FX-8350 vs i7-860: and the winner is...

Kind of Blue

Nuovo Utente
14
1
Che volete che vi dica. Io mi sono approcciato all'assemblaggio di un PC (e quindi alla conoscenza dei suoi componenti) da poco, ma ritrovarmi con un processore pagato più di 150 € con delle prestazioni equivalenti a quelle di una CPU lanciata più di un lustro fa (e 5 anni, nell'informatica, sono un'eternità), mi fa venir voglia di "rimandarlo al mittente", se solo si potesse fare.

Mah...
 

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
38,407
13,814
CPU
i5 13600KF @5.4/4.3 GHz
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Samsung 990 Pro 2TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MT/s CL16 @4000C17
GPU
Asus TUF RTX 4070 Ti Super
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 11 Pro
Sì, ma l'i7 usato quanto l'hai pagato? Scommetto più di 100€...
L'i7 all'epoca era quasi il top, l'FX8350 invece nel mercato attuale occupa la fascia media: se la gioca globalmente con l'i5 4690 (a volte fa meglio, a volte fa peggio).

E' vero che 5 anni in informatica sono tanti, ma effettivamente, mentre le GPU continuano ad evolversi abbastanza rapidamente (anche se meno di prima), le CPU sono in una fase di stagnazione pazzesca: Intel l'ultimo salto prestazionale discreto l'ha fatto quasi 4 anni fa con Sandy Bridge, e da allora sta migliorando di meno del 10% all'anno, mentre AMD ha lanciato le sue ultime CPU FX 2 anni e mezzo fa (ebbene sì, l'8350 ha 2 anni e mezzo sulle spalle), e hanno corretto solo in parte i grandi difetti dell'architettura Bulldozer a fine 2011.
Preso atto di questo contesto, si capisce perchè una CPU di 5 anni fa riesce a lottare tutto sommato ad armi pare contro una CPU attualmente sul mercato come l'8350.
 

Xwell

Utente Èlite
7,872
2,907
CPU
Intel i7-3930K
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty x79 Professional
HDD
1xOCZ Revodrive3-240G - 2xMachXtreme Turbo-P MXSSD3MDSTP-240G
RAM
Avexir Core 32GB(8x4) AVD3U18660908G-4CI
GPU
PNY QUADRO 4000
Audio
integrata
Monitor
Eizo FlexScan SX2462W
PSU
Super Flower Golden King 550W platinum
Case
BitFenix Survivor
OS
Windows 7 Pro 64bit
Sì, ma l'i7 usato quanto l'hai pagato? Scommetto più di 100€...
L'i7 all'epoca era quasi il top, l'FX8350 invece nel mercato attuale occupa la fascia media: se la gioca globalmente con l'i5 4690 (a volte fa meglio, a volte fa peggio).

E' vero che 5 anni in informatica sono tanti, ma effettivamente, mentre le GPU continuano ad evolversi abbastanza rapidamente (anche se meno di prima), le CPU sono in una fase di stagnazione pazzesca: Intel l'ultimo salto prestazionale discreto l'ha fatto quasi 4 anni fa con Sandy Bridge, e da allora sta migliorando di meno del 10% all'anno, mentre AMD ha lanciato le sue ultime CPU FX 2 anni e mezzo fa (ebbene sì, l'8350 ha 2 anni e mezzo sulle spalle), e hanno corretto solo in parte i grandi difetti dell'architettura Bulldozer a fine 2011.
Preso atto di questo contesto, si capisce perchè una CPU di 5 anni fa riesce a lottare tutto sommato ad armi pare contro una CPU attualmente sul mercato come l'8350.
Quoto..
stavo per riportare circa le stesse riflessioni.

Del resto quando si consiglia intel nasce sempre il soliti discorso dei costi,
ma alla fine se uno sta a guardare le pure prestazioni.... anche se non eclatanti,
va da se che alcune differenze si denotino.

