Fusion 360 come upgrado ?

  • Autore discussione Autore discussione papy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

papy

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
2
Punteggio
25
Ragazzi è una vita che non posto più e lo so che questa domanda è stata posta + volte, ma gli ultimi thread su Fusion risalgono al 2023 e mi pare che nel frattempo qualcosina sia cambiata. Questa la mia attuale configurazione: Intel I5 12400 F, Mb MSI b760 gaming plus wifi, Ram Crucial Pro DDR 5 2 x 16 , GPU Zotax RTX 3070, SSD 2 T m2, cooler thermal lighter artc 240 scenic. Ora a parte il case che risale alla 2a guerra punica e che cambiero prossimamente e tenendo conto che uso molto Fusion 360, che mi sta però dando qualche problema con files molto complessi ? Pensavo di aumentare la Ram in prima istanza, per il resto sono indeciso, ho sentito pareri molto discordanti. Soprattutto per quanto riguarda il processore multicore che per alcuni Fusion non sfrutta come dovrebbe. C.a. La Gpu confesso che ogni tanto la partitella a Civilization o a Assasin Creed mi scappa, ma sono disposto a sacrificare un po' di prestazioni gaming sull' altare della produttività. In ogni caso non ho problemi a passare da Intel a Amd e soprattutto non vorrei ritrovarmi tra un anno a maledirmi per aver risparmiato 100 su un componente non all'altezza. Mi rimetto a voi e ringrazio anticipatamente chi avrà la magnanimità di dedicarmi un po' del suo tempo.
 
Ultima modifica:
Pensavo di aumentare la Ram in prima istanza
per la RAM prendi un kit da 64 GB 6400 MT/s CL32: Corsair VENGEANCE (CMK64GX5M2B6400C32) 64 GiB DDR5 6400 MT/s CL32 o con la Patriot Viper Venom (PVV564G640C32K) 64 GiB DDR5 6400 MT/s CL32 che costa meno

per quanto riguarda il resto io non cambierei la CPU, è troppo nuvo per pensionarla
piuttosto, aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile, poi entraci
i problemi che denunci potrebbero essere causati dagli e-core, i core a bassa potenza della CPU, ci sono software che non sono aggiornati e che, in combinazione con Windows, non riescono a disinguere gli E-Core dai P-Core ad alta potenza; dopo che aggiorni il BIOS entraci e vai nelle impostazuini della CPU, gli E-Core in genere si possono disabilitare da BIOS, fai una prova e vedi se funziona

Per quant riguarda il case:
 
Ciao Bat e grazie per la risposta. Innanzitutto confesso di aver fatto un errore nella descrizione del processore che è il 12400F e non il 14600 ( mi sono confuso con il pc di mia moglie e ho corretto). Per quanto riguarda la Ram non potrei aggiungere altri 2 moduli da 16 della stessa marca e tipo di quelli che ho ? Belli i case, credo optero per l'H7 bianco.
 
Per quanto riguarda la Ram non potrei aggiungere altri 2 moduli da 16 della stessa marca e tipo di quelli che ho ?
sì certo
con 4 moduli potrebbero non andare alla velocità massima dei profili XMP ma almeno contieni la spesa
 
processore che è il 12400F e non il 14600 ( mi sono confuso con il pc di mia moglie
questa CPU non ha gli e-core, ha 6 P-core con hyperthreading (quindi 12 thread), quindi quello che ti dicevo all'altro post non si può fare
se raddoppi la RAM qualche beneficio ci dovrebbe essere se il problema è la dimensione dei file, ma se c'entra la potenza della CPU l'unica alternativa è fare un upgrade sostanziale del PC e per sostanziale intendo CPU+mobo+RAM (suggerisco di vendere il vecchio blocco Intel (cpu+mobo+ram per ammortizzare la spesa), in questo modo:
 
Grazie per la disponibilità Bat. Sei stato gentilissimo. Scusa se ti incalzo ma come alimentatore attualmente ho un termalthake 650, pensi che sia sufficiente o meglio passare a un 850 ? Mmmm a questo punto pero' : case , mobo, processore, ram , alimentatore, dissipatore... praticamente faccio prima a farmi un Pc ex novo trasferendo le una M2 e con i componenti che suggerisci e vendo il vecchio direttamente. :-)
 
come alimentatore attualmente ho un termalthake 650, pensi che sia sufficiente o meglio passare a un 850 ?
se regge la tua attuale scheda video non c'è bisogno di cambiarlo, la CPU Ryzen 9000 ha un TDP a 65 W "potenziabile" a 105 W da BIOS, l'Intel 12400F ha un TDP a 117 W! consuma meno il nuovo che il vecchio in parole povere
il dissipatore sì è da ricomprare, ho inserito un 360 mm a liquido perché costa poco come tutti i Thermalright
l'alimentaotre e gli SSD puoi tenerli, anche se è vero che se lo trovi a vendere fai prima a prendere tutto nuovo
 
