[FTTH] TIM 300/20 e 1000/100 Mb/sec

  • Autore discussione Autore discussione Aereo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
a breve dovrebbe arrivare FTTH di TIM nella mia via.

Uso un 7590AX con l'attuale FTTC, posso utilizzarlo anche per FTTH? Leggevo che arriva fino a 1 gbps, quindi eventualmente non potrei attivare la 2,5 gbps se fosse disponibile
 
Il taglio 2.5 è generalmente una cavolata commerciale per vari motivi.
Il 7590AX va benissimo per FTTH
 
Ho una domanda: è possibile che nella stessa via siano coperte tutte le abitazioni da fibra FFTH ed invece il palazzo dove recentemente mi sono trasferito risulti censito solo con la fibra ottica a 100 mega ?
 
Palazzina recente?
In quel caso potrebbero non essere aggiornati i database dei gestori interpellati.
Io abito in una zona periferica di Roma, fino a 20 anni vi erano molti lotti vuoti, consultando alcuni elenchi non risultano i numeri civici di abitazioni presenti da almeno 10 anni.
 
Palazzina recente?
In quel caso potrebbero non essere aggiornati i database dei gestori interpellati.
Io abito in una zona periferica di Roma, fino a 20 anni vi erano molti lotti vuoti, consultando alcuni elenchi non risultano i numeri civici di abitazioni presenti da almeno 10 anni.

No, anzi, è una palazzina degli anni ‘70 nel centro di Modena nella quale mi sono appena trasferito. Tra l’altro ho fatto richiesta di trasferimento linea per la quale avevo la FFTC fino a 200 mega e mi è stato detto che non c’era possibilità di adeguamento tecnologico costringendomi a sottoscrivere un nuovo contratto a FFTC 100 mega..

Ho guardato sia su Fibermap che su Openfiber e tutte le abilitazioni limitrofe hanno disponibile fibra ottica fino a 10 giga. Possibile che non abbiano aggiornato i loro database e che nessuno abbia richiesto la fibra veloce in quel palazzo? Faccio un salto nei garage a vedere se è presente l’armadietto magari
 
Fai prima verificando la tua copertura con i singoli gestori.
Nella mia via selezionando gestori diversi, alcune abitazioni risultano coperte solo da linee adsl e fttc.
Senza contare che quando hanno messo la ftth, hanno cablato solo le vie principali e i primi 15-20 metri delle vie secondarie, chi abita in fondo a queste traverse ha solo la possibilità di attivare linee adsl, perché troppo lontani dalla cabina.
Io nonostante sia all'inizio della via sono a circa 700 metri di distanza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top