quindi é tutto montato e dopo 1 anno non ho copertura, daje
In teoria il filo verde deve terminare dentro il roe
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
quindi é tutto montato e dopo 1 anno non ho copertura, daje
Ciao,
dopo tanto tempo rieccomi qua.
Anche se ho attiva la FTTC di TIM da anni, dato che la mia città è stata "toccata" dal progetto SOCRATE, penso sempre che prima o poi arriverà la FTTH anche qui da me. Come detto in precedenza, ci sono tutte le canalizzazioni pronte per essere riutilizzate e, in gran parte della città, c'è anche la cablatura verticale con la borchia Telecom.
Controllando i file excel delle centrali ho notato che alla colonna "SLA kit VULA 10Gbit/s" c'era 35 o 60 o 35/60 solo nella città dove Tim era attiva in FTTH. Non so se il mio ragionamento è giusto, ma credo di aver interpretato nel modo giusto il significato del valore in quella colonna. Fino a poco fa nella mia città non c'era niente come valore, e adesso c'è un bel 35/60 il che, sempre che il ragionamento sopra è esatto, mi fa ben sperare.
Attualmente c'è solo OF con la FTTH e, benché la rete è attiva commercialmente, non è ancora arrivata nel mio palazzo. Quando arriverà, anche se tra la FTTC e la FTTH non c'è paragone, difficilmente cambierò.
Che ne dite, quel valore alla colonna SLA kit VULA 10Gbit/s può star a significare che TIM è prossima alla ripresa dei lavori per estendere la FTTC alla FTTH, e che mi rimane solo di aspettare? Sò che dovrà passare almeno 1 anno prima di avere la FTTH con TIM, sempre che il ragionamento è giusto, ma aspetterò volentieri.
Che mi dite?
La FTTH non è un estensione della FTTC. Sono due architetture diverse.
Per la FTTH la centrale dev' essere coperta a 10 gbit/s.
Bisogna vedere se TIM ed EoF faranno un accordo oppure se addirittura ci sarà una fusione tra le due aziende.
Ciao a tutti, vorrei migrare da FTTH Fastweb 1gb a FTTH Tim 1gb ma l'assistenza TIM non è stata chiara riguardo l'utilizzo di un modem proprio che nel mio caso sarebbe un avm 7530. Loro sostengono che nel momento in cui arriva il tecnico ad attaccarmi la linea non servirà nessuno dispositivo da collegare al fritz per renderlo operativo e funzionante. Quindi secondo loro non servirà nessuno ONT, solo i parametri da inserire e basta, è possibile?
Buonasera. Stamattina mi hanno installato la Fibra FTTH, avrei alcune domande di curiosità. A cosa serve questa scatoletta? Chiedo perché, non vorrei ricordare male, ma non l'ho notato nell'impianto di un mio conoscente. Poi ho notato che tra uno speedtest e l'altro, il download mi varia anche di 100mb, non so se adesso può dipendere dal fatto che è stata appena installata (effettuando uno speedtest in wifi da cellulare, il download risulta più o meno stabile sui 900mb, non so perché su pc varia cosi tanto). Un ultima cosa che vi volevo chiedere e se sapete come abilitare l'IPV6 con il Tim Hub. Grazie!