Ciauz
 
Ultima modifica:

marc0777

Nuovo Utente
57
7
CPU
AMD FX8320 @ 4,6GHz
Dissipatore
Seidon 120V
Scheda Madre
Asus Sabertoorh 990FX R2.0
HDD
Crucial M200 256GB, WD Blue 1TB, Toshiba 3TB
RAM
Crucial Tactical 16GB 1866MHz
GPU
EVGA 1070 FTW
Audio
Fiio E18
Monitor
3 × Asus VX238
PSU
LEPA G650
Case
Cooler Master CM690III
Periferiche
Corsair K95, Asus ROG Gladius
OS
Windows 10 Pro
Che volete che vi dica. Io mi sono approcciato all'assemblaggio di un PC (e quindi alla conoscenza dei suoi componenti) da poco, ma ritrovarmi con un processore pagato più di 150 € con delle prestazioni equivalenti a quelle di una CPU lanciata più di un lustro fa (e 5 anni, nell'informatica, sono un'eternità), mi fa venir voglia di "rimandarlo al mittente", se solo si potesse fare.
Mah...

Inoltre come scritto in questo thread, non ci sono programmi su Windows che sfruttano a pieno l'architettura del FX.

Per il resto sono d'accordo per quello che ha detto pribolo.
 
Ultima modifica:

Xwell

Utente Èlite
7,872
2,907
CPU
Intel i7-3930K
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty x79 Professional
HDD
1xOCZ Revodrive3-240G - 2xMachXtreme Turbo-P MXSSD3MDSTP-240G
RAM
Avexir Core 32GB(8x4) AVD3U18660908G-4CI
GPU
PNY QUADRO 4000
Audio
integrata
Monitor
Eizo FlexScan SX2462W
PSU
Super Flower Golden King 550W platinum
Case
BitFenix Survivor
OS
Windows 7 Pro 64bit
...
non ci sono programmi su Windows che sfruttano a pieno l'architettura del FX.
Si il fatto è che pur accettando la cosa.. la soluzione quale sarebbe???
Sappiamo bene che Windows rimane il S.O. più diffuso!!!

Ciauz
 

marc0777

Nuovo Utente
57
7
CPU
AMD FX8320 @ 4,6GHz
Dissipatore
Seidon 120V
Scheda Madre
Asus Sabertoorh 990FX R2.0
HDD
Crucial M200 256GB, WD Blue 1TB, Toshiba 3TB
RAM
Crucial Tactical 16GB 1866MHz
GPU
EVGA 1070 FTW
Audio
Fiio E18
Monitor
3 × Asus VX238
PSU
LEPA G650
Case
Cooler Master CM690III
Periferiche
Corsair K95, Asus ROG Gladius
OS
Windows 10 Pro
Si il fatto è che pur accettando la cosa.. la soluzione quale sarebbe???
Sappiamo bene che Windows rimane il S.O. più diffuso!!!

Ciauz

Una soluzione immediata non c'è, ma con il tempo probabilmente arriveranno anche i programmi su Windows. Era per evidenziare il fatto che non è la CPU che per se è poco potente, ma viene sfruttata male.
 

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
38,407
13,814
CPU
i5 13600KF @5.4/4.3 GHz
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Samsung 990 Pro 2TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MT/s CL16 @4000C17
GPU
Asus TUF RTX 4070 Ti Super
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 11 Pro
Una soluzione immediata non c'è, ma con il tempo probabilmente arriveranno anche i programmi su Windows. Era per evidenziare il fatto che non è la CPU che per se è poco potente, ma viene sfruttata male.

E' da quando uscì Bulldozzer che si dice che i programmi arriveranno: sono passati 3 anni e mezzo e gli FX sono comunque sotto sfruttati nella maggior parte dei casi. Certo, qualche miglioramento c'è stato, ma la verità IMHO è che una architettura troppo particolare, troppo difficile da spremere per bene in ambito desktop: anche tra altri 4 anni è probabile che gli FX rimarranno con del potenziale inespresso nella maggior parte degli ambiti.
Anche AMD l'ha capito e infatti ha in programma di ritornare a un progetto SMT con i prossimo "Zen" attesi nel 2016.
 

