PlanetFunky
Nuovo Utente
- Messaggi
- 10
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Come dicono qua a Bari:
Beat a te'!
Beat a te'!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quindi posso tranquillamente chiamarli per farmi mettere la 300?Quello è un ROE, beato te. Abito a Bari, in città, e anche se ovunque sponsorizzano la Fibra TIM 300 Mbps, in realtà di un ROE nei condomini non se ne vede nemmeno l'ombra.
E di amici con la Fibra TIM qui a Bari ne ho tanti, credimi.
La distanza è dal cabinet Vodafone visto che riporta la copertura in make. Comunque il cabinet Tim non dovrebbe superare mai i 20m da quello Vodafone.Offerte Soluzione Ufficio / Soluzione Azienda
- e.box office centralino / e.box pro centralino / Soluzione Ufficio
- Soluzione Azienda Express Premium / Relax
- Soluzione Azienda Fibra Large
- Soluzione Azienda Fibra Extra Large
- Soluzione Azienda Fibra Top 30
- Soluzione Hotel
- Soluzione Hotel Extra Large
- Soluzione Azienda Dati
- Soluzione Azienda Start
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Soluzione Lavoro Ready+
- Soluzione Lavoro Red+
- Soluzione Lavoro Red+ XL
- e.box office rete fissa
- e.box pro rete fissa
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make![]()
IperFibra 100Mbit/s VULARisorse non disponibili![]()
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGADisponibile solo copertura NGA;![]()
ADSL 20Mbit/s ULL![]()
ADSL 20Mbit/s BSdisponibile solo per Vodafone Super Booster e piano di ricaduta;![]()
ADSL 7Mbit/s BSdisponibile solo per Vodafone Super Booster e piano di ricaduta;![]()
SHDSL 2Mbit/s ULL![]()
SHDSL 4Mbit/s ULL![]()
SHDSL 2Mbit/s BSdisponibile solo per piano di ricaduta;![]()
SHDSL 4Mbit/s BSdisponibile solo per piano di ricaduta;![]()
SHDSL 8Mbit/s BSdisponibile solo per piano di ricaduta;![]()
4G Indoor![]()
3G Indoor![]()
Centrale 80099
Distanza Aerea Centrale mt. 547
Distanza Aerea Cabinet mt. 76
Distanza Pedonale Centrale mt. 779
Distanza Pedonale Cabinet mt. 96
Ho scelto TIM perchè, su consiglio di EliGabriRock, ha il ping più basso, utile per il Gaming. Spero di prendere i 100 pieni
Però anche se dicono che è coperto non è detto che la copertura sia al 100%. Potrebbero esserci molti roe non ancora attivati.Abito ad Aversa (CE). Sul sito della Tim risulta coperta da FTTH
Sul sito dice edificio pianificato a nov-16Però anche se dicono che è coperto non è detto che la copertura sia al 100%. Potrebbero esserci molti roe non ancora attivati.
Per sapere se sei coperto dalla ftth devi vedere che ti dice kpnqwest oppure chiamare il servizio clienti Tim.
Allora probabilmente sarà attivo. A questo punto, per averne la certezza o si aspetta l'aggiornamento dei file della copertura, cosa che non ti consiglio visto che li aggiornano sempre gli ultimi giorni del mese e quindi dovresti aspettare parecchio (ultimo aggiornamento di mercoledì 28 novembre) oppure li fai venire di persona a vedere se sei coperto.Sul sito dice edificio pianificato a nov-16
OK. I 100 se non ci son problemi nel tratto casa-armadio si prendono tranquillamente fino a 300/350m.Credo di si, ma lascio agli utenti più esperti la risposta a questa domanda. Io continuo a bestemmiare :cavallo:
PS: Grazie emanu37429, speriamo di toccare i 100. Ti farò sapere.
Ti ringrazio. Ma loro non hanno strumenti per verificare se è attivo o meno tramite terminale?Allora probabilmente sarà attivo. A questo punto, per averne la certezza o si aspetta l'aggiornamento dei file della copertura ( ultimo aggiornamento di mercoledì 28 novembre) oppure li fai venire di persona a vedere se sei coperto.
Direi che visto che risultava nei pianificati di novembre hai alte probabilità di essere attivo adesso.
Penso che gli operatori dei call center facciano riferimento ai file della copertura come tutti, e quindi se non risulti nei file che hanno dicono che è da verificare.Ti ringrazio. Ma loro non hanno strumenti per verificare se è attivo o meno tramite terminale?
Quelli dell'assistenza commerciale si limitano a dirmi che se voglio portano avanti la pratica, e a una minima domanda più specifica mi rispondono "mi dispiace ma fornisco solo assistenza commerciale".Penso che gli operatori dei call center facciano riferimento ai file della copertura come tutti, e quindi se non risulti nei file che hanno dicono che è da verificare.
I file li aggiornano sempre verso gli ultimi del mese, quindi, o provi ad attivare oppure aspetti per vedere se compari quando aggiornano kqi.
@luigidavino è così o gli operatori dei call center hanno altri strumenti per verificare la copertura?
Non saprei. Prova tanto è gratis.Quelli dell'assistenza commerciale si limitano a dirmi che se voglio portano avanti la pratica, e a una minima domanda più specifica mi rispondono "mi dispiace ma fornisco solo assistenza commerciale".
A questo punto mi conviene chiamare l'assistenza tecnica? Forse loro hanno qualche dato in più?
Ma i roe li attivano in centrale oppure vengono di persona ad attivarli?Non saprei. Prova tanto è gratis.
Ma dubito che sappiano i roe attivi.
A quanto so, inizialmente posano la fibra spenta, che poi viene collegata ai roe. Quando serve, semplicemente accendono i laser in centrale.Ma i roe li attivano in centrale oppure vengono di persona ad attivarli?
Ho chiamato quelli del reparto tecnico, mi dicono che si può fare perchè la mia cabina è già stata predisposta per il ftth.A quanto so, inizialmente posano la fibra spenta, che poi viene collegata ai roe. Quando serve, semplicemente accendono i laser in centrale.
Comunque, i roe non vanno attivati. Prima mi son espresso male. Sono dei semplici "splitter". Al loro interno il cavo viene scomposto nelle varie fibre che poi raggiungono le abitazioni dei clienti.
Magari aspetta l'intervento dell'utente che ho citato sopra che è più esperto di me e dovrebbe sapertelo spiegare meglio.
1) che cabina intendono? l'armadio non c'entra niente con la ftth.Ho chiamato quelli del reparto tecnico, mi dicono che si può fare perchè la mia cabina è già stata predisposta per il ftth.
Quelli del commerciale mi dicono che per attivarla serve un intervento tecnico che dal ripartitore porti il cavo in fibra fino al modem, con costi sconosciuti che neanche loro sanno. Mi confermi questa cosa? C'è bisogno di questo intervento per la fibra ftth?