FWA Dimensione, velocità connessione non come prevista

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Così r3dl4nce smette di piagne

Visualizza allegato 499078


Questo invece appena fatto sotto wifi in un altro piano, probabilmente agganciandomi al repeater 3000AX

Visualizza allegato 499079


Per eseguire il test ho utilizzato questo
Ma non capisco perché devi provocare... Prima "fenomeno", adesso "r3dlance la smette di piagne"... Chi pensi di essere scusa?
Poi mi fai lo speedtest agganciato ad un ripetitore? Ci stai prendendo in giro mi pare. Il cavo lo attacchi dove?
 
Ultima modifica:
Ma non capisco perché devi provocare... Prima "fenomeno", adesso "r3dlance la smette di piagne"... Chi pensi di essere scusa?
Poi mi fai lo speedtest agganciato ad un ripetitore? Ci stai prendendo in giro mi pare. Il cavo lo attacchi dove?
Ma tutto questo vittimismo dove lo avevi lasciato quando mi hai dato neanche troppo velatamente dell'imbroglione o del truffatore insinuando, con la battutine della cantina, di fare speedtest con lo scopo di denigrare il servizio? Mi spiace ma hai perso ogni credibilità nella discussione. E ti consiglio di rileggere quello che scrivo perché l'analfabetismo non è che migliori la tua posizione, dato che non ho scritto da nessuna parte di aver agganciato il cavo al ripetitore. Oltre a diffamare non capisci nemmeno quello che leggi.
 
Ma tutto questo vittimismo dove lo avevi lasciato quando mi hai dato neanche troppo velatamente dell'imbroglione o del truffatore insinuando, con la battutine della cantina, di fare speedtest con lo scopo di denigrare il servizio? Mi spiace ma hai perso ogni credibilità nella discussione. E ti consiglio di rileggere quello che scrivo perché l'analfabetismo non è che migliori la tua posizione, dato che non ho scritto da nessuna parte di aver agganciato il cavo al ripetitore. Oltre a diffamare non capisci nemmeno quello che leggi.
Mamma mia ma te non stai bene eh... Imbroglione e truffatore? Quando mai l'ho scritto? Al massimo sei tu che continui ad insultare, anche qui in questo post. E non ho mai detto che hai collegato il cavo al ripetitore, ripeto, pensi di essere chi? Contesto il fatto che fai uno speed test collegato (in wifi, va bene?) ad un repeater. Questo fa capire la tua competenza in merito. Avessi solo un pizzico di umiltà in più, avresti già risolto.
L'hai scritto nell'altro post che hai collegato il mac all'antenna, come?
Comunque tu la credibilità non l'hai proprio mai avuta, basta vedere il primo post del thread.
Ti auguro di trovare la soluzione, io me ne lavo le mani. Troppa maleducazione e arroganza da queste parti. Saluti e baci
 
Se posso insuinami... anch'io ho dimensione (su bts openfiber) ... vuoi casualità ieri pomeriggio e sera e oggi la velocità si è appunto abbassata ... via cavo ecc... (immagino comunque dipenda dalla zona).. anche se speedtest verso loro server raggiungete i 100 (falsi).. mai avuto problemi particolari fino ad oggi

A parte questo ma la FWA 300 di dimensione .. non si appoggia sulle BTS 5G o quel che è di EOLO? Quelle di openfiber bts è ancora al massimo 100mega... quindi tecnicamente il problema è di "eolo"
 
Personalmente, tornerei ad Eolo, anche se fosse un'offerta nominale piu' bassa.
Queste le velocita' minime garantite, e quelle "normalmente" disponibili (media), in Download:
Fonte: MisuraInternet (AGCOM)
(il link e' riportato anche sul sito di Dimensione)

OperatoreNome commercialeClienteTecnologiaProfilo tecnicoVelocità allineamentoVelocità nominaleVelocità minimaValocità massimaVelocità normalmente disponibile
DimensioneUltra FWA 300ConsumerFWA (licenziata)300 Mbps9,5 Mbps300 Mbps50 Mbps
EoloEOLO Pro Plus (200M/50M)ConsumerFWA (licenziata)200 Mbps40 Mbps200 Mbps150 Mbps

P.S.
Personalmente ci avrei pensato 2 volte (ma anche 10/11 volte) prima di sottoscrivere un contratto con chi mi garantisce 9.5 Mbps, a fronte di una banda nominale di 300 Mbps (e' circa/appena il 3%).
 
