 che DSR o solo il DSR?
 
1) Il fatto è che dice funziona con applicazioni a schermo intero ma non funziona con tutte. Comunque "la più elevata" dovrebbe andare 144 sicuro, meglio no?
2) Sì ma il dubbio è quella pagina di Windows che segna 143.
3) Sì, va 2 sopra quindi 139 fa vedere fino a 141.
4) Quindi se l'opzione del gioco da sola da problemi, attivo sia 3996x2160 che DSR o solo il DSR?

1) Non ti rispondo apposta perché né ho certezze né posso controllare sul mio visto che quell' opzione non c' è.
2) In realtà è 144hz, soliti problemi di windows col refresh rate.
3) Perfetto, il nostro scopo non è fare 139, 140, 141 etc... ma stare sotto i 144 ossia quel framerate che introdurre latenza a causa del v-sync. Puoi rimetterlo a 140.
4) No le opzioni sono 2: ti fa scegliere quella risoluzione o non te la fa scegliere. Il dsr ti serve solo qualora non te la faccia impostare.
 
1) boh apro una discussione nella sezione della scheda video oppure chiedo direttamente nel forum nvidia?
4) Ricapitolando il DSR lo devo usare se vedo quella risoluzione nel gioco ma non me la fa selezionare, giusto? Prima hai detto che se la risoluzione non è contemplata dal gioco non posso usare DSR.
 
1) Vai sul forum nvidia, oltre ad essere una cosa inutile direi che hai avuto sufficiente spazio qui dentro. 1 problema 1 discussione.
4) Non ci siamo. Ti è chiaro che il Dsr non crea nessuna nuova risoluzione? Credo di no altrimenti non avesti scritto " Prima hai detto che se la risoluzione non è contemplata dal gioco non posso usare DSR. ". Io ho scritto che il dsr non crea la risoluzione che vuoi e che non trovi nel gioco.

Usa il web, cerca di capire cos' è il Dsr e poi, se necessario, riformula la domanda.
 
Vediamo se ho capito, con DSR con il mio 2560x1440 posso renderizzare i giochi a 4K.
Se il gioco supporta massimo 1920x1080, DSR non funziona e quindi non potrei renderizzarlo a 2560x1440.
Se il gioco ha nelle impostazioni la risoluzione 4K non la devo selezionare perché può creare problemi ma devo farlo con DSR.
Tutto giusto?

https://www.nvidia.it/object/dsr-technology-it.html
Prova a leggere il paragrafo "L'abilitazione del DSR non potrebbe essere più semplice:"
Quindi se su geforce experience schiaccio ottimizza mette automaticamente DSR? Nella lista delle impostazioni ottimali non c'è comunque.

Non ho capito la parte "entra nel pannello di controllo NVIDIA, seleziona i fattori di scaling DSR da usare, quindi seleziona la risoluzione DSR corrispondente nel gioco."
 
Gli unici limiti all' attivazione del dsr sono " i giochi che non usano lo scaling della IU e /o non supportano risoluzioni superiori a 1920x1080 ".
Se il gioco permette di selezionare la risoluzione 4k puoi usarla. Nel caso avessi attivato il dsr da pannello di controllo nvidia le 2 cose coinciderebbero.

Salto la domanda sul geforce experience perché come ti ho già detto non lo uso da diverso tempo, non ho la più pallida idea di quale criterio applichi il tasto ottimizza.

Ultima parte, la più importante: i fattori di scaling sono i fattori usati per moltiplicare la risoluzione originale. QUindi facendo un esempio:
-risoluzione nativa del monitor 1920x1080
-fattore di scaling 2: risoluzione renderizzata 2715x1527
-fattore di scaling 4: risoluzione renderizzata 3840x2160;

Anticipo la domanda: il calcolo avviene sui pixel totali. 2715x1527 ha il doppio dei pixel del 1080p, 3840x2160 ha il quadruplo dei pixel.
Quindi mettiamo che nel pannello di controllo nvidia, come nell' esempio sul sito nvidia, attivi tutti i fattori di scaling ( 1.2,1.5,2, 2.25, 4 etc...): quando entri nel gioco potrai selezionare tutte le risoluzioni che hai creato con quei fattori di scaling.

Nota bene: nvidia tira l' acqua al suo mulino, all' atto pratico le differenze son molto limitate. Il dsr dev' essere usato SOLO quando le prestazioni generali non siano inficiate.
 
Ultima modifica:
1. "i giochi che non usano lo scaling della IU e /o non supportano risoluzioni superiori a 1920x1080" anche io avevo capito così ma poi mi è venuto il dubbio che quella frase fosse riferita al geforce experience (?)
2. Quindi se un gioco supporta massimo 1920x1080 non posso avere ne 1440p (1.78x) ne 4K (4.00x) giusto?
3. Mi stai facendo impazzire, per avere 4K cosa devo fare: selezionarlo dal gioco (3840x2160), usare DSR o entrambi?
4. Se un gioco supporta 2560x1440 (superiore a 1920x1080) con DSR posso avere 4K giusto? Oppure solo se il gioco supporta 3840x2160?
5. Visto che il mio è 2560x1440, per avere 4K, il DSR devo impostarlo 2.25x e uniformità 50%?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top