- Messaggi
- 22,160
- Reazioni
- 14,070
- Punteggio
- 253
Riesci a fare uno speedtest via cavo?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Riesci a fare uno speedtest via cavo?


Ma non capisco perché devi provocare... Prima "fenomeno", adesso "r3dlance la smette di piagne"... Chi pensi di essere scusa?Così r3dl4nce smette di piagne
Visualizza allegato 499078
Questo invece appena fatto sotto wifi in un altro piano, probabilmente agganciandomi al repeater 3000AX
Visualizza allegato 499079
Per eseguire il test ho utilizzato questo
Ma tutto questo vittimismo dove lo avevi lasciato quando mi hai dato neanche troppo velatamente dell'imbroglione o del truffatore insinuando, con la battutine della cantina, di fare speedtest con lo scopo di denigrare il servizio? Mi spiace ma hai perso ogni credibilità nella discussione. E ti consiglio di rileggere quello che scrivo perché l'analfabetismo non è che migliori la tua posizione, dato che non ho scritto da nessuna parte di aver agganciato il cavo al ripetitore. Oltre a diffamare non capisci nemmeno quello che leggi.Ma non capisco perché devi provocare... Prima "fenomeno", adesso "r3dlance la smette di piagne"... Chi pensi di essere scusa?
Poi mi fai lo speedtest agganciato ad un ripetitore? Ci stai prendendo in giro mi pare. Il cavo lo attacchi dove?
Mamma mia ma te non stai bene eh... Imbroglione e truffatore? Quando mai l'ho scritto? Al massimo sei tu che continui ad insultare, anche qui in questo post. E non ho mai detto che hai collegato il cavo al ripetitore, ripeto, pensi di essere chi? Contesto il fatto che fai uno speed test collegato (in wifi, va bene?) ad un repeater. Questo fa capire la tua competenza in merito. Avessi solo un pizzico di umiltà in più, avresti già risolto.Ma tutto questo vittimismo dove lo avevi lasciato quando mi hai dato neanche troppo velatamente dell'imbroglione o del truffatore insinuando, con la battutine della cantina, di fare speedtest con lo scopo di denigrare il servizio? Mi spiace ma hai perso ogni credibilità nella discussione. E ti consiglio di rileggere quello che scrivo perché l'analfabetismo non è che migliori la tua posizione, dato che non ho scritto da nessuna parte di aver agganciato il cavo al ripetitore. Oltre a diffamare non capisci nemmeno quello che leggi.
| Operatore | Nome commerciale | Cliente | Tecnologia | Profilo tecnico | Velocità allineamento | Velocità nominale | Velocità minima | Valocità massima | Velocità normalmente disponibile |
|---|
| Dimensione | Ultra FWA 300 | Consumer | FWA (licenziata) | 300 Mbps | 9,5 Mbps | 300 Mbps | 50 Mbps |
| Eolo | EOLO Pro Plus (200M/50M) | Consumer | FWA (licenziata) | 200 Mbps | 40 Mbps | 200 Mbps | 150 Mbps |
Personalmente, tornerei ad Eolo, anche se fosse un'offerta nominale piu' bassa.
Queste le velocita' minime garantite, e quelle "normalmente" disponibili (media), in Download:
Fonte: MisuraInternet (AGCOM)
(il link e' riportato anche sul sito di Dimensione)
Operatore Nome commerciale Cliente Tecnologia Profilo tecnico Velocità allineamento Velocità nominale Velocità minima Valocità massima Velocità normalmente disponibile
Dimensione Ultra FWA 300 Consumer FWA (licenziata) 300 Mbps 9,5 Mbps 300 Mbps 50 Mbps
Eolo EOLO Pro Plus (200M/50M) Consumer FWA (licenziata) 200 Mbps 40 Mbps 200 Mbps 150 Mbps
P.S.
Personalmente ci avrei pensato 2 volte (ma anche 10/11 volte) prima di sottoscrivere un contratto con chi mi garantisce 9.5 Mbps, a fronte di una banda nominale di 300 Mbps (e' circa/appena il 3%).
Se posso insuinami... anch'io ho dimensione (su bts openfiber) ... vuoi casualità ieri pomeriggio e sera e oggi la velocità si è appunto abbassata ... via cavo ecc... (immagino comunque dipenda dalla zona).. anche se speedtest verso loro server raggiungete i 100 (falsi).. mai avuto problemi particolari fino ad oggi
A parte questo ma la FWA 300 di dimensione .. non si appoggia sulle BTS 5G o quel che è di EOLO? Quelle di openfiber bts è ancora al massimo 100mega... quindi tecnicamente il problema è di "eolo"
Eolo ha le sue antenne installate un po ovunque perché comunque è partito da quello. Da prima con frequenze condivise, e poi dovrebbe aver anche comprato frequnze o antenne proprietarie non ricordo ma sicuro hanno le loro, che poi magari vendono anche su altre (di openfiber in wholesale) quello non so.Dimensione ed Eolo utilizzano i ripetitori della FWA che dovrebbero essere dedicati solo alle connessioni di rete fissa. Non appartengono né ad Eolo né a Dimensione, non so di chi siano, se di TIM o di qualche altro operatore.
E questo spiega il perchè senza cambiare pppoe nel fritz, internet funzionava ancora.la FWA di Dimensione è acquistata da Eolo
La causa del problema non è né il router, né il wifi, né il repeater o nessun altro dispositivo di mia proprietà ma la colpa è da attribuire all"incapacità di analisi del servizio, dato che mi hanno proposto un'offerta che non possono soddisfare. Non è detto che collegandosi via cavo escluderesti problematiche perché potrebbe esserci un problema sul cavo, come interferenze di cavi elettrici o logoramento della guaina con conseguente perdita di segnale e quindi non avresti comunque la risposta. Tralasciando il fatto che qualcuno ha scritto che lo speedtest wireless è spazzatura, quando ad oggi ci sono sistemi wireless affidabili come il cavo, dato che ieri andavo meglio in wifi che via cavo (ci sono i test in alto), se la velocità in UL è corretta come sarebbe possibile che la misurazione è falsata? Se in wifi ho 50 in UL e 20 in DL dubito che il problema sia il tipo di connessione. Quindi invitiamo gli altri a moderare i termini visto che qui si parla di diffamazione.E questo spiega il perchè senza cambiare pppoe nel fritz, internet funzionava ancora.
Come FWA ( radio, non sim ) Eolo è la miggliore sul territorio italiano.
E' per questo che ti si continuava a chiedere il motivo del tuo cambio, in quanto Eolo è tra i top su quella tecnologia.
In ogni caso @il sognatore Jones ti INVITO a moderare il comportamento ed i termini, visto che siam qui non per farti i conti in tasca o difendere x e y, ma si cerca di aiutare al meglio. E per farlo bisogna seguire degli step, come speedtest via cavo direttamente al router/modem principale ( così da escludere problemi di interferenze, altri apparecchi configurati male o non funzionanti al meglio o anche driver wifi che fanno i capricci ).
Ti parlo di casi reali vissuti di persona con il lavoro ma anche qui sul forum; ci si lamenta della velocità di internet perchè lo speedtest fatto da un portatile in wifi collegato a ripetitori, e poi si scopriva che il problema era il ripetitore messo male, o il portatile che aveva una scheda wireless fuffa con driver vecchi