Ultima modifica:
Personalmente, tornerei ad Eolo, anche se fosse un'offerta nominale piu' bassa.
Queste le velocita' minime garantite, e quelle "normalmente" disponibili (media), in Download:
Fonte: MisuraInternet (AGCOM)
(il link e' riportato anche sul sito di Dimensione)

OperatoreNome commercialeClienteTecnologiaProfilo tecnicoVelocità allineamentoVelocità nominaleVelocità minimaValocità massimaVelocità normalmente disponibile
DimensioneUltra FWA 300ConsumerFWA (licenziata)300 Mbps9,5 Mbps300 Mbps50 Mbps
EoloEOLO Pro Plus (200M/50M)ConsumerFWA (licenziata)200 Mbps40 Mbps200 Mbps150 Mbps

P.S.
Personalmente ci avrei pensato 2 volte (ma anche 10/11 volte) prima di sottoscrivere un contratto con chi mi garantisce 9.5 Mbps, a fronte di una banda nominale di 300 Mbps (e' circa/appena il 3%).
Se posso insuinami... anch'io ho dimensione (su bts openfiber) ... vuoi casualità ieri pomeriggio e sera e oggi la velocità si è appunto abbassata ... via cavo ecc... (immagino comunque dipenda dalla zona).. anche se speedtest verso loro server raggiungete i 100 (falsi).. mai avuto problemi particolari fino ad oggi

A parte questo ma la FWA 300 di dimensione .. non si appoggia sulle BTS 5G o quel che è di EOLO? Quelle di openfiber bts è ancora al massimo 100mega... quindi tecnicamente il problema è di "eolo"


Ho lasciato Eolo per questioni amministrative e aspettavo l'occasione giusta per disdire dato che stavo pagando una fucilata. Dimensione ed Eolo utilizzano ripetitori che dovrebbero essere dedicati solo a connessioni FWA. Non appartengono né ad Eolo né a Dimensione, non so di chi siano, se di TIM o di qualche altro operatore. Detto ciò, da qualche ora la connessione è oscena.
Quando non si hanno coperture via cavo, bisogna scendere a compromessi con questi servizi
18295961479.webp

Oggi ho compilato un questionario di Eolo dove tra le domande c'era anche qualcosa che riguardava il mio interesse nel caso mi contattassero per rientrare, quindi spero mi ricontatti Eolo facendomi qualche proposta allettante. Anche loro hanno la 300 Mega ad un costo inferiore per 24 mesi e poi stesso prezzo.
 
Dimensione ed Eolo utilizzano i ripetitori della FWA che dovrebbero essere dedicati solo alle connessioni di rete fissa. Non appartengono né ad Eolo né a Dimensione, non so di chi siano, se di TIM o di qualche altro operatore.
Eolo ha le sue antenne installate un po ovunque perché comunque è partito da quello. Da prima con frequenze condivise, e poi dovrebbe aver anche comprato frequnze o antenne proprietarie non ricordo ma sicuro hanno le loro, che poi magari vendono anche su altre (di openfiber in wholesale) quello non so.

Per quanto riguarda dimensione:
Linee FWA attivabili su rete Open Fiber (Open Stream) con 100Mbps in download e 50Mbps in upload, altrimenti 200/50 o 100/20Mbps su rete Eolo in Wholesale, quindi come servizio attivo consegnato presso MIX o NAMEX (in base alla posizione geografica).

Ora potrebbero essere anche cambiati le offerte ultimi anni (+ o - mega da parte di eolo)...

Quindi se prima puntavi su una bts di eolo in 5g o quel che è... (lo vedi dal loro sito verificando la copertura immagino... che offerta ti offrono attivabile)... immagino che come poco sopra ti hanno consigliato... SI.... ti conviene restare in eolo, il prezzo quello sarà... e fine.

Sicuramente non conviene andare dalla "concorenza" che vendono internet sfruttando ifrastrutture del operatore dov'eri prima, a meno che tu non voglia risparmiare ecc... se costa meno.


Tutto questo premesso che con dimensione hai fwa 300 o 200 o quel che c'è... e non come me fwa 100 su rete openfiber, che ripeto stranamente anche a me in questi giorni le velocità son quelle circa...
 
Oggi la connessione sembrava essere migliorata molto (anche se ancora lontana da quella promessa) e ho annullato il recesso. Nel pomeriggio di nuovo abbassata e stasera pessima. Domani chiamo l'assistenza e pretendo spiegazioni. Se faranno di nuovo i vaghi, vado di recesso e firmo nuovamente con Eolo. Stipulando un nuovo contratto risolverei anche quelle rogne burocratiche che volevano impormi (ingiustamente). Sennò taglio la testa al toro e vado di recesso a prescindere e firmo già subito con Eolo così per 24 mesi sono apposto sperando che Fibercop venga ad aprire gli armadi. La fibra l'hanno già posata, devono solo collegarsi ai telefoni e poi portarla dentro le case, o forse quest'ultimo passaggio lo faranno gli operatori? Boh non ne ho idea. Ma probabilmente da qui a 2 anni Eolo avrà già portato la Gigabit FWA. Se come dici tu, Eolo ha acquistato gli impianti e la FWA di Dimensione è acquistata da Eolo, non ha proprio senso questo passaggio che ho fatto. Posso capire per una connessione via cavo dove Dimensione si potrebbe dimostrare anche efficiente, ma su una radio che non è nemmeno sua, non ha proprio senso e la banda di questi 2 giorni mi fa salire il sospetto che non siano padroni della connessione. Con Eolo a bomba dal primo giorno.
 