Kind of Blue

Nuovo Utente
14
1
Sì, ma l'i7 usato quanto l'hai pagato? Scommetto più di 100€...
L'i7 all'epoca era quasi il top, l'FX8350 invece nel mercato attuale occupa la fascia media: se la gioca globalmente con l'i5 4690 (a volte fa meglio, a volte fa peggio).

L'ho pagato 30 €. E alla luce dei risultati, direi che ho fatto un affare. Non credi?

- - - Updated - - -

E' da quando uscì Bulldozzer che si dice che i programmi arriveranno: sono passati 3 anni e mezzo e gli FX sono comunque sotto sfruttati nella maggior parte dei casi. Certo, qualche miglioramento c'è stato, ma la verità IMHO è che una architettura troppo particolare, troppo difficile da spremere per bene in ambito desktop: anche tra altri 4 anni è probabile che gli FX rimarranno con del potenziale inespresso nella maggior parte degli ambiti.
Anche AMD l'ha capito e infatti ha in programma di ritornare a un progetto SMT con i prossimo "Zen" attesi nel 2016.

Quindi? Quali sono i programmi (o i SO) che riescono a utilizzare tutte le potenzialità degli 8 core AMD?
 

mr.frizz

Utente Grafene
Utente Èlite
93,236
17,852
CPU
i7 2600k@4.5
Dissipatore
truespirit 140
Scheda Madre
msi z77a-g45
HDD
500 spinpoint f3 + 840 pro 256 + sandisk ultraII 240
RAM
2*4gb tridentZ 2133 cl9
GPU
Sapphire Rx 580 nitro oc+ 4GB
Audio
integrata
Monitor
lg m2232
PSU
corsair tx650v1
Case
Corsair 300r WW
OS
7 ultimate 64
scambia i pc
tieniti l i7 per renderizzare
tiralo a 4 ghz in oc
goditelo così in rendering ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: Xwell

Xwell

Utente Èlite
7,872
2,907
CPU
Intel i7-3930K
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty x79 Professional
HDD
1xOCZ Revodrive3-240G - 2xMachXtreme Turbo-P MXSSD3MDSTP-240G
RAM
Avexir Core 32GB(8x4) AVD3U18660908G-4CI
GPU
PNY QUADRO 4000
Audio
integrata
Monitor
Eizo FlexScan SX2462W
PSU
Super Flower Golden King 550W platinum
Case
BitFenix Survivor
OS
Windows 7 Pro 64bit
scambia i pc
tieniti l i7 per renderizzare
tiralo a 4 ghz in oc
goditelo così in rendering ;)
Quoto!!!:ok:
Questo è esattamente quanto intendevo
con l'accenno all'OC che ho fatto sopra!!

Ciauz
 

Xwell

Utente Èlite
7,872
2,907
CPU
Intel i7-3930K
Scheda Madre
Asrock Fatal1ty x79 Professional
HDD
1xOCZ Revodrive3-240G - 2xMachXtreme Turbo-P MXSSD3MDSTP-240G
RAM
Avexir Core 32GB(8x4) AVD3U18660908G-4CI
GPU
PNY QUADRO 4000
Audio
integrata
Monitor
Eizo FlexScan SX2462W
PSU
Super Flower Golden King 550W platinum
Case
BitFenix Survivor
OS
Windows 7 Pro 64bit
E' un'idea.
Qualche consiglio su come impostare il BIOS per portare l'i7 a 3.4/3.6 GHz con uso giornaliero?
Nel forum trovi parecchi post passati, dove si parla di Ocizzare un i7-860...
qui un paio con la tua stessa mobo:
http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/181700-aiuto-overclock-i7-860-a.html
http://www.tomshw.it/forum/overcloc...a-parlare-di-overclock-oc-intel-i7-860-a.html

Comunque, in caso di dubbi potresti disturbare @mr.frizz o @naruto80
che sicuramente ti sanno indicare anche i minimi dettagli.

Ciauz
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: naruto80

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!