Ciao. Seguendo i consigli di Bat ho comprato intanto il case NZX H7. Bellissimo ! Ora, per una serie di motivi ho dovuto rimandare l'acquisto del processore e della scheda madre, il tempo necessario a farmi sorgere alcuni dubbi. Trascurando per un attimo il discorso AMD non è che potrei raggiungere risultati accettabili anche con un I7 14700? Rpeto, non me ne importa nulla di fare 140000 di ftp all'ultimo gioco, mi interessa prevalentemente la grafica 3d! Mi eviterei l'acquisto di una nuova MB, considerato anche che la mia è nuovissima e potrei investire quelli rispermiati in RAM e altro.. Ma... se proprio proprio devo cascare su AMD non è che a 100/150 euro in + c'è di meglio della ryzen 7 9700x? Questo ovviamente se ne vale la pena. Chiedo scusa, non voglio apparire come un rompiscatole, ma sono pieno di dubbi e non vorrei buttare al vento quei 4 soldi di pensione che mi passa mamma INPS.
 
Ultima modifica:
Ciao! Faccio qualche piccola precisazione:

questa CPU non ha gli e-core, ha 4 P-core con hyperthreading (quindi 8 thread)

Il 12400F ha solo P-Core, ma sono 6 con HT, quindi ha 6 core e 12 thread.

l'Intel 12400F ha un TDP a 117 W!

Il TDP è di 65W, 117W è la potenza massima in modalità turbo.

non è che potrei raggiungere risultati accettabili anche con un I7 14700?

Non conosco l'applicativo nello specifico, però secondo me sì, considerando che hai già una buona scheda madre, passeresti da un 6c/12t ad un 20c/28t, un altro pianeta proprio.

Ma... se proprio proprio devo cascare su AMD non è che a 100/150 euro in + c'è di meglio della ryzen 7 9700x?

Sopra al 9700X (tralasciando il 9800X3D, che non è adatto allo scopo) c'è il 9900X, che costa appunto sui 150 Euro in più.

Io personalmente andrei di 14700 tenendo buona la scheda madre, se però vuoi passare ad AMD (ad esempio se riesci a rivendere in blocco quello che hai) punterei direttamente al 9900X (se proprio devi cambiare tutto, meglio puntare in alto).
 
l 12400F ha solo P-Core, ma sono 6 con HT, quindi ha 6 core e 12 thread.
hai ragione, ho corretto il post, sono 6 P-core e 12 thread
Il TDP è di 65W, 117W è la potenza massima in modalità turbo.
il TDP sulle CPU Intel non conta nulla perché è fasullo, vanno considerati i W massimi in modalità turbo che sono quelli a cui vanno configurati i power limit newl BIOS, quindi 117 W è il valore corretto, sebbene non sia corretto chiamarlo TDP
non è che potrei raggiungere risultati accettabili anche con un I7 14700?
puoi, aggiorna il bios della mobo all'ultima versione per evitare il degrado della CPU ed i power limit a 219 W
 
Non conosco l'applicativo nello specifico, però secondo me sì, considerando che hai già una buona scheda madre, passeresti da un 6c/12t ad un 20c/28t, un altro pianeta proprio.


Sopra al 9700X (tralasciando il 9800X3D, che non è adatto allo scopo) c'è il 9900X, che costa appunto sui 150 Euro in più.

Io personalmente andrei di 14700 tenendo buona la scheda madre, se però vuoi passare ad AMD (ad esempio se riesci a rivendere in blocco quello che hai) punterei direttamente al 9900X (se proprio devi cambiare tutto, meglio puntare in alto).


Grazie Tom_Tom, purtroppo non ci capisco molto di P core e TDP, ma come già precisato mi interessa più la produttività del gaming.
Fusion 360 è un programma che sfrutta principalmente la velocità single core del processore ma ho intenzione di usare anche programmi come 3ds max che invece sfruttano al meglio le capacità multicore. Il Pc sostanzialmente va già molto bene, ma Fusion 360 e a tratti, inspiegabilmente si pianta mostrando il menù laterale in nero per qualche minuto, quando non addirittura crasha. Ho provato di tutto, messa una nuova MB con Ram DDR5, aggiornato i driver di tutto, Bios compreso, chiesto aiuto sui forum dedicati al programma, ma ho avuto solo qualche leggero miglioramento. Unico deputato a questo punto rimane solo il processore . Stavo per ordinare un I9 14900 ma poi ho letto peste e corna di questa serie e visto che non costa proprio 4 soldi ho preferito lasciare perdere. Se l'I7 mi garantisce comunque buone prestazioni sarebbe una gran cosa. C.a. AMD mi stuzzica molto, ma confesso che l'idea di vendere tutto il blocco e avere a che fare con i soliti ribassisti, perditempo etc. che ormai affollano i mercatini online non mi entusiasma.
 
puoi, aggiorna il bios della mobo all'ultima versione per evitare il degrado della CPU ed i power limit a 219 W


Aggiornare il Bios è stata la prima cosa che ho fatto. C.a. il Power limit non so bene come si fa ma provvederò sicuramente non appena sostituirò il processore.
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top