la FWA di Dimensione è acquistata da Eolo
E questo spiega il perchè senza cambiare pppoe nel fritz, internet funzionava ancora.
Come FWA ( radio, non sim ) Eolo è la miggliore sul territorio italiano.
E' per questo che ti si continuava a chiedere il motivo del tuo cambio, in quanto Eolo è tra i top su quella tecnologia.

In ogni caso @il sognatore Jones ti INVITO a moderare il comportamento ed i termini, visto che siam qui non per farti i conti in tasca o difendere x e y, ma si cerca di aiutare al meglio. E per farlo bisogna seguire degli step, come speedtest via cavo direttamente al router/modem principale ( così da escludere problemi di interferenze, altri apparecchi configurati male o non funzionanti al meglio o anche driver wifi che fanno i capricci ).
Ti parlo di casi reali vissuti di persona con il lavoro ma anche qui sul forum; ci si lamenta della velocità di internet perchè lo speedtest fatto da un portatile in wifi collegato a ripetitori, e poi si scopriva che il problema era il ripetitore messo male, o il portatile che aveva una scheda wireless fuffa con driver vecchi
 
E questo spiega il perchè senza cambiare pppoe nel fritz, internet funzionava ancora.
Come FWA ( radio, non sim ) Eolo è la miggliore sul territorio italiano.
E' per questo che ti si continuava a chiedere il motivo del tuo cambio, in quanto Eolo è tra i top su quella tecnologia.

In ogni caso @il sognatore Jones ti INVITO a moderare il comportamento ed i termini, visto che siam qui non per farti i conti in tasca o difendere x e y, ma si cerca di aiutare al meglio. E per farlo bisogna seguire degli step, come speedtest via cavo direttamente al router/modem principale ( così da escludere problemi di interferenze, altri apparecchi configurati male o non funzionanti al meglio o anche driver wifi che fanno i capricci ).
Ti parlo di casi reali vissuti di persona con il lavoro ma anche qui sul forum; ci si lamenta della velocità di internet perchè lo speedtest fatto da un portatile in wifi collegato a ripetitori, e poi si scopriva che il problema era il ripetitore messo male, o il portatile che aveva una scheda wireless fuffa con driver vecchi
La causa del problema non è né il router, né il wifi, né il repeater o nessun altro dispositivo di mia proprietà ma la colpa è da attribuire all"incapacità di analisi del servizio, dato che mi hanno proposto un'offerta che non possono soddisfare. Non è detto che collegandosi via cavo escluderesti problematiche perché potrebbe esserci un problema sul cavo, come interferenze di cavi elettrici o logoramento della guaina con conseguente perdita di segnale e quindi non avresti comunque la risposta. Tralasciando il fatto che qualcuno ha scritto che lo speedtest wireless è spazzatura, quando ad oggi ci sono sistemi wireless affidabili come il cavo, dato che ieri andavo meglio in wifi che via cavo (ci sono i test in alto), se la velocità in UL è corretta come sarebbe possibile che la misurazione è falsata? Se in wifi ho 50 in UL e 20 in DL dubito che il problema sia il tipo di connessione. Quindi invitiamo gli altri a moderare i termini visto che qui si parla di diffamazione.
Stamattina mi ha chiamato l'assistenza clienti e mi ha comunicato che nella mia zona, la 300 Mega non ha visibilità (ma non mi dire), il problema è che nemmeno a 200 c'è visibilità dato che nel migliore dei casi sono arrivato a 150 per poi crollare a 10 nella serata.
Adesso hanno aperto un'indagine, domani o dopodomani mi faranno sapere. Penso che si possa chiudere il thread visto che qui nessuno può sistemare il problema e probabilmente si risolverà con una risoluzione contrattuale obbligatoria dato che l'offerta stipulata non è in linea con le prestazioni offerte. E sì, non c'entra neppure la banda minima garantita, perché altrimenti non si andrebbe di annullamento contrattuale visto che gli basterebbe non farmi scendere sotto i 10 mega per rispettare le condizioni contrattuali (e chiunque potrebbe dichiarare fino a mille giga e garantire un minimo a 10 mega) che ad oggi è a dir poco vergognoso non costringere gli operatori a fornire una banda minima che rappresenti l'80% della banda massima e non il 3%. 10 mega facevano schifo già nel 2010.
Detto questo, la chiudo qui.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top