[FTTH] Fastweb gpon (1000mb)

Pubblicità

easlay

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
26
Punteggio
30
Ieri mi è stata attivata la fibra 1000mb di fastweb, con fibra ottica portata in appartamento fino al modem, e fin qui tutto bene.
Tuttavia, nella mia ignoranza in materia, mi chiedo: una 1000 ftth, non dovrebbe andarmi non dico a 1000 precisi di download, ma almeno a 800-900mb se attaccato tramite cavo ethernet direttamente al modem? perchè dallo speedtest mi arriva a ~ 280-300 in download e 170 upload (e idem con il wifi del tablet la accanto)
Il modem utilizzato è quello fornito da fastweb stessa che per scheda tecnica dovrebbe appunto supportare l'erogazione di 1000, ma così mi sembra troncata a 300 (e ieri quando la istallavano parlavano di letture sui 960, che deduco fosse la velocità misurata dalla fibra).
Non che mi faccia schifo sia chiaro, se considero che 4-5 anni fa avevo una 640k e due giorni fa una 7mb, ma mi piacerebbe saperne di più proprio perchè sull'argomento sono ignorantissimo.
Grazie per qualsiasi delucidazione =)
 
Ieri mi è stata attivata la fibra 1000mb di fastweb, con fibra ottica portata in appartamento fino al modem, e fin qui tutto bene.
Tuttavia, nella mia ignoranza in materia, mi chiedo: una 1000 ftth, non dovrebbe andarmi non dico a 1000 precisi di download, ma almeno a 800-900mb se attaccato tramite cavo ethernet direttamente al modem? perchè dallo speedtest mi arriva a ~ 280-300 in download e 170 upload (e idem con il wifi del tablet la accanto)
Il modem utilizzato è quello fornito da fastweb stessa che per scheda tecnica dovrebbe appunto supportare l'erogazione di 1000, ma così mi sembra troncata a 300 (e ieri quando la istallavano parlavano di letture sui 960, che deduco fosse la velocità misurata dalla fibra).
Non che mi faccia schifo sia chiaro, se considero che 4-5 anni fa avevo una 640k e due giorni fa una 7mb, ma mi piacerebbe saperne di più proprio perchè sull'argomento sono ignorantissimo.
Grazie per qualsiasi delucidazione =)
Da quanti giorni ti hanno fatto l'installazione?
 
ieri mattina, ignoro se sia necessario un periodo di "adattamento" della linea onestamente (anche perchè l'upload è quello che dovrebbe essere)
 
ieri mattina, ignoro se sia necessario un periodo di "adattamento" della linea onestamente (anche perchè l'upload è quello che dovrebbe essere)
E invece si...se noti la stessa cosa che hai adesso lunedi comincia a chiamare e a far notare la cosa.
 
Non esistono “adattamenti” o “assestamenti” per le linee in fibra.
Se non funzionano a dovere, vuol dire che ci sono problematiche tecniche da risolvere.
Come dice il buon @Aereo: “Solo il cemento si assesta”! :asd:
 
Non esistono “adattamenti” o “assestamenti” per le linee in fibra.
Se non funzionano a dovere, vuol dire che ci sono problematiche tecniche da risolvere.
Come dice il buon @Aereo: “Solo il cemento si assesta”! :asd:

Ormai nemmeno più quello se gli mettono gli additivi giusti fa presa in poco tempo ahahahhaah
 
Ieri mi è stata attivata la fibra 1000mb di fastweb, con fibra ottica portata in appartamento fino al modem, e fin qui tutto bene.
Tuttavia, nella mia ignoranza in materia, mi chiedo: una 1000 ftth, non dovrebbe andarmi non dico a 1000 precisi di download, ma almeno a 800-900mb se attaccato tramite cavo ethernet direttamente al modem? perchè dallo speedtest mi arriva a ~ 280-300 in download e 170 upload (e idem con il wifi del tablet la accanto)
Il modem utilizzato è quello fornito da fastweb stessa che per scheda tecnica dovrebbe appunto supportare l'erogazione di 1000, ma così mi sembra troncata a 300 (e ieri quando la istallavano parlavano di letture sui 960, che deduco fosse la velocità misurata dalla fibra).
Non che mi faccia schifo sia chiaro, se considero che 4-5 anni fa avevo una 640k e due giorni fa una 7mb, ma mi piacerebbe saperne di più proprio perchè sull'argomento sono ignorantissimo.
Grazie per qualsiasi delucidazione =)
Assicurati che il device utilizzato per il test sia perfettamente in grado di sfruttare la gigabit (scheda, software attivi, ecc.), nonché sia l'unico connesso e non stia eseguendo alcun download, oltre a collegarlo via ethernet con cavo almeno cat. 6e, ed eseguendo il test su beta.speedtest.net, con 3 browsers diversi (Chrome, Mozilla, Explorer). Ignora i dati relativi al ping ed al jitter (serve un test differente, tramite DOS, su determinati server, tenendo conto degli instradamenti), bensì considera solo i dati relativi alla banda (riportali qui, dopo averli eseguiti più volte con ogni browser, ancora meglio se in momenti differenti della giornata).

PS:

Di quale città sei?
 
Milano. Cmq tutti i device vanno a max 300 di DL e 300 di UL (l'up è corretto infatti).
Mi verrebbe da pensare che sia da cambiare da cat5e a cat6, ma non ho alla fine provato a comprarne uno per testar la cosa
 
Milano. Cmq tutti i device vanno a max 300 di DL e 300 di UL (l'up è corretto infatti).
Mi verrebbe da pensare che sia da cambiare da cat5e a cat6, ma non ho alla fine provato a comprarne uno per testar la cosa
Utilizza solo quello fornito dall'operatore con il modem e collegati con il PC direttamente al modem.
Prova una live di Ubuntu.

Comunque con Fastweb hai max 200in up, non 300. Il wifi non lo testare.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top